Riscaldare casa
Inviato: 25/02/09 15:41
Buongiorno a tutti,
vorrei porre un quesito.
Dal 1 febbraio sono entrata nella nuova casa, fine anni 80, serramenti in legno, tapparelle, doppi vetri. Sopra ho il tetto, sotto non mi è chiaro se il proprietario scaldi o no, perimetro a nord e a ovest, a fianco ho un appartamento dove di certo riscaldano. Superficie da scaldare circa 60-65 mq, 3 termosifoni grandi, 2 (bagno e cucina) piccoli.
Il riscaldamento già da fine dicembre era stato mandato al minimo, per evitare gelate....ma....non riesco a scaldare bene casa! Ho il timore che i termosifoni siano un po' sottodimensionati per la dimensione delle stanze... La caldaia ci mette circa 3 ore per passare da 18° minima ai 19,5 di massima che ho impostato!!! Sono fuori tutto il giorno, tapparelle quindi ben chiuse praticamente notte e giorno durante la settimana....tengo una minima di 18° e passo alla massima di 19,5° solo per il mattino quando mi alzo e per la sera quando torno a casa fino alle 23.
Ma può anche essere che la casa sia fredda perchè avendo iniziato a scaldarla a fine anno i muri non si siano riusciti a scaldare bene? Avete esperienze simili alla mia? Vorrei sentirmi dire che l'anno prossimo, iniziando a scaldare da ottobre, andrà meglio.
Di certo essendo sotto il tetto ed esposta a nord non sarà mai una casa bollente, ma accidenti i miei colleghi in un'ora riescono a passare da 17° a 21°....
Abito nel nord italia e quest'inverno comunque è gelato spesso, non temperature glaciali ma i -1 / -3 più o meno tutte le notti ultimamente ci sono stati...
Altra domanda: chi sa darmi consigli fai-da-te e a costo minio per isolare meglio i serramenti e la casa in generale?
Grazie a tutti!!!!
PS: sono curiosa di vedere la prima bolletta el gas....chi ha una casa simile alla mia al nord italia mi sa dire quanto spende?
Ri-Grazie!!!
vorrei porre un quesito.
Dal 1 febbraio sono entrata nella nuova casa, fine anni 80, serramenti in legno, tapparelle, doppi vetri. Sopra ho il tetto, sotto non mi è chiaro se il proprietario scaldi o no, perimetro a nord e a ovest, a fianco ho un appartamento dove di certo riscaldano. Superficie da scaldare circa 60-65 mq, 3 termosifoni grandi, 2 (bagno e cucina) piccoli.
Il riscaldamento già da fine dicembre era stato mandato al minimo, per evitare gelate....ma....non riesco a scaldare bene casa! Ho il timore che i termosifoni siano un po' sottodimensionati per la dimensione delle stanze... La caldaia ci mette circa 3 ore per passare da 18° minima ai 19,5 di massima che ho impostato!!! Sono fuori tutto il giorno, tapparelle quindi ben chiuse praticamente notte e giorno durante la settimana....tengo una minima di 18° e passo alla massima di 19,5° solo per il mattino quando mi alzo e per la sera quando torno a casa fino alle 23.
Ma può anche essere che la casa sia fredda perchè avendo iniziato a scaldarla a fine anno i muri non si siano riusciti a scaldare bene? Avete esperienze simili alla mia? Vorrei sentirmi dire che l'anno prossimo, iniziando a scaldare da ottobre, andrà meglio.
Di certo essendo sotto il tetto ed esposta a nord non sarà mai una casa bollente, ma accidenti i miei colleghi in un'ora riescono a passare da 17° a 21°....
Abito nel nord italia e quest'inverno comunque è gelato spesso, non temperature glaciali ma i -1 / -3 più o meno tutte le notti ultimamente ci sono stati...
Altra domanda: chi sa darmi consigli fai-da-te e a costo minio per isolare meglio i serramenti e la casa in generale?
Grazie a tutti!!!!
PS: sono curiosa di vedere la prima bolletta el gas....chi ha una casa simile alla mia al nord italia mi sa dire quanto spende?
Ri-Grazie!!!