Pagina 1 di 1

Pavimenti in resina trasparente

Inviato: 16/03/09 17:27
da FabrY
Salve a tutti, oltre alla scelta del gres di cui parlo in un altro tread, volevo chiedervi qualche info sui pavimento in resina...
Premesso che sono completamente ignorante in materia :oops: , preciso che sto parlando di quelle piastrelle che dovrebbero essere "ad inglobamento" credo, cioè sono trasparenti e inglobano ciottoli e materiali vari. La ditta non la ricordo, cercando un pò sul web ho trovato questi due siti:

www.effepimarmi.it

www.assioma-design.com (qui c'è il catalogo, nelle pagg. 20-24 si vedono i diversi materiali contenuti: http://www.assioma-design.com/pdf/catal ... a_2008.pdf).

Il genere sarebbe quello in questa foto: http://www.assioma-design.com/ita/pavim ... imenti.php

Non so se ci sono altre ditte che li producono, magari li conoscete... so solo che costano un occhio... :? :cry:
Siccome metteremo gres in tutta la casa, avevo pensato di usare queste resine per il pavimento dei due bagni, ma non conosco pregi e difetti nè se sono adatti ad essere messi in un bagno, con tutto quel che comporta in termini di calpestio, acqua, umidità, ecc.
Avrei pensato anche ad un top in cucina (tipo questo: http://www.assioma-design.com/ita/lastre-top.php), ma per questo credo non ci siano problemi, mi interessa capire se è idoneo per il bagno (solo pavimento, per il rivestimento andremo su FAP, verde, arancione o simili per il bagno piccolo, più elegante per quello grande).

Qualche esperienza in merito, consigli vari?
Magari anche un'idea sul prezzo, tenete presente che le misure dei bagni sono: 1,80x2,85 e 1,70x3,90, quindi un totale di 11,70 mq circa da coprire (o magari posso fare solo un bagno, dipende dal salasso... ehm, dal prezzo... :lol: ).
Grazie, ciao! :wink:

Inviato: 16/03/09 18:24
da -Valentina-
Ciao, anche io avevo preso in considerazione questo tipo di "mattonelle" per il bagno, per il prezzo non ricordo bene ma non era inacessibile. Per il bagno sono l'ideale perchè quei ciottoli evitano di scivolare con l'acqua a terra!

Inviato: 16/03/09 21:56
da FabrY
Uhm, ma non credo sia lo stesso pavimento che dico io..
I ciottoli sono inglobati all'interno della piastrella, non in superficie.

Re: Pavimenti in resina trasparente

Inviato: 17/03/09 9:57
da skywings
FabrY ha scritto:Grazie, ciao! :wink:
molti la chiamano adonite e può essere utilizzata benissimo in bagno ed in presenza di umidità.
E' un materiale costoso, che si può trovare sia in marmette che in lastre di 2 o 3cm. I prezzi variano molto da produttore a produttore ed in base al formato. Di solito, nei bagni si usano lastre tagliate a misura, ma il costo è veramente alto. Usato in marmette, perde un po' a causa dei tagli e delle fughe...

Re: Pavimenti in resina trasparente

Inviato: 17/03/09 18:04
da FabrY
skywings ha scritto:
FabrY ha scritto:Grazie, ciao! :wink:
molti la chiamano adonite e può essere utilizzata benissimo in bagno ed in presenza di umidità.
E' un materiale costoso, che si può trovare sia in marmette che in lastre di 2 o 3cm. I prezzi variano molto da produttore a produttore ed in base al formato. Di solito, nei bagni si usano lastre tagliate a misura, ma il costo è veramente alto. Usato in marmette, perde un po' a causa dei tagli e delle fughe...
Quindi è idoneo per il bagno... OK grazie!
Sapevo che era costoso, al limite lo metto solo nel bagno più grande, magari è anche sprecato per quello piccolo...
Come aziende, quali sono quelle più gettonate? Ed economiche?... :lol:

Re: Pavimenti in resina trasparente

Inviato: 19/03/09 19:38
da skywings
FabrY ha scritto:Come aziende, quali sono quelle più gettonate? Ed economiche?... :lol:
personalmente conosco solo quelle 'export', che producono container interi x importatori d'oltre oceano. Per un bagno, mi sa che conviene girare qualche rivendita sul territorio, farsi fare qualche preventivo (magari carpendo il nome della ditta produttrice) e poi scegliere...

Inviato: 21/03/09 14:41
da FabrY
Uhm si, l'ho pensato anch'io.
Quando feci il giro di alcuni rivenditori l'anno scorso c'era un espositore con queste piastrelle, e ricordo vagamente che la marca era Assioma, però con una breve ricerca ho visto che ce ne sono diverse ditte che fanno questo tipo di prodotto, anche se non tantissime.
A sto punto visto che prox settimana per ordinare il pavimento e le FAP per i bagni, sento che ne pensano loro di queste piastrelle, le esperienze dei clienti, ecc.
Il piastrellista che mi dovrebbe posare il gres mi ha detto che l'ha montato ad una persona da 3 anni, l'appartamente però è vissuto da un solo anno quindi non si può capire bene l'usura, eventuali graffi, ecc.