Pagina 1 di 13

Reflex digitale: Canon, Nikon ecc.

Inviato: 05/04/09 16:44
da ilmago
Ciao a tutti!
Ho finalmente preso la decisione di acquistare una reflex digitale, da dilettante naturalmente ma con la speranza di diventare più esperto col tempo.
Ho letto un pò di topic ma di recente non ho trovato molto quindi volevo chiedere agli esperti al giorno d'oggi sul mercato cosa c'è di buono. Diciamo che come spesa vorrei mantenermi intorno ai 600 euro tra corpo macchina ed obiettivo per poi magari ampliare la componentistica in base all'utilizzo.
Cosa mi potete consigliare?

Inviato: 06/04/09 7:54
da effector
felice possessore di canon eos 450D, adesso è uscita anche la 500D che supera lievemente il tuo budget

http://www.dpreview.com/previews/canoneos500d/

Inviato: 06/04/09 9:31
da duncan
Io ho nikon, sul nuovo D60 o D90, sullusatyo D80

Inviato: 06/04/09 12:56
da silvercrystal
ciao,abbiamo appena acquistato la nikon D60,obiettivi 18-55 e 55-200,entrambi VR,+ borsa e sd da 2 G pagato 699 €!rispetto a quella che abbiamo mandato in pensione(nikon F60)il corpo macchina è più piccolo e maneggevole,per il resto credo che la D60 sia l'equivalente digitale(se così si può dire)della F60,quindi una buona macchina per amanti della fotografia a livello amatoriale...noi ci siamo trovati molto bene con la vecchia nikon,e per ora quella nuova non ci ha deluso,certo non abbiamo ancora molta pratica ma direi che è stato un buon acquisto! :D

Inviato: 06/04/09 16:18
da lupetto65
duncan ha scritto: ..... sul nuovo D90, ......
Impossibile trovare la D90 alla cifra che vuole spendere, nemmeno per il solo corpo......

Bye.

Inviato: 06/04/09 16:25
da duncan
era un indicazione a forchetta :lol:


cosa poteva prendere spendendo un po', infatti ho messo anche la D80 usata proprio per questo

Inviato: 06/04/09 20:39
da LadyDar
Ero e sono una felissima proprietaria di una nikon reflex a pellicola, che ho tenuto per continuare ad usarla e svilupparmi da sola il B/N... ma dopo averci pensato e ripensato ed aver chiesto a qualche amico fotografo sia per lavoro che hobby...ho preso una CANON ^^
per l'esattezza la EOS 50D ma siamo proprio fuori dal tuo budget... però mentre stavo guardando valutavo anche la eos 450... con obiettivo base 18-55 costa meno di 600 euro... ed è un' ottima macchina.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotoc ... _450d.aspx

Sia Nikon che Canon vai sul sicuro ed eviterei le altre.
Volendo parlare di resa fotografica a mio avviso la canon ha una migliore resa sui colori, più caldi, più definiti (che preferisco), mentre la nikon sul nero. ma parliamo di differenze che si potrebbereo notare solo su stampe di grosse dimensioni:)

Inviato: 06/04/09 20:48
da LadyDar
duncan ha scritto:Io ho nikon, sul nuovo D60 o D90, sullusatyo D80
ehmmm e visto che sei appena tornato dal viaggio... in che posto hai usato la tua nikon??:)

Inviato: 06/04/09 23:16
da GIURISTA
duncan ha scritto:Io ho nikon, sul nuovo D60 o D90
mamma mia... ma non è un pò esagerato dare una ferrari in mano ad un neopatentato??
Io prima farei un pò di pratica di guida :D :wink:

Inviato: 07/04/09 9:12
da duncan
perchè? la D90 poi non è una ferrari, ed ha quelle 2 o tre cose in più che fanno la differenza su una reflex.

Gli ho dato due alternative sul nuovo ed una sull'usato, che sarebbe ottima (D80) visto che può occedere completamente al vasto parco ottiche nikon senza limitazioni visto che ha il motore di messa a fuoco sul corpo, cosa che la D60 non ha

Inviato: 07/04/09 9:15
da duncan
LadyDar ha scritto:
duncan ha scritto:Io ho nikon, sul nuovo D60 o D90, sullusatyo D80
ehmmm e visto che sei appena tornato dal viaggio... in che posto hai usato la tua nikon??:)
maldive :)

Inviato: 07/04/09 10:47
da querida79
Diciamo che la casa è una copertura: mi voglio sposare solo per farmi regalare obiettivi per la mia reflex al posto dei vari bicchieri e piatti!! :twisted:
Scherzi a parte.

Di solito tutte le marche hanno 3 fasce di prodotti:

- le entrylevel
- le semipro
- le pro

per quanto riguarda i corpi macchina.

Quindi come prima cosa, devi scegliere in quale fascia collocarti. Io ho una semipro Canon (40d), ma devo dire che in questo momento Nikon per la mia fascia di utenza offre un prodotto decisamente più di altro livello (D300).
Mentre per le entrylevel devo dire che i corpi macchina Canon sono leggermente migliori rispetto a una Nikon. Io prenderei ad occhi chiusi una 450d, anche usata eventualmente (guarda sul mercatino www.juzaforum.it).

Usata perchè?
Perchè il pezzo forte restano le ottiche. Sono le ottiche la vera garanzia di uno scatto nitido, equilibrato cromaticamente, il più perfetto possibile. Il corpo macchina entra in gioco, ma non sono i megapixel c he fanno la differenza...!

Per iniziare è meglio un'ottica tuttofare cosi per capire cosa ti piace scattare. Sempre lato Canon, il plasticotto (ossio l'obiettivo che danno in dotazione con la macchina il 18-55) è un buon compromesso, a cui affiancare un 70-200 f.4 Canon (siamo intorno ai 400 euro usato) o altrimenti l'onestissimo 70-300 APO Sigma (tra i 150 e i 200 euro) che tra l'altro è anche macro, quindi ti permette di fare di tutto dai paesaggi ai ritratti alle macro. E avresti il 18-55 per feste e archittettura...

Spero di averti chiarito un po' le idee!

E occhio: la fotografia è un pozzo senza fondo!!

Inviato: 07/04/09 15:43
da LadyDar
querida79 ha scritto:Diciamo che la casa è una copertura: mi voglio sposare solo per farmi regalare obiettivi per la mia reflex al posto dei vari bicchieri e piatti!! :twisted:
Scherzi a parte.

ma lo sai che la stessa cosa l'avevo detta io al mio quasi marito:) volevo mettere la lista al fotoamatore:P tanto abito da sola da 10 anni tante cose le ho già...ma la macchina fotografica non finisce mai di stupirmi ^__^

Inviato: 07/04/09 15:44
da LadyDar
duncan ha scritto:
LadyDar ha scritto:
duncan ha scritto:Io ho nikon, sul nuovo D60 o D90, sullusatyo D80
ehmmm e visto che sei appena tornato dal viaggio... in che posto hai usato la tua nikon??:)
maldive :)
hihihi quindi aspettiamo luminose foto di mari cristallini e spiagge bianche:)

Inviato: 07/04/09 20:22
da ilmago
Wow ragazzi grazie mille a tutti per i consigli!
Effettivamente sto cominciando a chiarirmi un pò le idee, tra l'altro un mio amico fotografo mi ha detto che potrebbe acquistare la macchina per conto mio da un fornitore pagandola un prezzo inferiore rispetto al classico negozio. Cmq continuo lo studio della scienza fotografica!
Grazie