Pagina 1 di 1

Hiroshige a Roma

Inviato: 23/03/09 13:26
da perticona
A chi piace il genere, consiglio fortemente di visitare la mostra "Hiroshige, il maestro della natura" al Museo del Corso, aperta fino al 7 giugno.
200 opere, allestimento molto coinvolgente e curato (a parte le povere hostess in vesti nipponiche :roll: , eccessive), filmato imperdibile sulle tecniche giapponese di silografia.

Voto: quattro palle e mezzo (su cinque)! 8)

Inviato: 24/03/09 16:44
da lot
Non mi dire che eri a Roma e hai visto la mostra e non mi hai detto nulla..?? :?: :P

Inviato: 24/03/09 17:16
da perticona
lot ha scritto:Non mi dire che eri a Roma e hai visto la mostra e non mi hai detto nulla..?? :?: :P
:oops: Scusa Lot, te ghè resùn, ma ero sequestrata dai miei anfitrioni romani e non ho avuto modo di svicolare. :wink:
E cmq mi sono fatta anche Giotto (che invece non ho molto apprezzato :? ): TUTTO pur di non stare all'aperto con quel ventaccio gelido! Ma non avete rispetto per turisti, visitatori e maratoneti??? :evil: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 27/03/09 12:36
da lot
Oula.. alla maratona di 42 Km??.. :shock: :shock:
Beh.. ma brava! :D So che dopo la sfacchinata ci vogliono almeno un paio di giorni per rifiatare.. :wink:
Ok, vada per stavolta ma alla prossima guai se non ci fai sapere.. :P

Inviato: 31/03/09 11:35
da perticona
lot ha scritto:Oula.. alla maratona di 42 Km??.. :shock: :shock:
Beh.. ma brava!
EHHHHHH??? :shock: Maratona?! Ma sarai mica matto!!! :lol:
Io al massimo faccio delle maratone di pisoli: lì una medaglia non me la leva bessuno! 8)
Nonnò, mi lamentavo solo che in quei giorni lì c'era un ventaccio gelido che mi pareva poco irrispettoso per chi era a Roma: eccheccavolo, dove erano i soliti 20°?! :twisted:

Inviato: 13/07/09 16:06
da annsca
per chi fosse interessato, la mostra è stata prorogata fino al 13/09 :wink:

Inviato: 13/07/09 17:43
da Mercury
annsca ha scritto:per chi fosse interessato, la mostra è stata prorogata fino al 13/09 :wink:
;) ottimo!!

Inviato: 18/07/09 13:31
da lot
Mercury ha scritto:..;) ottimo!!
Cos'è quell'ammicamento Merc??..
Fa che non dici nulla che verrai qui e allora il cingolo sul serio te lo darò in testa.. :lol: :D

Inviato: 20/07/09 9:35
da DIERRE
annsca ha scritto:per chi fosse interessato, la mostra è stata prorogata fino al 13/09 :wink:
Grazie per l'informazione :wink:

Inviato: 20/07/09 10:14
da annsca
DIERRE ha scritto:
annsca ha scritto:per chi fosse interessato, la mostra è stata prorogata fino al 13/09 :wink:
Grazie per l'informazione :wink:
Ciao DR :P , se ti capita di andarci, ne vale la pena :wink:... "hostess" in tenuta nipponica a parte 8) :mrgreen:

Inviato: 20/07/09 10:22
da DIERRE
annsca ha scritto:
DIERRE ha scritto:
annsca ha scritto:per chi fosse interessato, la mostra è stata prorogata fino al 13/09 :wink:
Grazie per l'informazione :wink:
Ciao DR :P , se ti capita di andarci, ne vale la pena :wink:... "hostess" in tenuta nipponica a parte 8) :mrgreen:
:wink: Ann, ciao cara.
Piacerebbe, sì :roll: davvero
Devo indossare il mio yukata allora per andarci :lol: :lol:

Inviato: 20/07/09 10:29
da annsca
DIERRE ha scritto:
annsca ha scritto:
DIERRE ha scritto: Grazie per l'informazione :wink:
Ciao DR :P , se ti capita di andarci, ne vale la pena :wink:... "hostess" in tenuta nipponica a parte 8) :mrgreen:
:wink: Ann, ciao cara.
Piacerebbe, sì :roll: davvero
Devo indossare il mio yukata allora per andarci :lol: :lol:
ahhhhhh boooooo ...io pensavo che con le mie infradito sarei stata .. "in clima" ...invece lì erano tutte in tacchi a spillo :shock: 8) :lol: ... e poi ho il mio quaderno di viaggio


[...] Quaderno di viaggio da utilizzare nel percorso della mostra, con informazioni sulla cultura giapponese, sulla tecnica di stampa e sul maestro Hiroshige. In ogni sezione della mostra si trova una “stazione”, costituita da una piccola pedana e da un tavolino in legno, con un timbro speciale da apporre sul quaderno, proprio come avviene in Giappone, dove ogni tempio buddhista ha un timbro ufficiale e una “stazione dei timbri” per il quaderno del viaggiatore pellegrino. Ogni timbro è un ricordo del viaggio che ognuno porta con sé.

In Giappone inoltre c’è un forte legame tra pittura e calligrafia e in alcune stampe presenti in mostra si nota la compresenza di immagine e parole scritte. Per una prima esperienza con la scrittura giapponese, i ragazzi potranno cimentarsi negli ideogrammi (kanji) e divertirsi a riprodurli, osservandone l’esempio su lavagnette ad acqua.

Inviato: 21/07/09 1:02
da Mercury
lot ha scritto:
Mercury ha scritto:..;) ottimo!!
Cos'è quell'ammicamento Merc??..
Fa che non dici nulla che verrai qui e allora il cingolo sul serio te lo darò in testa.. :lol: :D
veramente avevo annunciato la mia visita a Roma, non credevo fosse un avvenimento così degno di nota... ma ormai sono già tornata a casa :lol: