Grazie a tutti per il conforto. Non sono sola, allora!
A me mancano sia il tempo che, ormai, la voglia: ho girato come una trottola e a casa ho solo la cucina (senza complementi), il divano, letto e armadio. Le lampadine spenzolano nude come vermi dal soffito. I soldi poi: con la crisi che si è abbattuta anche su me, sono molto restia a spendere. Inoltre con il mio fidanzato - il matrimonio incombe ormai e quindi vorrei avere casa arredata almeno per allora, anche senza complementi, ma coi mobili sì- è una perenne lotta tra l'estetica e la praticità. A forza di scendere a patti su quello che "è più opportuno" scegliere, ho un divano che non mi piace un granchè e una cucina che va bene ma non è quella che avrei voluto io. Io ho il gusto, lui il buonsenso. Ma è buon senso anche scegliere ciò che si ama! e io non ho gusti folli.
Insomma, lui ha certamente ragione, ma ho imparato che devo comprare quello che davvero mi piace, purchè non sia una follia. Ma a me piace il design (soprattutto danese- tipo Arno Jacobsen per le poltrone), e non me lo posso permettere. Un po' sto sfogandomi con i complementi (la Tolomeo da terra di Artemide), ma per il resto, scartato il design perchè troppo caro, è un totale disastro: quel che va di moda e trovo ovunque proprio non mi piace. Del tipo: odio il rovere grigio, odio il wengè.
Scusate la lunghezza. Insomma:: cerco di contentarmi, ma mis ento frustrata. Con la consapevolezza, però, che nella vita c'è ben di peggio e che insomma non mi dovrei lagnare.
Baci a tutte/i.