Pagina 1 di 2

TENDE PER ESTERNO

Inviato: 13/05/05 17:04
da gaya
qualcuno ha esperienza in questo campo per quanto riguarda i prezzi?

i miei vicini le stanno mettendo e mi son fatta fare anch'io un preventivo x i miei due balconi e mi hanno sparato 1200€ le tende + 1000€ se volessi motore e sensore in modo che si ritirino da sole in caso di maltempo!

tot 2200,00 :shock: mi sembra tantino! e questo sensore sarebbe utile ma forse non indispensabile come vogliono farmelo passare!!

Re: TENDE PER ESTERNO

Inviato: 13/05/05 17:21
da monica396
gaya ha scritto:qualcuno ha esperienza in questo campo per quanto riguarda i prezzi?

i miei vicini le stanno mettendo e mi son fatta fare anch'io un preventivo x i miei due balconi e mi hanno sparato 1200€ le tende + 1000€ se volessi motore e sensore in modo che si ritirino da sole in caso di maltempo!

tot 2200,00 :shock: mi sembra tantino! e questo sensore sarebbe utile ma forse non indispensabile come vogliono farmelo passare!!
Se piove, le tende da sole abbassate non ti fanno bagnare i vetri :wink:

Re: TENDE PER ESTERNO

Inviato: 13/05/05 17:42
da gaya
monica396 ha scritto:
Se piove, le tende da sole abbassate non ti fanno bagnare i vetri :wink:
... quindi direi addirittura INUTILE! :wink:

in ogni caso anche sensa motorizzazione e sensori mi caro!

Inviato: 13/05/05 17:45
da monica396
Scherzi a parte (anche se mia mamma le usa davvero per riparare i vetri dallo stravento :shock: ), se le tende non sono grandissime non credo che la motorizzazione sia molto utile... e anche se per qualche volta prendono acqua quando piove non succede niente :wink:

Inviato: 13/05/05 17:45
da libra
il motore +sensore costano mi pare 200 euro circa!
dove lavoro io li montiamo nelle serre ( per i teli ombreggianti) e sono gli stessi che mettono nelle tende!!

se te li sai montare ti dico l'azienda che li produce!!

Inviato: 13/05/05 17:48
da Ida
monica396 ha scritto:Scherzi a parte (anche se mia mamma le usa davvero per riparare i vetri dallo stravento :shock: ), se le tende non sono grandissime non credo che la motorizzazione sia molto utile... e anche se per qualche volta prendono acqua quando piove non succede niente :wink:
Io ce l'ho motorizzate e sono una figata. Però sono anche molto grandi (circa 4,5 metri l'una). Il sensore invece non ce l'ho e non mi sembra neanche tanto utile. Comunque il motore non incide tantissimo sul costo complessivo delle tende

Inviato: 13/05/05 17:51
da libra
il sensore invece è molto utile!! se c'è troppo vento si chiudono da sole, se c'è troppo luce si aprono e di sera si chiudono, tu non devi fare niente, si regolano sa sole!!! :D

Inviato: 13/05/05 17:52
da Ida
libra ha scritto:il sensore invece è molto utile!! se c'è troppo vento si chiudono da sole, se c'è troppo luce si aprono e di sera si chiudono, tu non devi fare niente, si regolano sa sole!!! :D
Miseriaccia! Ma io pensavo che servisse solo per la pioggia :shock:

Inviato: 13/05/05 17:54
da libra
Ida ha scritto:
libra ha scritto:il sensore invece è molto utile!! se c'è troppo vento si chiudono da sole, se c'è troppo luce si aprono e di sera si chiudono, tu non devi fare niente, si regolano sa sole!!! :D
Miseriaccia! Ma io pensavo che servisse solo per la pioggia :shock:
no, ne esistono per il vento e la luce!! sono una figata!!
però io li prendo con la ditta, a un privato li fanno pagare caretti!!

www.somfy.it

Inviato: 13/05/05 18:02
da Ida
libra ha scritto:
Ida ha scritto:
libra ha scritto:il sensore invece è molto utile!! se c'è troppo vento si chiudono da sole, se c'è troppo luce si aprono e di sera si chiudono, tu non devi fare niente, si regolano sa sole!!! :D
Miseriaccia! Ma io pensavo che servisse solo per la pioggia :shock:
no, ne esistono per il vento e la luce!! sono una figata!!
però io li prendo con la ditta, a un privato li fanno pagare caretti!!

www.somfy.it
Ah ecco! Mi accontento delle mie :)

Inviato: 13/05/05 18:24
da gaya
Ida, tu quanto le hai pagate?

Inviato: 13/05/05 18:29
da Ida
La mia questione è complicata. Ce le avevo nella casa precedente. Nella nuova ho portato soloil motore. I bracci e i teli nuovi mi sono costati 1.700 €. Mi hanno detto che se avessi voluto cambiare il motore la spesa sarebbe stata sui 500. Tieni presente che parliamo di quasi 10 metri di tende

Inviato: 13/05/05 18:48
da milla
per il vento sarebbe utile il sensore...io mi sveglio nel cuore della notte con il panico - tendone....

Re: TENDE PER ESTERNO

Inviato: 15/05/05 16:01
da teomomo
gaya ha scritto:qualcuno ha esperienza in questo campo per quanto riguarda i prezzi?

i miei vicini le stanno mettendo e mi son fatta fare anch'io un preventivo x i miei due balconi e mi hanno sparato 1200€ le tende + 1000€ se volessi motore e sensore in modo che si ritirino da sole in caso di maltempo!

tot 2200,00 :shock: mi sembra tantino! e questo sensore sarebbe utile ma forse non indispensabile come vogliono farmelo passare!!
L'importante che siano a norma perché parecchie con il motore non rientrano nelle normative europee e di conseguenza non potrebbero esser vendute..prova a chiedere se rientrano nella DIRETTIVA MACCHINE d.p.r. 24 luglio 1996, n.459. Il libretto di istruzioni ed altre cose dovrebbero averle per essere dentro a questa normativa. La maggior parte sono fuorilegge sai, sono stato giusto ad un meeting un mese fa. Comunque rispetto ad anni fa si sono abbassati parecchio i prezzi.

Inviato: 15/05/05 16:11
da teomomo
libra ha scritto:
Ida ha scritto:
libra ha scritto:il sensore invece è molto utile!! se c'è troppo vento si chiudono da sole, se c'è troppo luce si aprono e di sera si chiudono, tu non devi fare niente, si regolano sa sole!!! :D
Miseriaccia! Ma io pensavo che servisse solo per la pioggia :shock:
no, ne esistono per il vento e la luce!! sono una figata!!
però io li prendo con la ditta, a un privato li fanno pagare caretti!!

www.somfy.it
si paga la qualità, ne esistono anche per la pioggia..sono tre anemometri diversi: sole pioggia vento