Come orientarsi per le detrazioni
Inviato: 25/03/09 18:21
Salve a tutti.
Sto per accingermi a ristrutturare l'appartamento acquistato ieri.
Oggi viene presentata la DIA e dal 24 aprile via ai lavori.
Che non sono pochi.
Verranno:
abbattuti dei tramezzi e costruiti degli altri
posato il parquet sul pavimento esistente
rifatto l'impianto elettrico
cambiati i termosifoni
rifatti i bagni
rifatta la cucina
sostituiti infissi esterni (finestre) e interni (porte)
messa la porta blindata
acquistati elettrodomestici (per cucina + lavatrice)
acquistati mobili (la cameretta del bimbo)
acquistata la cucina
acquistato tutto l'arredamento bagno (mobili, piastrelle, sanitari, box doccia, vasca)
Poi devo pagare l'impresa, l'architetto/direttore lavori e il responsabile della sicurezza del cantiere.
Non è poco e non so se ho messo tutto.
Ciò premesso, ho paura di fare qualche mossa sbagliata. Mi spiego. Ci sono detrazioni al 55%, altre al 36%, dell'IVA al 10% e così via.
Temo un giorno di sentirmi dire: "ah, ma per godere di questa detrazione/agevolazione, prima di acquistare/agire avresti dovuto fare... Ma oramai è troppo tardi".
Mi rendo conto che è una domanda molto complessa, ma come me ci saranno altri in questa situazione.
C'è qualche "anima buona" che può dare delle dritte o, al limite, indicare dove si possono trovare queste informazioni?
Scritto in un italiano per un cittadino medio, che leggendo i decreti legge non capisce quasi nulla.
Grazie a chi vorrà fornire qualche indicazione.
Sto per accingermi a ristrutturare l'appartamento acquistato ieri.
Oggi viene presentata la DIA e dal 24 aprile via ai lavori.
Che non sono pochi.
Verranno:
abbattuti dei tramezzi e costruiti degli altri
posato il parquet sul pavimento esistente
rifatto l'impianto elettrico
cambiati i termosifoni
rifatti i bagni
rifatta la cucina
sostituiti infissi esterni (finestre) e interni (porte)
messa la porta blindata
acquistati elettrodomestici (per cucina + lavatrice)
acquistati mobili (la cameretta del bimbo)
acquistata la cucina
acquistato tutto l'arredamento bagno (mobili, piastrelle, sanitari, box doccia, vasca)
Poi devo pagare l'impresa, l'architetto/direttore lavori e il responsabile della sicurezza del cantiere.
Non è poco e non so se ho messo tutto.
Ciò premesso, ho paura di fare qualche mossa sbagliata. Mi spiego. Ci sono detrazioni al 55%, altre al 36%, dell'IVA al 10% e così via.
Temo un giorno di sentirmi dire: "ah, ma per godere di questa detrazione/agevolazione, prima di acquistare/agire avresti dovuto fare... Ma oramai è troppo tardi".
Mi rendo conto che è una domanda molto complessa, ma come me ci saranno altri in questa situazione.
C'è qualche "anima buona" che può dare delle dritte o, al limite, indicare dove si possono trovare queste informazioni?
Scritto in un italiano per un cittadino medio, che leggendo i decreti legge non capisce quasi nulla.
Grazie a chi vorrà fornire qualche indicazione.