Pagina 1 di 2

Per gli amanti del design: le cucine Lago

Inviato: 22/02/09 13:57
da Loredana
Nel 2008, dopo il successo di prodotti come Tangram, Statica, Net, 36e8, Fluttua, 30mm, diventati vere e proprie icone della produzione ed apprezzati dal mercato e dalla critica, sono state lanciate dalla Lago anche le nuove cucine, anch'esse caratterizzate da uno stile originale ed unico.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 22/02/09 16:11
da titina
molto molto belle e originali....

Inviato: 22/02/09 17:30
da alexcinciripini
Belle di sicuro, ma ancora "acerbe" a detta dei rivenditori stessi...
Praticamente insesistente un catalogo di elettrodomestici compatibili (es. si può solo prevedere un unico modello di lavastiviglie da incasso), per ora sono i moduli dei mobili in produzione per soggiorno e camera da letto adattati per la cucina.
Io ho chiesto informazioni su questo sito, a dicembre, alla Lago e ad un rivenditore molto prima, dopo averle viste al salone del mobile a Milano, ma a distanza di mesi ancora devo ricevere risposta...
L'impressione è che abbiano venduto un idea prima di averla testata, e prima di essere realmente pronti per il mercato, con un prodotto che sia davvero una cucina e non un bel oggetto da montare al posto di una cucina senza che poi sia effetivamente friubile.

bye alla prox

Inviato: 22/02/09 19:21
da titina
oggi mi sono imbattuta in un rivenditore lago... bei mobili ma nn mi hanno dato l idea di quella robustezza... poi io nn sono un intenditrice e quindi nn voglio dare giudizi affrettati pero' al mio occhio hanno dato questa impressione....

Inviato: 23/02/09 10:59
da flygiox
io ne ho vista una in fiera a Vicenza, devo dire bella bella bella, ma a poca distanza c'erano Dada Valcucine ecc... che hanno prodotti comunque di gran design e di costruzione collaudatissima...

sinceramente anche a me sulla funzionalità non ha convinto al 100%... insomma sembra una di quelle cucine fatte più per fare colpo che per essere vissuta, non so se mi spiego... comunque un prodotto notevole, di cui non ho chiesto il prezzo, se costasse come una snaidero potrebbe anche essere un prodotto da provare.

le mie sono solo le impressioni di uno come tanti che vorrebbe fare un acquisto consapevole ma poi finisce col perdersi... :shock:

Inviato: 06/03/09 15:22
da nicolazago
alexcinciripini ha scritto:Belle di sicuro, ma ancora "acerbe" a detta dei rivenditori stessi...
Praticamente insesistente un catalogo di elettrodomestici compatibili (es. si può solo prevedere un unico modello di lavastiviglie da incasso), per ora sono i moduli dei mobili in produzione per soggiorno e camera da letto adattati per la cucina.
Io ho chiesto informazioni su questo sito, a dicembre, alla Lago e ad un rivenditore molto prima, dopo averle viste al salone del mobile a Milano, ma a distanza di mesi ancora devo ricevere risposta...
L'impressione è che abbiano venduto un idea prima di averla testata, e prima di essere realmente pronti per il mercato, con un prodotto che sia davvero una cucina e non un bel oggetto da montare al posto di una cucina senza che poi sia effetivamente friubile.
Alex, come tutti i nuovi prodotti che si allontanano da quelli che sono i canoni ai quali il mercato ci ha abituato, le cucine Lago stanno scontando un po' di diffidenza da parte di chi le vede per la prima volta. Però sono pronto a ribadire punto per punto a quelli che tu elenchi come le "mancanze" di questo prodotto:

"Praticamente insesistente un catalogo di elettrodomestici compatibili (es. si può solo prevedere un unico modello di lavastiviglie da incasso)"
Le cucine Lago sono compatibili con qualsiasi tipo di elettrodomestico. Chiaro che se vuoi mettere la lastoviglie in un modulo sospeso orizzontale, dovrai scegliere la SMEG STC75/STO905 però ci sono le basi per qualsiasi lavastoviglie standard.

"per ora sono i moduli dei mobili in produzione per soggiorno e camera da letto adattati per la cucina."

Sei sicuro che questo sia un male? ci hanno abituato a cucine con schienali e ripiani non finiti perchè non in vista...una cucina lago è finita perfettamente come un mobile da soggiorno. Tutti i componenti usati sono i migliori in commercio, gli stessi usati nelle cucine top di gamma, come cerniere SALICE e guide e meccanismi GRASS.
Mi spiace che non ti sia arrivata risposta alle tue richieste, ti consiglio di passare da un rivenditore, oppure scrivimi direttamente se ti servono altre informazioni.

Inviato: 06/03/09 15:36
da ccd
complimenti alla Lago... belle soluzioni !!!

Inviato: 06/03/09 16:07
da alexcinciripini
nicolazago ha scritto:
Alex, come tutti i nuovi prodotti che si allontanano da quelli che sono i canoni ai quali il mercato ci ha abituato, le cucine Lago stanno scontando un po' di diffidenza da parte di chi le vede per la prima volta. Però sono pronto a ribadire punto per punto a quelli che tu elenchi come le "mancanze" di questo prodotto:

"Praticamente insesistente un catalogo di elettrodomestici compatibili (es. si può solo prevedere un unico modello di lavastiviglie da incasso)"
Le cucine Lago sono compatibili con qualsiasi tipo di elettrodomestico. Chiaro che se vuoi mettere la lastoviglie in un modulo sospeso orizzontale, dovrai scegliere la SMEG STC75/STO905 però ci sono le basi per qualsiasi lavastoviglie standard.

"per ora sono i moduli dei mobili in produzione per soggiorno e camera da letto adattati per la cucina."

Sei sicuro che questo sia un male? ci hanno abituato a cucine con schienali e ripiani non finiti perchè non in vista...una cucina lago è finita perfettamente come un mobile da soggiorno. Tutti i componenti usati sono i migliori in commercio, gli stessi usati nelle cucine top di gamma, come cerniere SALICE e guide e meccanismi GRASS.
Mi spiace che non ti sia arrivata risposta alle tue richieste, ti consiglio di passare da un rivenditore, oppure scrivimi direttamente se ti servono altre informazioni.
Caro Nicola.
Come avrai letto nel mio post le critiche da me citate sono state espresse dai rivenditori stessi, putroppo secondo me già questo non è un buon approccio commerciale per spingere il prodotto.
Io le ho viste, come detto, solo al salone del mobile, mi erano piaciute, ma sul posto ovviamente non è stato possibile fare un approfondimento.
A dicembre, quando stavo decidendo per la mia cucina, conoscendo ed avendo visto gli altri vs prodotti innovativi, creativi e qualitativamente all'altezza delle aspettative, ho cercato tra i rivenditori qualcuno che a Torino avesse qualcosa in esposizione da vedere e valutare per la mia scelta, ma purtroppo nessuno!
In uno (rivenditore con grossa esposizione di un noto marchio di cucine nostrano) mi hanno detto "con tutte le belle aziende di cucine che ci sono come mai vuole vedere Lago che con le cucine non ha troppa familiarità?", e ovviamente ha cercato di propormi qualcosa del marchio che aveva in esposizione.
Il secondo è quello che sollevava i dubbi a proposito della disponibilità di elettrodomestici da poter sgegliere, e suula funzionalita dei moduli soggiorno o notte, perchè senza maniglie, delicati, non pensati per le cucine...
il terzo da me contattato solo telefonicamente perchè distante, non aveva anche lui nulla in esposizione e quindi non l'ho nemmeno visitato.
Purtroppo, alla luce di queste perplessità, manifestate dai rivenditori stessi, nonostate tutti i miei buoni propositi, la considerazione che avevo del marchio, ho dovuto rinunciare anche solo alla possibilità di metterla in lista tra le potenziali condidate all'acquisto.
Le mie parole nel precedente post sono quindi figlie di questa "non felice esperienza", la mia impressione è purtroppo che le sinegie tra produzione/forza vendita/ immagine commerciale non siano state ben sincronizzate.
Ciò non toglie che sicuramente saranno ottimi prodotti, funzionali ed efficenti, per Design innovazione e appeal sicuramente già lo sono, ma questo lasciamo dire a chi avra la fortuna di poterle vederere, comprare, e vivere nella propria casa.
"Ai posteri l'ardua sentenza!"
Buona lavoro e buon wkend...
Ovviamente mi aspetto una replica :wink:

bye alla prox

Inviato: 06/03/09 16:10
da Ka
belle queste cucine lago e coraggiosa la proposta...
forse però carenti di spazio contenitivo... pensando al lato pratico oltre che a quello estetico.
a meno di non poter disporre di un ampio mobile dispensa, come nell immagini sopra.

Inviato: 06/03/09 17:08
da valenne83
Una mia amica l'ha appena acquistata: il suo rivenditore però le ha messo le basi di una modulnova (la Moongola) e i pensili Lago. Lei praticamente ha un ambiente unico (soggiorno/cucina) ed aveva l'esigenza di unire l'arredamento: i pensili da 48 cm della cucina continuano poi sul soggiorno creando una "L". Fantastica!

Inviato: 07/03/09 1:21
da Broccolina
Anche a me il rivenditore le ha definite acerbe...c'è ancora strada da fare per le cucine Lago !!!
Però ho comperata la camera Lago :D :D

Inviato: 09/03/09 13:43
da alexcinciripini
Broccolina ha scritto:Anche a me il rivenditore le ha definite acerbe...c'è ancora strada da fare per le cucine Lago !!!
Però ho comperata la camera Lago :D :D
Mi consola il fatto che non l'abbiano detto solo a me....forse due indizi iniziano a far pensare ad una prova! :?
Nicolazago aspettiamo la tua "arringa difensiva"...

bye alla prox

Inviato: 09/03/09 15:00
da eso71
Datemi del conservatore ma a me non esaltano un granchè.
Certe soluzioni mi ricordano linee di arredamento da sala.
Sono tipologie di arredamento che vedrei adatte solo per open space e non una stanza con solo zona cucina.

La scelta è cmq coraggiosa
:lol:

Inviato: 09/04/09 8:29
da nicolazago
alexcinciripini ha scritto:
nicolazago ha scritto:
Alex, come tutti i nuovi prodotti che si allontanano da quelli che sono i canoni ai quali il mercato ci ha abituato, le cucine Lago stanno scontando un po' di diffidenza da parte di chi le vede per la prima volta. Però sono pronto a ribadire punto per punto a quelli che tu elenchi come le "mancanze" di questo prodotto:

"Praticamente insesistente un catalogo di elettrodomestici compatibili (es. si può solo prevedere un unico modello di lavastiviglie da incasso)"
Le cucine Lago sono compatibili con qualsiasi tipo di elettrodomestico. Chiaro che se vuoi mettere la lastoviglie in un modulo sospeso orizzontale, dovrai scegliere la SMEG STC75/STO905 però ci sono le basi per qualsiasi lavastoviglie standard.

"per ora sono i moduli dei mobili in produzione per soggiorno e camera da letto adattati per la cucina."

Sei sicuro che questo sia un male? ci hanno abituato a cucine con schienali e ripiani non finiti perchè non in vista...una cucina lago è finita perfettamente come un mobile da soggiorno. Tutti i componenti usati sono i migliori in commercio, gli stessi usati nelle cucine top di gamma, come cerniere SALICE e guide e meccanismi GRASS.
Mi spiace che non ti sia arrivata risposta alle tue richieste, ti consiglio di passare da un rivenditore, oppure scrivimi direttamente se ti servono altre informazioni.
Caro Nicola.
Come avrai letto nel mio post le critiche da me citate sono state espresse dai rivenditori stessi, putroppo secondo me già questo non è un buon approccio commerciale per spingere il prodotto.
Io le ho viste, come detto, solo al salone del mobile, mi erano piaciute, ma sul posto ovviamente non è stato possibile fare un approfondimento.
A dicembre, quando stavo decidendo per la mia cucina, conoscendo ed avendo visto gli altri vs prodotti innovativi, creativi e qualitativamente all'altezza delle aspettative, ho cercato tra i rivenditori qualcuno che a Torino avesse qualcosa in esposizione da vedere e valutare per la mia scelta, ma purtroppo nessuno!
In uno (rivenditore con grossa esposizione di un noto marchio di cucine nostrano) mi hanno detto "con tutte le belle aziende di cucine che ci sono come mai vuole vedere Lago che con le cucine non ha troppa familiarità?", e ovviamente ha cercato di propormi qualcosa del marchio che aveva in esposizione.
Il secondo è quello che sollevava i dubbi a proposito della disponibilità di elettrodomestici da poter sgegliere, e suula funzionalita dei moduli soggiorno o notte, perchè senza maniglie, delicati, non pensati per le cucine...
il terzo da me contattato solo telefonicamente perchè distante, non aveva anche lui nulla in esposizione e quindi non l'ho nemmeno visitato.
Purtroppo, alla luce di queste perplessità, manifestate dai rivenditori stessi, nonostate tutti i miei buoni propositi, la considerazione che avevo del marchio, ho dovuto rinunciare anche solo alla possibilità di metterla in lista tra le potenziali condidate all'acquisto.
Le mie parole nel precedente post sono quindi figlie di questa "non felice esperienza", la mia impressione è purtroppo che le sinegie tra produzione/forza vendita/ immagine commerciale non siano state ben sincronizzate.
Ciò non toglie che sicuramente saranno ottimi prodotti, funzionali ed efficenti, per Design innovazione e appeal sicuramente già lo sono, ma questo lasciamo dire a chi avra la fortuna di poterle vederere, comprare, e vivere nella propria casa.
"Ai posteri l'ardua sentenza!"
Buona lavoro e buon wkend...
Ovviamente mi aspetto una replica :wink:

bye alla prox
Cinci, scusa il ritardo, eccomi qui.
Le cucine Lago sono state presentate ad aprile 2008 ad Eurocucina. Come ho detto precedentemente, quando si lancia un nuovo prodotto, ci sono dei tempi tecnici di assestamento e logistici per distribuirlo sul territorio. La distribuzione nei negozi è cominciata di fatto a settembre/ottobre. E' normale che i rivenditori non avessero all'epoca della tua scelta i materiali e le informazioni per la vendita. E poi non è facile vendere una cucina Lago, si fa molto prima a venderne una "normale" come il rivenditore ha fatto negli ultimi 30 anni. Il progetto è nato proprio ripensando alla funzione della cucina oggi. Vedendo basi sospese e contenitori a forma di albero probabilmente mia madre avrebbe un malore. Dove accatastare pile e pile di piatti da usare ogni 15 anni? e il set da fondue regalo di tua cugina al matrimonio che hai fatto sparire sul ripiano più alto?
Chi vuole una cucina Lago deve metersi in gioco e accettare di provare a ripensare a cosa gli serve una cucina: a stoccare cianfrusaglie o a passarci l'80 % della giornata!? bisogna davvero accettare come normale prendere una sedia ogni volta per prendere i piatti? abbiamo davvero bisogno di tanto contenimento o solo di soluzioni pi intelligenti?. Anche chi lo supporta nell'acquisto dovrà accettare questo approccio altrimenti - con in mente la cucina di nostra madre - non riusciremo più di tanto a staccarci dallo stereotipo. Non so se lo avete già visto, ma vi lascio con una bella ricetta di mimmo, preparata ovviamente con una cucina Lago!

http://www.youtube.com/watch?v=vr71AhcXfO4

buona visione.

...non mi hanno convinto

Inviato: 09/04/09 9:50
da carlo837
...non sono del settore, ma vedendole dal vivo non mi hanno convinto per quanto riguarda la praticità e l' affidabilità nel tempo...e non costano manco poco...