Pagina 1 di 1

Rivestire/Ricoprire un pavimento

Inviato: 16/03/09 18:14
da Grugriel
Ciao Ragazzi :)
ho appena acquistato casa, è molto carina e ben sistemata, ovviamente apporterò qualche modifica... devo ASSOLUTAMENTE ricoprire il pavimento esistente, che trovo assolutamente inguardabile, è una mattonella simil d'epoca, bianca con le greche color biscotto e il battiscopa coordinato biscotto. :shock:

Premetto che mi sono già informata sulla Kerlite di Cotto D'Este, ma per quanto mi riguarda è assolutamente fuori prezzo visto che devo ricoprire un' ottantina di mq.

Suggerimenti? Che fare?

Vi prego aiutatemi. :roll: :oops:

Inviato: 16/03/09 20:52
da Grugriel
Qualcuno mi suggerisca un'alternativa non troppo costosa!! Suvvia!

Inviato: 17/03/09 9:31
da Sharilla
con il costo della kerlite per la sola cucina ho comprato le piastrelle per tutta la zona giorno! :shock:
se vuoi spendere poco parquet ikea, economico e quando ti stufi lo cambi senza piangerci troppo :wink:
se spendere non è un problema puoi pensare alla resina :roll:
altrimenti ci sono le care, vecchie e fidate piastrelle :wink:

Inviato: 17/03/09 18:10
da Grugriel
Sì la Kerlite è veramente bella ma... son pazzi!

Per parquet Ikea intendi laminato? Oddio, non vorrei risultasse cheap...

La resina la vedo adatta a open space o showroom, non mi piace per un piccolo appartamento di 80 mq.

Ma un gres o un parquet non molto alto (tipo max 1 cm) a 25/30 € al mq, esiste?

Grazie!

Inviato: 17/03/09 20:49
da Sharilla
per il parquet intendevo quello, secondo me se posato bene non è male ed è veramente economico.
non ho idea dei prezzi del parquet "vero"
se non escludi le piastrelle, qualcosa per quella cifra la puoi trovare.
io ho appena ordinato delle piastrelle in gres grigie 30x 60 rettificate costo 30 €/mq. Il modello è natural living marcacorona.
ti consiglio di andare a fare qualche giro specificando subito qual è il tuo budget, così poi non ti innamori di qualcosa che non puoi permetterti :lol:

Inviato: 18/03/09 15:47
da Grugriel
Grazie! :wink:

Se conosci qualche posto su milano scrivimi in pvt!

Inviato: 25/03/09 21:06
da pulci
Il problema della posa sopra le mattonelle esistenti mi hanno spiegato è seria; con mattonelle normali in gres non riesci.
O vai sulle nuove lastre (come dici tu Kerlite della Cotto D'este che è un 3 mm, poi so che c'è anche la Slimtech di LEA sempre un 3 mm, e la Less della Florim che è un 4 mm) oppure sul legno che per mè è sempre una cosa pregevole!

Inviato: 25/03/09 21:09
da Zawa
Grugriel ha scritto:Sì la Kerlite è veramente bella ma... son pazzi!

Per parquet Ikea intendi laminato? Oddio, non vorrei risultasse cheap...

La resina la vedo adatta a open space o showroom, non mi piace per un piccolo appartamento di 80 mq.

Ma un gres o un parquet non molto alto (tipo max 1 cm) a 25/30 € al mq, esiste?

Grazie!
1cm + il collante.....
di gres ne trovi anche a meno di 25 euro :wink:

Inviato: 26/03/09 10:43
da parquet pro
Grugriel ha scritto:Sì la Kerlite è veramente bella ma... son pazzi!

Per parquet Ikea intendi laminato? Oddio, non vorrei risultasse cheap...

La resina la vedo adatta a open space o showroom, non mi piace per un piccolo appartamento di 80 mq.

Ma un gres o un parquet non molto alto (tipo max 1 cm) a 25/30 € al mq, esiste?

Grazie!
parquet prefiniti a circa 30/35€ esistono, altezza 11 mm da incollare (no flottanti)

Inviato: 26/03/09 13:45
da beba77
ma la kerlite quanto costa???

Inviato: 26/03/09 17:52
da Grugriel
Pulci, perchè con il gres normale non si riesce? Non aderisce bene?

Beba77, la kerlite costa attorno ai 100 al mq (posa esclusa) e io devo ricoprire 80 mq... magari cercando bene qualcuno può offrirmela anche a meno ma sarei cmq fuori budget! :?

Inviato: 27/03/09 11:11
da beba77
Grugriel grazie..non immaginavo costasse così tanto!! anch'io ho appena comprato casa, devo cambiare pavimenti e bagni e non voglio togliere il pavimento esistente...ma lo spessore mi crea problemi con le porte. la kerlite poteva essere una soluzione..ma a questo punto è fuori budget!!!!

Inviato: 27/03/09 13:10
da ale_flo
pulci ha scritto:Il problema della posa sopra le mattonelle esistenti mi hanno spiegato è seria; con mattonelle normali in gres non riesci.
O vai sulle nuove lastre (come dici tu Kerlite della Cotto D'este che è un 3 mm, poi so che c'è anche la Slimtech di LEA sempre un 3 mm, e la Less della Florim che è un 4 mm) oppure sul legno che per mè è sempre una cosa pregevole!
Basta segnare il pavimento tipo con il flessibile o pulirlo con la soda cuastica..
e poi ovviamente usare la colla giusta e puoi posare anche piastrelle da 14 mm.
Le piastrelle a basso spessore sono interessanti perchè appunto non hai problemi di spessore con porte e altri pavimenti. Ma non è che si incollano meglio.. il procedimento è lo stesso.

Inviato: 27/03/09 15:31
da pulci
Grugriel ha scritto:Pulci, perchè con il gres normale non si riesce? Non aderisce bene?

Beba77, la kerlite costa attorno ai 100 al mq (posa esclusa) e io devo ricoprire 80 mq... magari cercando bene qualcuno può offrirmela anche a meno ma sarei cmq fuori budget! :?
Riuscire si riesce.
Ma in generale hai problemi grossi problemi con porte ( che dovono essere modificate il chè comporta costi alti) e altri pavimenti.
Col sottile questi problemi non li hai.