Pagina 1 di 6

Google Sketch UP ....e la luce??

Inviato: 18/03/09 23:23
da Zawa
C'è modo di gestire l'illuminazione con Google sketch up??
C'è qualche script o plugin FREE che mi possa permettermi di modellare le luci??

Inviato: 19/03/09 11:54
da grilu
http://www.kerkythea.net/joomla/

mi sembra che con questo programma puoi lavorare con le luci

io l'ho scaricato ma non ha avuto il tempo di imparare ad usarlo :oops:

Inviato: 19/03/09 12:26
da Zawa
GRAZIE!!!

appena ho un attimo provo :wink:

Inviato: 19/03/09 12:36
da Zawa
è SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!


:D :D :D :D :D

Inviato: 19/03/09 12:38
da grilu
eh no! di già???
allora adesso mi insegni !!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 19/03/09 12:51
da Zawa
guarda...
al momento il mio entusiasmo è dovuto al fatto che nel tempo di...

10 minuti dorologio ho
1. scaricato e istallato il programma
2. scaricato e istallato il plugin per sketch up
3. provato ad inserire un punto luce (e ci sono riuscita)
4. esportato il file sketchup
5. importato in Kerky
6. avviato un rendering


e son passata da così
Immagine

a così
Immagine
mo devo capire come "giocare con le luci"

ma l'immediatezza del tutto mi fa sperare molto bene....

Inviato: 03/04/09 0:04
da alepav
bellissimooo!!!

proprio quel che serviva anche a me!
adesso devo capire come velocizzare il rendering, magari mettendole impostaz al minimo, tanto x fare delle prove, prima di lanciare un rendering pesante x il finale.

ma nn capisco cosa togliere x velocizzare... avete qc dritta?!?

Inviato: 15/04/09 20:26
da lalex
provato anche io molto realistico

Materiali?

Inviato: 20/04/09 19:15
da mar.ste
E' possibile possibile controllare i materiali dei vari oggetti in uno dei due programmi?
Meglio, ho visto che si possono controllare in Kerkythea ma a questo punto mi chiedo: se non li controllo da Sketchup quando modifico gli oggetti della scena il software di rendering si "ricorda" le varie associazioni già fatte (o è necessario rifarle)?

Inviato: 23/04/09 15:50
da diotti.com
Concordiamo sull'efficacia dell'uso congiunto di Google SketchUp e Kerkythea :D
Quindi "provateci" con questi 2 software perchè ne vale la pena, sia per uso privato che professionale.

Inviato: 28/04/09 22:19
da BeCinterni
si è veramente spettacolare anche nelle animazioni 3d:

http://becinterni.blogspot.com/2009/01/ ... te-di.html

noi della BeCinterni lo usiamo dalla versione 5 e con pazienza si fanno progettazioni 3d spettacolari :wink:

Inviato: 04/05/09 21:28
da tecnoscala
Zawa ha scritto:guarda...
al momento il mio entusiasmo è dovuto al fatto che nel tempo di...

10 minuti dorologio ho
1. scaricato e istallato il programma
2. scaricato e istallato il plugin per sketch up
3. provato ad inserire un punto luce (e ci sono riuscita)
4. esportato il file sketchup
5. importato in Kerky
6. avviato un rendering
Ho provato a seguire le istruzioni, ma non ho ben compreso come esportare da Sketchup, ma soprattutto come importare in Kerkythea.
Devo forse acquistare la versione PRO di sketchup?

Inviato: 04/05/09 21:36
da Zawa
si fa col plugin per kerkythea...e non serve la versione pro :wink:

Inviato: 04/05/09 22:02
da tecnoscala
Zawa ha scritto:si fa col plugin per kerkythea...e non serve la versione pro :wink:
argh! ... ma il plug in... di fatto, cos'è?

Quando esporti il file di sketcup.. clicchi....: File - esporta - modello 3d ?

Inviato: 04/05/09 22:21
da Zawa
no.
c'è un estensione di sketchup (scaricabile dal sito di kerkythea) che ti attiva una toolbar su sketchup....
e c'è il tastino ESPORTA....il tastino per mettere i punti luce....