Pagina 1 di 4

Librerie Ikea Expedit impilate?!?!?! (realizzata-foto)

Inviato: 23/02/09 21:31
da f3d3
Usando le IKEA Expedit:
Immagine
Immagine
Mi è venuto in mente di fare:
Immagine
oppure
Immagine
Che ne dite?
Secondo voi sono stabili messe cosi? (Chiaramente verranno fissate al muro con gli appositi ganci).
Quelle inferiori si potrebbero rompere?
Giudizio estetico?

keywords: ikea expedit stacked hack bookshelf bookcase stacking

Inviato: 24/02/09 12:40
da betty_boop
Non so se si può fare... ma sinceramente mi opprime un po' quella schiera...

Inviato: 24/02/09 14:36
da Com1
Io ho due expedit scure, che uso fino a che non arriverà la mia libreria definitva (chiara, guardo un po'). Scusa la schiettezza, ma esteticamente la soluzione mi pare davvero opprimente, concordo. Sono pezzi a bassissimo costo, che si segnano e intaccano con un nonnulla, quindi non mi sembrerebbe il caso addirittura di impilarli. Forse dovresti chiarire con Ikea la fattibilità.
Una soluzione tipo questa che hai postato io l'ho vista tempo fa nello showroom di Mazzali, vicino Parma. Era in legno vero, costava un botto, ma era magnifica.
Ciao

Inviato: 24/02/09 16:05
da perticona
:?
Circa l'opprimenza non ti saprei dire: a me piacciono le librerie a tutt'altezza, e se sono in uno spazio ampio le trovo del tutto piacevoli. Uno dei tanti nei di Ikea (io ho la Besta) è che 'sti cavoli di spalle laterali, accostate o impilate, raddoppiano il loro spessore, per cui ti ritrovi con un risultato che per me è, come dire, un po' raffazzonato. :roll:

Per quanto riguarda la praticabilità, invece, dipende sicuramente dal peso che intendi disporre sugli scaffali. Se prevedi libri, p.e., tieni conto che la parte di sotto dovrà sopportare allegramente diverse decine di chili, oltre a quelli della struttura stessa (che di suo non è proprio piuma). Essendo il materiale ikea non esattamente di prima qualità, io avrei paura di imbarcamenti o cedimenti.
Puoi aiutare il "fissaggio-sollevamento" (non so se mi spiego :oops: ) della parte alta con dei fischer, ma devi verificare benissimo la tenuta del muro e dei tasselli.
'Nzomma, io non lo farei. :roll: :twisted:

[/img]

Inviato: 24/02/09 16:32
da f3d3
Com1 ha scritto:Io ho due expedit scure, che uso fino a che non arriverà la mia libreria definitva (chiara, guardo un po'). Scusa la schiettezza, ma esteticamente la soluzione mi pare davvero opprimente, concordo. Sono pezzi a bassissimo costo, che si segnano e intaccano con un nonnulla, quindi non mi sembrerebbe il caso addirittura di impilarli. Forse dovresti chiarire con Ikea la fattibilità.
Una soluzione tipo questa che hai postato io l'ho vista tempo fa nello showroom di Mazzali, vicino Parma. Era in legno vero, costava un botto, ma era magnifica.
Ciao
heheh...
dici quella qui sotto? bhe si in effetti è questo l'effetto....
forse questo nuovo render da un idea meno opprimente
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 24/02/09 17:28
da f3d3
perticona ha scritto::?
Circa l'opprimenza non ti saprei dire: a me piacciono le librerie a tutt'altezza, e se sono in uno spazio ampio le trovo del tutto piacevoli. Uno dei tanti nei di Ikea (io ho la Besta) è che 'sti cavoli di spalle laterali, accostate o impilate, raddoppiano il loro spessore, per cui ti ritrovi con un risultato che per me è, come dire, un po' raffazzonato. :roll:
Si infatti è proprio questo il problema... io avevo pensato di affiancare le le librerie LACK ikea togliendo uno dei fianchi.... ma li si rischia troppo....
Per quanto riguarda la praticabilità, invece, dipende sicuramente dal peso che intendi disporre sugli scaffali. Se prevedi libri, p.e., tieni conto che la parte di sotto dovrà sopportare allegramente diverse decine di chili, oltre a quelli della struttura stessa (che di suo non è proprio piuma). Essendo il materiale ikea non esattamente di prima qualità, io avrei paura di imbarcamenti o cedimenti.
Puoi aiutare il "fissaggio-sollevamento" (non so se mi spiego :oops: ) della parte alta con dei fischer, ma devi verificare benissimo la tenuta del muro e dei tasselli.
'Nzomma, io non lo farei. :roll: :twisted:
[/img]
Infatti sono molto combattuto... al limite metto soprammobili in alto e libri in basso..... cmq qualche pazzo che lo ha fatto in giro c'è:
Immagine
Immagine
:shock:

Inviato: 24/02/09 17:50
da frandsa
Ciao! a me non sembra poi così una cattiva idea..
Prima di tutto perchè mi piacciono molto le librerie altissime, non le trovo affatto opprimenti, ma solo piu' razionali..
Per quanto riguarda la robustezza.. secondo me non dovrebbero esserci troppi problemi se unisci bene le librerie tra loro (ad es con viti passanti fermate da dadi) e poi fissi con dei tasselli la parte alta, per evitare il ribaltamento in avanti, che è la cosa che mi proccupa maggiormente..
certo che i montanti laterali della libreria bassa sarebbero molto caricati, e in effetti la cosa mi preoccupa un po'...

(pero' anche io ho modificato mobili ikea.. per la cronaca: ho unito 7 sovracappa da cucina per realizzare dei pensili semi-sospesi per il bagno..e tengono perfettamente.. quindi io sarei portata a fidarmi..)

Inviato: 24/02/09 17:51
da Sharilla
una mia amica ha affiancato due expedit 4x4 e sopra ne ha messe altre 4x2 sdraiate. le ha riempite per bene di libroni e visto che sopra aveva un po di spazio ha aggiunto un paio di elementi fai da te pieni di libri. regge tutto benissimo da un paio d'anni :wink:
la sua stanza non ha un aspetto così opprimente ma c'è da dire che il resto della stanza ha un arredamento mooooolto minimal.
però ti conviene fare due conti e vedere se con quella cifra non trovi magari un'altra libreria più adatta, magari taaaaante mensole 8) (scusa ma ultimamente metterei mensole ovunque... :roll: )

Re: Librerie Ikea Expedit impilate?!?!?!

Inviato: 24/02/09 22:44
da cuky
sono carine a vedersi, ma sinceramente non mi fiderei della stabilità, inoltre hai visto che succede alle librerie ikea, se le tocchi un pò di più si stacca il laminato e viene fuori il truciolato. un orrore!

Inviato: 25/02/09 2:03
da f3d3
Com1 ha scritto:Io ho due expedit scure, che uso fino a che non arriverà la mia libreria definitva (chiara, guardo un po'). Scusa la schiettezza, ma esteticamente la soluzione mi pare davvero opprimente, concordo. Sono pezzi a bassissimo costo, che si segnano e intaccano con un nonnulla, quindi non mi sembrerebbe il caso addirittura di impilarli. Forse dovresti chiarire con Ikea la fattibilità.
Una soluzione tipo questa che hai postato io l'ho vista tempo fa nello showroom di Mazzali, vicino Parma. Era in legno vero, costava un botto, ma era magnifica.
Ciao
Ti ricordi indicativamente quanto costava? Giusto per curiosità...

Inviato: 25/02/09 11:50
da Com1
No, mi spiace, non ho chiesto un preventivo.
Devo dire che dal vivo è molto più bella che in foto.

Ciao

Inviato: 25/02/09 11:58
da Federinik
Esteticamente anche io sono per le librerie terra-cielo, infatti ne ho appena messa una cosi in sala.

Sulla stabilita' avrei seri dubbi! I modui superiori devi sicuramente tassellarli al muro. I moduli inferiori reggeranno tutto il peso?
Per sicurezza, io supporterei il modulo superiore con delle spallette di ferro, lungo il fianchi laterali mensole, in modo da non scaricare tutto il peso sulla struttura inferiore.

I moduli li metteresti tutti dello stesso colore o misti (bianchi, rossi, neri... 8) )

EDIT: ora la expedit la fanno anche a scaffali sfalsati, meraviglios a emodernissima, meno regolare... a me piacciono le libreire un po' asimmetriche e iiregolari
Immagine

Inviato: 25/02/09 12:07
da perticona
Poi ti dico già che Ikea in dotazione offre per il fissaggio al muro dei tasselli di plastica... :roll: :roll: :roll: :roll:
Non so se si vede in questa foto: noi alla fine abbiamo fissato in sospensione solo i moduli piccoli di Besta sopra l'angolo tv, mettendoci unicamente robetta leggerina. :twisted: E già così amiamo il rischio!!! 8) :lol:

Immagine
[/img]

Inviato: 21/06/09 16:10
da f3d3
Eccola quella vera!!!

Poi sono riuscito a realizzarla....

che ne dite?
Immagine
Immagine
ikea expedit stacking

Inviato: 21/06/09 16:20
da Tamben
:shock: :shock: caspita... wow!!! è bellissima... :D e pensare che è Ikea! :?
hai fatto un ottimo lavoro, mi piace tantissimo :wink: