Pagina 1 di 1
Di chi la responsabilità?
Inviato: 02/04/09 22:11
da Cicciolla
Il balcone della mia casa ha la guaina sotto le mattonelle usurata e quindi sotto la vernice si è scrostata. sotto di me c'è un altro appartamento e l'inquilino si lamenta che "gli cadono i pezzi di vernice addosso".Premetto che la grondaia dell'ultimo piano, ovvero quello spra a me, che è condominiale goccia per giorni dopo che ha piovuto e in due punti esatti,che guarda caso sono gli stessi che in corrispondenza delle scrostature dell'intonaco. Dunque, se io rifaccio tutto il pavimento del balcone tra un anno stiamo da capo a 12 se non viene rtifatta la grondaia poiché quella goccia cinese non farebbe che rovinare nuovamente la guaia.
Comunque, anche dovendo rifare il balcone, le spese me le dovrei sobbarcare tutte io o in parte anche il condominio visto che è una parte esterna e visto che a me il danno è stato provocato dalla grondaia condominiale e dall'usura del tempo, naturalmente?
Inviato: 03/04/09 9:49
da Cicciolla
Ma ho sbagliato sezione?

Inviato: 03/04/09 11:41
da Cicciolla
chi lo sa mi aiuti!

Inviato: 03/04/09 11:44
da ela78
senti l'amministratore se il tuo condominio ha corperture RC per danni del genere
in alternativa tu hai una polizza per questi inconvenienti?
Comunque prima senti l'amministratore per la grondaia!

Inviato: 03/04/09 11:49
da Cicciolla
non ho la polizza.Neanche ci abito in quell'appartamento!
Inviato: 03/04/09 13:27
da Marcvsrvs
se il terrazzino è parte della tua abitazione, allora il costo della riparazione della guaina e relativo rifacimento della pavimentazione spetta interamente a te.
Ma se si riesce a dimostrare che la guaina e/o il pavimento del tuo terrazzino sono danneggiati anche - o completamente - per via della grondaia non in sesto (che appartiene al condominio), allora puoi chiedere che il condominio partecipi alle spese per il rifacimento del pavimento del tuo terrazzo. Non potrai pretendere che il condominio paghi l'intera spesa, perchè bisognerà considerare che il pavimento del tuo terrazzo non era nuovo (quindi si sconterà una sorta di "invecchiamento"). Dovresti quindi chiamare l'amministratore, spiegargli la situazione e invitarlo a venire a vedere la situazione: è probabile che lui stesso ti offrirà dei soldi per partecipare alle spese di ripristino. Se invece vedi che lui non vuole riconoscere nessuna responsabilità del condominio, allora - se pensi di aver ragione - devi chiamare un tecnico che venga a valutare la situazione. Se il tecnico valuta che il danno è provocato in tutto o in parte dalla grondaia, allora ci sono le basi per andare in causa.
Considera comunque che ci sono prodotti che possono essere usati intanto per "tamponare" la situazione (guaine liquide, o comunque prodotti da applicare sulla guaina per "ripararla"), e, comunque, rifacendo guaina e pavimento, difficilmente la sola "goccia cinese" te lo rovinerà. Probabilmente il pavimento si è rovinato perchè non era di buona qualità fin dall'inizio, e ha subito un esfoliazione da gelività o qualcosa del genere.
Inviato: 03/04/09 13:33
da Cicciolla
Guarda,Marcus, il pavimento ha 30 anni,mi sembra noirmale che con la vecchiaia e le intemperie si sia rovinato.Ma guarda caso il soffito del balcone di quello di sotto si è rovinato proprio nei punti in cui c'è la goccia cinese da me.Allora, io devo pagarlo o no il soffitto di quello di sotto?
Per ora, finché non sarà fatta la grondaia, comunque farò solo stuccare.è inutile che rifaccio tutto e poi mi ritrovo col muschio di nuovo.
Inviato: 03/04/09 14:01
da Marcvsrvs
Il balcone del condomino di sotto è rovinato perchè il tuo balcone non è in ottimo stato, indipendentemente dalla grondaia. Quindi a mio parere si, tu ti devi far carico di risistemare l'intradosso del balcone del condomino.
Poi, nella riparazione del tuo pavimento, potrai chiedere un contributo al condominio per via della grondaia rotta.