Pagina 1 di 2

Caffe per espresso nella caffettiera

Inviato: 31/03/09 17:06
da fabiop68
Nel bar dove abitualmente prendiamo il caffe' dopo mensa si sono messi a regalare 250gr di lavazza espresso in cambio delle tesserine prepagate da 15 caffe'

Non avendo la macchinetta espresso pensavo di utilizzarlo con la normale caffettiera pressandolo ben bene 8)

Ha senso? Oppure viene una schifezza perche' troppo fine? :roll:

Inviato: 31/03/09 17:12
da baby13
secondo me viene una schifezza :roll:

però provare non costa niente ........ :wink:

ciao B.

Inviato: 02/04/09 13:59
da fabiop68
baby13 ha scritto:secondo me viene una schifezza :roll:

però provare non costa niente ........ :wink:

ciao B.
infatti ....

stavo pensando di comprimerlo bene e magari aggiungere un dito di grappa nell'acqua :roll:

poi vi dico 8)

Inviato: 02/04/09 14:25
da ela78
eh...la grappa nell'acqua della moka..... che ricordi......



:lol: :lol: :lol:

Inviato: 02/04/09 15:41
da simo19691
il caffè per espresso è macinato più fine, quindi nella moka non solo non viene bene, ma può intasare il filtro!
per utilizzarlo puoi comunque mischiarne un pò al caffè normale...sennò compra la macchinetta :lol:

Inviato: 02/04/09 15:49
da fabiop68
simo19691 ha scritto:il caffè per espresso è macinato più fine, quindi nella moka non solo non viene bene, ma può intasare il filtro!
per utilizzarlo puoi comunque mischiarne un pò al caffè normale...sennò compra la macchinetta :lol:
ragazza :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

certe cose a noi genovesi devono essere dette con mooooooooolta cautela :evil: :evil: :evil: :evil:

:lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 02/04/09 15:59
da DIERRE
:idea: Cedi sto' caffé ad una donzella che abbia la macchinetta....................poi vai a berlo da lei :mrgreen: 8)

Inviato: 02/04/09 16:08
da fabiop68
DIERRE ha scritto::idea: Cedi sto' caffé ad una donzella che abbia la macchinetta....................poi vai a berlo da lei :mrgreen: 8)
che idea :lol: :lol: :lol: :lol:

potrei portarmi anche due scatolette di salmone 8)

Inviato: 02/04/09 17:47
da simo19691
fabiop68 ha scritto:
simo19691 ha scritto:il caffè per espresso è macinato più fine, quindi nella moka non solo non viene bene, ma può intasare il filtro!
per utilizzarlo puoi comunque mischiarne un pò al caffè normale...sennò compra la macchinetta :lol:
ragazza :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

certe cose a noi genovesi devono essere dette con mooooooooolta cautela :evil: :evil: :evil: :evil:

:lol: :lol: :lol: :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato: 02/04/09 23:35
da tidelady
lo faceva un amico
ma lo metteva in una garza di lino

Inviato: 03/04/09 8:07
da fabiop68
mi avete scoraggiato :roll:

alla fine delle fini l'ho dato ai miei che hanno la macchinetta per l'espresso :wink:

non mi resta che comprare il caffe per la moka sabato mattina :roll:
ovviamente esperimento grappa da fare 8)

Inviato: 03/04/09 8:51
da gebo*
tide ti ha dato il suggerimeto giusto, quasi da "genovese" 8)

Se si vuole usare il macinato per espresso in una moka normale, bisogna mettere sul filtro (sia in alto che in basso) due dischi di tela fine di lino o cotone.

Inviato: 03/04/09 8:54
da fabiop68
gebo* ha scritto:tide ti ha dato il suggerimeto giusto, quasi da "genovese" 8)

Se si vuole usare il macinato per espresso in una moka normale, bisogna mettere sul filtro (sia in alto che in basso) due dischi di tela fine di lino o cotone.
mi sembrava troppo complicato .... ho preferito cederlo e mi comprero' quello per moka :(

Inviato: 03/04/09 9:05
da gebo*
Non e' complicato...
Quando hai una vecchia camicia bianca da buttare, purche' sia puro cotone o lino, ritagliane dei quadrettoni/quadrettini da usare come filtri

Sono utilissimi per tante cose: per travasare il vino, per fare tisane, per chiudere in un sacchetto gli "odori" quando fai il brodo

Inviato: 03/04/09 9:08
da fabiop68
gebo* ha scritto:Non e' complicato...
Quando hai una vecchia camicia bianca da buttare, purche' sia puro cotone o lino, ritagliane dei quadrettoni/quadrettini da usare come filtri

Sono utilissimi per tante cose: per travasare il vino, per fare tisane, per chiudere in un sacchetto gli "odori" quando fai il brodo
ok, lo tengo buono come consiglio :wink: