Chi ha suggerimenti per una libreria componibile???
Inviato: 03/03/09 10:14
Ciao a tutti, vi chiedo oggi un consiglio per l'ultimo pezzo "importante" che manca nella mia nuova casetta: libreria!
Vorrei una composizione 160-180 cm (3 moduli da 60 oppure 2 da 80, e così via) e altezza circa 200 cm. Premetto che non amo molto le librerie componibili a causa dei buchi che nella maggior parte dei modelli le percorrono lungo le spalle per poter fissare le mensole in maniera libera. Tuttavia scelgo la via del componibile perchè vorrei mettere delle ante e anche un paio di cassetti in basso, in modo da avere una zona "imbosco" fino a circa 1/3, max metà dell'altezza della libreria. La parte aperta mi piacerebbe senza il pannello di fondo. Non escludo neppure una soluzione tutta chiusa, ma con alternanza di ante in vetro per alleggerire il tutto.
Nota dolente: un budget limitato!!! 1000, max 1500... chi mi sa consigliare un articolo che faccia al caso mio?
Poi chiedo agli esperti del forum una cosa che un po' mi lascia perplessa... le pareti/librerie anche più costose di quelle che cerco io sono tutte in nobilitato o al massimo impiallacciate? Non c'è più nessuno che lavora col legno massello anche per il moderno???
Grazie a chi mi risponderà!!!
Vorrei una composizione 160-180 cm (3 moduli da 60 oppure 2 da 80, e così via) e altezza circa 200 cm. Premetto che non amo molto le librerie componibili a causa dei buchi che nella maggior parte dei modelli le percorrono lungo le spalle per poter fissare le mensole in maniera libera. Tuttavia scelgo la via del componibile perchè vorrei mettere delle ante e anche un paio di cassetti in basso, in modo da avere una zona "imbosco" fino a circa 1/3, max metà dell'altezza della libreria. La parte aperta mi piacerebbe senza il pannello di fondo. Non escludo neppure una soluzione tutta chiusa, ma con alternanza di ante in vetro per alleggerire il tutto.
Nota dolente: un budget limitato!!! 1000, max 1500... chi mi sa consigliare un articolo che faccia al caso mio?
Poi chiedo agli esperti del forum una cosa che un po' mi lascia perplessa... le pareti/librerie anche più costose di quelle che cerco io sono tutte in nobilitato o al massimo impiallacciate? Non c'è più nessuno che lavora col legno massello anche per il moderno???
Grazie a chi mi risponderà!!!