- demolizioni
- realizzazione nuovi tramezzi
- esecuzione tracce a pavimento se presenti, posa di corrugati relativi
- realizzazione nuovi massetti se previsto, tranne bagni
- intonacatura pareti nuove, installazione controtelai porte
- realizzazione tracce a muro, posa corrugati "vuoti" e incasso scatole frutti
- chiusura tracce
- esecuzione controsoffitti se presenti
- esecuzione impianto idrico se previsto
- realizzazione massetto bagni
- piastrellatura bagni/cucina
- rasatura pareti
- posa pavimenti
- pittura pareti
- filatura impianto elettrico
- installazione frutti e lampade
- applicazione zoccolino
- trasloco
- installazione porte
le voci ovviamente possono anche essere fatte in ordine diverso, non c'è un vero e proprio codice di procedura, e ovviamente posso essermi dimenticato qualcosa
non credo esista un vademecum del perfetto tracciatore. Cmq per fare le tracce in modo rapido si possono usare apposite seghe a doppia lama parallela che fa due incisioni parallele sul muro, e il rimanente si toglie con lo scalpello. Usando queste macchine bisogna avere cura di vedere bene se non esistono tubature nel muro...Oppure si scalpellano a mano. In genere la traccia è profonda almeno un 4-5cm dal filo del muro esterno, più che altro perchè serve spazio per ricostituire l'intonacatura.
Per chiudere bene una traccia, poi, è bene stendere una rete autoadesiva in nylon prima di posare il nuovo intonaco (avendo cura di rimuovere un po di intonaco ai bordi della traccia, in modo tale che la rete copra completamente la traccia e "sbordi" di qualche centimentro da entrambi i lati. In questo modo eviti che la traccia si "rimarchi" nel muro con delle "crepette".