Pagina 1 di 1
bolletta elettricita'
Inviato: 16/02/09 22:15
da live_star
ma e' possibile una bolletta elettrica media di 190 euro a bimestre? (e va avanti da parecchio)
piccolo bilocale abitato da 2 persone (sempre in casa), ci sono i seguenti elettrodomestici:
lavatrice (nuova, mi sembra classe A)
boiler elettrico (non molto vecchio)
1 TV (di giorno sempre accesa)
non c'e' lavastoviglie e piano cottura e forno sono a gas. Non usano neanche piccoli elettrodomestici elettrici. Riscaldamento centralizzato.
a me sembra un'enormita' ... Possibile che il boiler sia responsabile???
Inviato: 16/02/09 22:22
da live_star
dimenticavo: trattasi del normale contratto da 3KW per residenti
Inviato: 16/02/09 22:44
da GIURISTA
certo che se il boiler è perennemente acceso ciuccia non poco..
a quanto tieni l'acqua?
Un mio inquilino si lamentava per le bollette.. poi abbiamo visto che aveva il boiler ad 80 gradi quel fenomeno!
Oppure non è che qualcuno ha fatto un ponte sui tuoi cavi? E' una battuta ma sai... di sti tempi non si sa mai...
comunque dipende anche dal tipo di contratto che hai.. dovresti guardare i kw consumati e vedi se è la tariffa che è cara o se è il consumo alto.
Inviato: 17/02/09 10:13
da perticona
Porca paletta, e a me che pareva che io e il coniuge pagassimo uno sproposito (circa 80 euro a bimestre, 4.5kW, bioraria perché fuori tutto il giorno)!
Ti confermo che lo scaldabagno elettrico t'ammazza: nella casa estiva lo accendevamo solo un'ora per le docce serali, sennò era un salasso.

Certo che questo accorgimento d'inverno non è molto praticabile. Però magari puoi tenere bassa la temperatura durante la giornata (quando la massimo ti lavi le mani) e alzarla prima del bagno...
Tieni conto poi che noi abbiamo lampadine a basso consumo: se ci metti anche faretti, lampadari a 24 bracci, o tv "moderne" (noi, vecchio tubo catodico!

) etc. il counsumo schizza ben bene, specie perché siete in casa e quindi tenete acceso...
Inviato: 17/02/09 10:32
da live_star
non sono io che pago quella cifra. Io che ho il boiler elettrico (ma che accendo solo di notte), piano cottura e forno elettrico, condizionatore, lavatrice e un sacco di orpelli elettronici (ma spesso non sono a casa), pago un quarto di quella cifra. Per questo sono basita ...
vorrei capire il problema perche' si tratta di persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese e quelle bolllette sono un vero salasso
(dimenticavo: frigo senza freezer, piuttosto vecchio ma grande come quelli sotto-top)
nel fine settimana pensavo di passare a dare un'occhiata. Pensavo magari di mettere uno di quei misuratori di consumi che si mettono tra spina e presa: l'unica cosa e' che il boiler e' collegato direttamente all'impianto elettrico per cui dovrei tagliare i cavi. Il boiler quindi e' l'unico sospetto possibile?
Inviato: 17/02/09 10:33
da live_star
non sono io che pago quella cifra. Io che ho il boiler elettrico (ma che accendo solo di notte), piano cottura e forno elettrico, condizionatore, lavatrice e un sacco di orpelli elettronici (ma spesso non sono a casa), pago un quarto di quella cifra. Per questo sono basita ...
vorrei capire il problema perche' si tratta di persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese e quelle bolllette sono un vero salasso
(dimenticavo: frigo senza freezer, piuttosto vecchio ma grande come quelli sotto-top)
nel fine settimana pensavo di passare a dare un'occhiata. Pensavo magari di mettere uno di quei misuratori di consumi che si mettono tra spina e presa: l'unica cosa e' che il boiler e' collegato direttamente all'impianto elettrico per cui dovrei tagliare i cavi. Il boiler quindi e' l'unico sospetto possibile?
Inviato: 17/02/09 13:02
da Gina62
Mi sembra una cifra enorme.
Il boiler senz'altro ha le sue colpe, ma controlla anche il contratto: un mio conoscente non era accorto che per 15 anni ha pagato come seconda casa, perchè quando aveva fatto il contratto era ancora nella sua prima casa, e poi si era dimenticato di cambiare la tipologia!
Facci sapere!
Inviato: 18/02/09 12:50
da live_star
Gina62 ha scritto:Mi sembra una cifra enorme.
Il boiler senz'altro ha le sue colpe, ma controlla anche il contratto: un mio conoscente non era accorto che per 15 anni ha pagato come seconda casa, perchè quando aveva fatto il contratto era ancora nella sua prima casa, e poi si era dimenticato di cambiare la tipologia!
Facci sapere!
Il contratto e' il normale D2 per residenti, la potenza disponibile e' 3 KW. E' che il consumo medio giornaliero e' di 12 KWh !
Inviato: 18/02/09 14:02
da archimede_p
Vecchio tv a tubo o nuovo lcd/plasma ?
Gli lcd e plasma consumano parecchio, se rimangono accesi per 12 ore possono consumare anche 4-5 Kw solo loro
Anche il frigo vecchio puo' consumare parecchio anche 2Kw al giorno
Inviato: 18/02/09 14:44
da live_star
archimede_p ha scritto:Vecchio tv a tubo o nuovo lcd/plasma ?
vecchia TV a tubo catodico
archimede_p ha scritto:
Anche il frigo vecchio puo' consumare parecchio anche 2Kw al giorno
provero' a monitorare anche il frigo
Inviato: 18/02/09 15:49
da Gina62
live_star ha scritto:Gina62 ha scritto:Mi sembra una cifra enorme.
Il boiler senz'altro ha le sue colpe, ma controlla anche il contratto: un mio conoscente non era accorto che per 15 anni ha pagato come seconda casa, perchè quando aveva fatto il contratto era ancora nella sua prima casa, e poi si era dimenticato di cambiare la tipologia!
Facci sapere!
Il contratto e' il normale D2 per residenti, la potenza disponibile e' 3 KW. E' che il consumo medio giornaliero e' di 12 KWh !
Urca! E qualche dispersione? Chiama l'enel, servizio guasti, e chiedi se ti possono fare un monitoraggio dei consumi.
Non è possibile, con quegli elettrodomestici, avere quei consumi.
Poi un'altra prova: stacca tutto, e vedi se il contatore gira ancora; se sì, si sono attaccati!

Guarda che non è una cosa così strana...
Inviato: 22/02/09 18:03
da live_star
ho messo un misuratore di consumi sulla lilnea di alimentazione del boiler. Risultato: consuma 10.3 KWh al giorno solo lui !!!
qualche nota in piu': e' da 80 litri, che mi sembra un po' tanto, ma soprattutto aprendo il rubinetto esce vapore !!!! mi e' stato detto che avevano chiamato un elettricista che aveva abbassato la temperatura, ma o non ha funzionato o invece che abbassare ha alzato ...
conviene cambiare il boiler (che e' piuttosto vecchiotto) o chiamare qualcuno per sistemarlo?
Inviato: 22/02/09 19:54
da titina
io ho aperto un post per questo problema... la mia ultima bolletta e' stata di 199.15€ per l esattezza un sacco di soldi..... entro il 5 la dovro' pagare e mi sembran proprio buttati via... anche noi in casa siamo in 2 e per lo piu' fuori tutto il giorno per lavoro... certo lo scaldabagno consuma ma lo teniamo acceso la notte un giorno si e uno no giusto per farci la doccia... sono scocciata e amareggiata tutti questi soldi per solo 2 persone mi sembrano miliardi... anche io cmq ho lo stesso tuo contratto... per me le bollette dell enel sono diventate un incubo gia prima di aprirle mi vengon le bolle...
Inviato: 22/02/09 21:40
da live_star
ma ci deve essere qualcosa che non va ...
nel caso che ho descritto le bollette erano sempre state sui 100-110 euro, poi da un certo mese in poi sono saltate a 190 e li' sono rimaste. Senza cambiare nulla il consumo medio per bimestre e' passato da 500 a piu' di 700 KWh !!! (nota che sono tutte misure effettive, non stimate)
che un boiler consumi piu' di 10 KWh/giorno mi sembra veramente esagerato (da solo consuma di piu' del consumo medio ante-salto delle bollette !)
anch'io ho il boiler elettrico (e anche piano cottura elettrico, forno, etc...), ma ho un consumo giornaliero totale sui 5 KWh (e' vero che faccio un po' di attenzione, che ho il frigo di classe A+, lampadine a basso consumo, spengo il boiler di giorno, etc...) e pago meno di un terzo di quella cifra !