BENEFICIO DEL 36% AL NUOVO PROPRIETARIO - R.M. 24.03.2009
Inviato: 26/03/09 13:00
In caso di vendita di un intero immobile interessato da lavori di ristrutturazione agevolati, trasloca anche il diritto alla detrazione della quota residua del 36% acquistato dal primo proprietario.
Il diritto a effettuare la detrazione del 36%, in caso di cessione dell'edificio, spetta solo in tre casi: se l'acquirente ha la piena proprietà dell'edificio, se egli acquista una porzione dell'edificio oggetto dei lavori di recupero o se si acquista una quota di comproprietà.
In ogni altro caso, l'acquirente non ottiene alcun diritto di detrazione, la quale deve essere continuata dal venditore.
Fonte:
Il Sole 24Ore 25.03.2009 p. 33
ALTRI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI IN MERITO ALL'ARGOMENTO TRATTATO
Il diritto a effettuare la detrazione del 36%, in caso di cessione dell'edificio, spetta solo in tre casi: se l'acquirente ha la piena proprietà dell'edificio, se egli acquista una porzione dell'edificio oggetto dei lavori di recupero o se si acquista una quota di comproprietà.
In ogni altro caso, l'acquirente non ottiene alcun diritto di detrazione, la quale deve essere continuata dal venditore.
Fonte:
Il Sole 24Ore 25.03.2009 p. 33
ALTRI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI IN MERITO ALL'ARGOMENTO TRATTATO