Edilizia: non servirà la licenza per ricostruire i palazzi
Inviato: 09/03/09 14:29
Gli interventi previsti dal piano.
Nel merito, il progetto (che si affianca al Piano casa sull'edilizia pubblica) prevede due interventi.
Da un lato, si potrà accrescere del 20% il volume (se a uso residenziale) o la superficie (se a uso diverso) di un immobile (o di una sua parte) costruito entro il 31 dicembre 2008, anche realizzando un manufatto aggiuntivo purchè di carattere accessorio.
Dall'altro sarà ammesso abbattere e ricostruire, anche su area diversa e con proporzioni più ampie del 30% (o 35% adoperando la bioedilizia o puntando sulle energie rinnovabili), gli edifici anteriori all'89 che necessitino di un adeguamento ai mutati standard tecnologici, architettonici o energetici e non siano sottoposti a tutela.
Fonte: Il Sole 24 Ore
PER AGGIORNAMENTI IN MERITO ALL'ARGOMENTO TRATTATO CLICCA QUI
Nel merito, il progetto (che si affianca al Piano casa sull'edilizia pubblica) prevede due interventi.
Da un lato, si potrà accrescere del 20% il volume (se a uso residenziale) o la superficie (se a uso diverso) di un immobile (o di una sua parte) costruito entro il 31 dicembre 2008, anche realizzando un manufatto aggiuntivo purchè di carattere accessorio.
Dall'altro sarà ammesso abbattere e ricostruire, anche su area diversa e con proporzioni più ampie del 30% (o 35% adoperando la bioedilizia o puntando sulle energie rinnovabili), gli edifici anteriori all'89 che necessitino di un adeguamento ai mutati standard tecnologici, architettonici o energetici e non siano sottoposti a tutela.
Fonte: Il Sole 24 Ore
PER AGGIORNAMENTI IN MERITO ALL'ARGOMENTO TRATTATO CLICCA QUI