Pagina 1 di 2

internet wireless in tutta la casa

Inviato: 30/03/09 10:16
da effector
vorrei poter accedere ad internet wireless da tutta la casa.
Attualmente (in appartamento da 60mq) utilizzo un router netgear che lavora egregiamente.
Nella casa in costruzione, però i piani saranno 3 (da 70mq) e dubito fortemente che il router attuale sia sufficiente.

Cosa devo fare, che tipo di impianto devo prevedere con l'elettricista?

Grazie

Inviato: 30/03/09 10:21
da archimede_p
Se metti il router in mezzo probabilmente ce la fai, casa nuova quindi muri sottili :D

Inviato: 30/03/09 10:23
da pawie
se prendi un modem/router di nuova generazione (trovi scritto "N" invece che "G") ha una maggiore efficacia nella trasnmissione del segnale

Inviato: 30/03/09 10:24
da effector
archimede_p ha scritto:Se metti il router in mezzo probabilmente ce la fai, casa nuova quindi muri sottili :D
mica tanto, ci sono diversi setti in cemento armato...
e poi i solai saranno ben isolati, non so se questo possa influire.

Inviato: 30/03/09 10:25
da effector
mi hanno parlato anche di eventuali ripetitori, ma come funzionano?
O meglio come si collegano al router principale?

Inviato: 30/03/09 11:47
da robbynaish
Ti servono gli AP (Access Point).

Prima prova senza, poi caso mai liprendi.

Io ho 3 piani, muri esterni di 80cm, muro maestro di 1mt. insomma casa molto solida, e arrivo a 3 piani con USR 9108A. Quindi credo il tuo Netgear ce la faccia

ciao

Ale

Inviato: 30/03/09 12:03
da Luca81
Potresti anche farcela pero' dubito sulla qualità del segnale...
In casa dei miei ho un router wireless e dall'altra parte della casa il segnale ha perso 2 tacchette... Parliamo di un appartamento su un piano solo di 110 metri.

Inviato: 30/03/09 13:46
da robbynaish
Perdere 2 tacche significa poco, basta che agganci la velocità massima.
cmq, dipende anche dalla qualità del Router e del wifi ricevente. Cmq tentar non nuoce

Inviato: 30/03/09 15:24
da effector
robbynaish ha scritto:Ti servono gli AP (Access Point).

Prima prova senza, poi caso mai liprendi.

Io ho 3 piani, muri esterni di 80cm, muro maestro di 1mt. insomma casa molto solida, e arrivo a 3 piani con USR 9108A. Quindi credo il tuo Netgear ce la faccia

ciao

Ale
Grazie, per sicurezza vorrei prevedere gli AP, ma questi si collegano sempre in wireless al router principale?
Devo prevedere qualcosa nell'impianto?

Inviato: 30/03/09 15:31
da °francesca°
se hai spazio fatti passare dei cavi di rete,credo si chiamino così,io ne ho uno che porta il segnale dal piano superiore a quello inferiore,purtroppo non avevo ulteriore spazio,altrimenti portavo l'adsl direttamente nelle camere,senza bisogno di router o altro,in pratica il segnale ti arriva tramite jack ,agganci il jack al pc e navighi

Inviato: 30/03/09 15:37
da effector
°francesca° ha scritto:se hai spazio fatti passare dei cavi di rete,credo si chiamino così,io ne ho uno che porta il segnale dal piano superiore a quello inferiore,purtroppo non avevo ulteriore spazio,altrimenti portavo l'adsl direttamente nelle camere,senza bisogno di router o altro,in pratica il segnale ti arriva tramite jack ,agganci il jack al pc e navighi
visto che ho già previsto un jack telefono ad ogni piano, ad esempio posso mettere un router per piano , evitando di far inserire jack rete?

Inviato: 30/03/09 15:39
da robbynaish
effector ha scritto:
robbynaish ha scritto:Ti servono gli AP (Access Point).

Prima prova senza, poi caso mai liprendi.

Io ho 3 piani, muri esterni di 80cm, muro maestro di 1mt. insomma casa molto solida, e arrivo a 3 piani con USR 9108A. Quindi credo il tuo Netgear ce la faccia

ciao

Ale
Grazie, per sicurezza vorrei prevedere gli AP, ma questi si collegano sempre in wireless al router principale?
Devo prevedere qualcosa nell'impianto?
Sono come dei router, e si connettono in wifi

Inviato: 30/03/09 15:39
da °francesca°
effector ha scritto:
°francesca° ha scritto:se hai spazio fatti passare dei cavi di rete,credo si chiamino così,io ne ho uno che porta il segnale dal piano superiore a quello inferiore,purtroppo non avevo ulteriore spazio,altrimenti portavo l'adsl direttamente nelle camere,senza bisogno di router o altro,in pratica il segnale ti arriva tramite jack ,agganci il jack al pc e navighi
visto che ho già previsto un jack telefono ad ogni piano, ad esempio posso mettere un router per piano , evitando di far inserire jack rete?
non credo sia la stessa cosa...mi spiace io ne capisco davvero poco,pensa che io ho preferito la connessione tramite powerline proprio per evitare i segnali wireless

Inviato: 30/03/09 15:40
da robbynaish
effector ha scritto:
°francesca° ha scritto:se hai spazio fatti passare dei cavi di rete,credo si chiamino così,io ne ho uno che porta il segnale dal piano superiore a quello inferiore,purtroppo non avevo ulteriore spazio,altrimenti portavo l'adsl direttamente nelle camere,senza bisogno di router o altro,in pratica il segnale ti arriva tramite jack ,agganci il jack al pc e navighi
visto che ho già previsto un jack telefono ad ogni piano, ad esempio posso mettere un router per piano , evitando di far inserire jack rete?
Assolutamente NO!!

Inviato: 30/03/09 16:48
da Carmenlita
potresti provare con un'antenna piu' potente, ma non sono sicura il tuo router la supporta. Comunque con un bridge (ripetitore) e' meglio, per configurarlo basta agganciarlo alla rete che si vuole (con relativa passwd ecc...) e il segnale verra' amplificato..