Pagina 1 di 1

Pavimento Resina

Inviato: 11/03/09 16:54
da Didina
Salve,
vorrei alcune informazioni sulle pavimentazioni/rivestimenti in resina.
Devo realizzare il pavimento per il mio appartamento circa 80mq e vorrei utilizzare la resina.
Sapete indicarmi da che costi partono al mq con il materiale più economico monocolore e poi vorrei capire, chi è in genere abilitato a posare la resina: un piastrellista, un muratore, l'imbianchino?! :shock:
Grazie per l'interessamento...
Didina

Inviato: 12/03/09 10:29
da skywings
come sempre, di resine ce ne sono tante ed è difficile fare una previsione di costo. Semplificando molto, il costo minimo si ha per la classica stesura a rullo di epossidica a tinta unita (circa 10euro/m2). Se si deve fare spessore (almeno 2/3mm), allora i prezzi salgono fino ai 50euro/m2 per soluzioni semplici o ad oltre 100euro/m2 per effetti particolari. Se si tratta poi di resina ad inglobamento, cifre astronomiche.
Per quanto riguarda la posa: non c'è un'abilitazione particolare. Ho visto molta gente posare, di ogni categoria. La professionalità i questo caso deriva dall'esperienza in carico all'artigiano. Il consiglio è sempre quello di rivolgersi esclusivamente a personale del settore, meglio se con anni di posa alle spalle, ed evitare il fai da te o i professionisti del "E' una stupidata... te lo faccio in 2 minuti..."

Inviato: 26/03/09 13:42
da beba77
mi inserisco nella conversazione, perchè m'interessa, e vedo che ci sono esperti!!
mi sto indirizzando verso una resina cementizia, autolivellante. Ho visto casa di un'amica che l'ha fatta un paio d'anni fa, l'effetto mi piace, ma presenta delle crepe e dei buchini..è normale? chi l'ha posata dice che è colpa dell'assestamento della casa (trattandosi di casa nuova). La mia è una casa vecchia che ristrutturo..quindi non dovrei avere problemi? grazie ciao

Inviato: 26/03/09 15:14
da skywings
beba77 ha scritto: mi sto indirizzando verso una resina cementizia, autolivellante. Ho visto casa di un'amica che l'ha fatta un paio d'anni fa, l'effetto mi piace, ma presenta delle crepe e dei buchini..è normale? chi l'ha posata dice che è colpa dell'assestamento della casa (trattandosi di casa nuova). La mia è una casa vecchia che ristrutturo..quindi non dovrei avere problemi? grazie ciao
Le crepe sono sintomi di problemi 'sottostanti', nel senso che è il sottofondo ad aver crepato e la resina ha portato in superficie il problema. Per evitare questi problemi è necessario lasciar maturare il sottofondo, in modo che si assesti e non carichi la resina di futuri problemi. La valutazione del sottofondo in relazione alla posa di resina è di solito delegata al professionista della 'resina' che, ove possibile, in accordo con l'impresa edile e il committente, redige una prescrizione per la corretta formazione e stagionatura del sottofondo.
La presenza di buchini è classico delle autolivellanti. Non mi dilungo in questioni tecniche, e il problema deve essere valutato dal cliente in fase di scelta della tipologia di resina. Alcune case produttrici oviano al problema aggiungendo al ciclo di posa un coprente tipo smalto, che può piacere o meno al committente.
Una casa da restrutturare presenta sottofondi già stagionati che limitano di molto problemi di future fessurazioni.

RESINA E VAPORETTO

Inviato: 26/03/09 17:57
da ROBYS
CIAO, ho bisogno di un aiuto e vedo che sei espertissimo, ho il pavimento in resina, posso usare il vaporetto per pulirlo ?.

grazie

Re: RESINA E VAPORETTO

Inviato: 26/03/09 18:44
da skywings
ROBYS ha scritto:ho il pavimento in resina, posso usare il vaporetto per pulirlo ?
dipende dal tipo di resina, ma in generale un getto di vapore a contatto non è gradito. Molto meglio un panno con acqua calda e sapone neutro e la pulizia è cmq garantita.

Inviato: 27/03/09 11:02
da beba77
grazie mille!! ti faccio un'altra domanda: se mi pentissi della resina? potrei almeno cambiare colore?

Inviato: 27/03/09 11:30
da skywings
non è un problema cambiare colore, nè cambiare finitura, nè cambiare tipologia di resine (effetto). Va solo valutata la tua scelta in base a ciò che hai ora. In base al tipo di resina si può scegliere: togliere la precedente e rimetterne una nuova, sovrapporre gli strati, asportare con carteggiatura solo il materiale non desiderato, ecc...
Si può fare di tutto, con un range di costo molto ampio...

Inviato: 27/03/09 17:20
da beba77
skywings ha scritto:non è un problema cambiare colore, nè cambiare finitura, nè cambiare tipologia di resine (effetto). Va solo valutata la tua scelta in base a ciò che hai ora. In base al tipo di resina si può scegliere: togliere la precedente e rimetterne una nuova, sovrapporre gli strati, asportare con carteggiatura solo il materiale non desiderato, ecc...
Si può fare di tutto, con un range di costo molto ampio...
Dovrei metterla sopra un pavimento esistente...devo convincere mio marito, che ha qualche dubbio..paura di pentirsi!!! Grazie