pensionamenti da amianto: non c' è copertura finanziaria.
Inviato: 25/02/09 10:01
ieri guardavo il telegiornale della mia regione, e ho visto un serivzio di cui si parlava della manifestazione che è avvenuta ieri dei pensionati che hanno avuto la pensione da amianto, ma non potranno ricevere nulla perchè la corte dei conti ha rilevato che non c' è copertura finanziaria.
Or bene, sinceramente parlando, son contento, arrivo a spiegare il perchè di questa contentezza.
Quando uscì qualche anno fa la legge che metteva in pensionamento, dando degli anni di indennità di pensione, molti operai che rientravano in quelle caratteristiche (esposizione per anni all' amianto) sono andati in pensione. DECISIONE SACROSANTA E GIUSTA, NE HANNO IL DIRITTO PIENO PER IL RISCHIO CHE CORRONO ANCORA ORA, PER CUI NON HO NULLA DA RIDIRE, NON NE HO IL DIRITTO.
Tuttavia c' è un però, molto grosso. Di questi benefici di pensione ne hanno avuto diritto in moltissimi che l' amianto non l' ho hanno visto nemmeno in foto.
Persone con le quali ho parlato negli anni si vantavano di essere riusciti a scucire magari 5 anni di contributi (abbuonati come indennità da amianto) pur essendo stati negli uffici, lontani (e parlo di parecchi chilometri, per intenderci l' amianto era in porto, e loro erano a venti chilometri negli uffici) non avendo mai visto l' amianto. Ovviamnete gente che andata in pensione giovanissima, 50 anni. Oppure ho prlato con persone che hanno visto l' amianto solo 30 anni prima per pochi mesi e poi sono state trasferite, e non corrono rischi di contrarre il famoso tumore dovuto all' amianto.
Questo è successo per molte aziende parastatali, o con partecipazione degli enti locali (basti pensare al porto) invece chi ha lavorato per aziende piccole dell' indotto di quelle aziende, non ha beccato nessun beneficio, e magari ha contratto davvero la malattia.
Oppure penso ai morti dovuti al tumore anni fa, e ai suoi familiari non è stato riconosciuto risarcimento.
Era scoppiato uno scandalo su queste baby pensioni e ci sono dei processi in corso, contro il sindacato. E' successo che che molti pensionamenti sono stati fatti per accontentare molte persone in periodi di elezioni.
Bene questi stessi sindacati ieri, hanno manifestato senza alcuna vergogna.
Faccio altresì notare che molti di questi baby pensionati hanno continuato a lavorare in nero.
Ora io mi chiedo, ma se questa è la nostra onestà di cittadini che si sono approfittati di una possibilità che lo stato ha dato, e ora facciamo pagare le conseguenze di questo approfittare anche a chi ne ha veramente bisogno, come possiamo chiedere ai nostri politici di ridurre i loro privilegi.
Scusate lo sfogo, qualora abbia scritto qualcosa di sbagliato vi prego di farmelo notare, e chiedo scusa in anticipo, ma ieri quando ho visto manifestare mi è salito il sangue al cervello.
Or bene, sinceramente parlando, son contento, arrivo a spiegare il perchè di questa contentezza.
Quando uscì qualche anno fa la legge che metteva in pensionamento, dando degli anni di indennità di pensione, molti operai che rientravano in quelle caratteristiche (esposizione per anni all' amianto) sono andati in pensione. DECISIONE SACROSANTA E GIUSTA, NE HANNO IL DIRITTO PIENO PER IL RISCHIO CHE CORRONO ANCORA ORA, PER CUI NON HO NULLA DA RIDIRE, NON NE HO IL DIRITTO.
Tuttavia c' è un però, molto grosso. Di questi benefici di pensione ne hanno avuto diritto in moltissimi che l' amianto non l' ho hanno visto nemmeno in foto.
Persone con le quali ho parlato negli anni si vantavano di essere riusciti a scucire magari 5 anni di contributi (abbuonati come indennità da amianto) pur essendo stati negli uffici, lontani (e parlo di parecchi chilometri, per intenderci l' amianto era in porto, e loro erano a venti chilometri negli uffici) non avendo mai visto l' amianto. Ovviamnete gente che andata in pensione giovanissima, 50 anni. Oppure ho prlato con persone che hanno visto l' amianto solo 30 anni prima per pochi mesi e poi sono state trasferite, e non corrono rischi di contrarre il famoso tumore dovuto all' amianto.
Questo è successo per molte aziende parastatali, o con partecipazione degli enti locali (basti pensare al porto) invece chi ha lavorato per aziende piccole dell' indotto di quelle aziende, non ha beccato nessun beneficio, e magari ha contratto davvero la malattia.
Oppure penso ai morti dovuti al tumore anni fa, e ai suoi familiari non è stato riconosciuto risarcimento.
Era scoppiato uno scandalo su queste baby pensioni e ci sono dei processi in corso, contro il sindacato. E' successo che che molti pensionamenti sono stati fatti per accontentare molte persone in periodi di elezioni.
Bene questi stessi sindacati ieri, hanno manifestato senza alcuna vergogna.
Faccio altresì notare che molti di questi baby pensionati hanno continuato a lavorare in nero.
Ora io mi chiedo, ma se questa è la nostra onestà di cittadini che si sono approfittati di una possibilità che lo stato ha dato, e ora facciamo pagare le conseguenze di questo approfittare anche a chi ne ha veramente bisogno, come possiamo chiedere ai nostri politici di ridurre i loro privilegi.
Scusate lo sfogo, qualora abbia scritto qualcosa di sbagliato vi prego di farmelo notare, e chiedo scusa in anticipo, ma ieri quando ho visto manifestare mi è salito il sangue al cervello.