domotica o non domotica...
Inviato: 02/04/09 19:36
devo scegliere... impianto domotico o tradizionale per la nuova casa.
Allora partiamo dalla differenza di prezzo: circa 4000euro in più per la domotica.
Il punto è che mi piace perchè:
- è molto "figo" poter controllare videocitofono, allarme, filodiffusione, luci, riscaldamento da un unico touch screen
- mi piace sapere se qualcosa sia acceso o meno quando esco
Tutto il resto devo essere onesto non m'interessa:
carichi degli elettrodomestici, programmazione scenari, etc... riempiono molto la bocca ma credo che nel quotidiano non vengano mai usati.
ora, domande:
- posso mettere un unico touch screen che comandi videocitofono, riscaldamento e filodiffusione con un impianto tradizionale, senza domotica?
- considerando che non farò mettere all'impresa tutte le prese, se no mi fanno spendere un capitale (però dovrò predisporre le scatolette per ciò che mi servirà) e le metterò successivamente...
Cosa comporta inserire prese aggiuntive in un impianto domotico?
Devo chiamare un programmatore specializzato ogni volta?
Devo inserire prese particolari, più costose?
- Il touch screen può avere problemi di durabilità?
- Scegliendo la domotica non è che mi s'inchioda di tanto in tanto il sistema operativo come in windows (eh si sono un felicissimo mac user
)?
Dai aiutatemi a sciogliere tutti questi dubbi...
grazie
Allora partiamo dalla differenza di prezzo: circa 4000euro in più per la domotica.
Il punto è che mi piace perchè:
- è molto "figo" poter controllare videocitofono, allarme, filodiffusione, luci, riscaldamento da un unico touch screen
- mi piace sapere se qualcosa sia acceso o meno quando esco
Tutto il resto devo essere onesto non m'interessa:
carichi degli elettrodomestici, programmazione scenari, etc... riempiono molto la bocca ma credo che nel quotidiano non vengano mai usati.
ora, domande:
- posso mettere un unico touch screen che comandi videocitofono, riscaldamento e filodiffusione con un impianto tradizionale, senza domotica?
- considerando che non farò mettere all'impresa tutte le prese, se no mi fanno spendere un capitale (però dovrò predisporre le scatolette per ciò che mi servirà) e le metterò successivamente...
Cosa comporta inserire prese aggiuntive in un impianto domotico?
Devo chiamare un programmatore specializzato ogni volta?
Devo inserire prese particolari, più costose?
- Il touch screen può avere problemi di durabilità?
- Scegliendo la domotica non è che mi s'inchioda di tanto in tanto il sistema operativo come in windows (eh si sono un felicissimo mac user

Dai aiutatemi a sciogliere tutti questi dubbi...
grazie