ANARCHIA ... in cantiere.
Inviato: 07/04/09 9:52
Ciao a tutti !
Secondo voi è grave che l'impresa che mi sta realizzando la casa non ha avvisato nessuno prima di gettare le fondazioni ? (interrate)
Vi spiego meglio:
dopo aver eseguito il getto di pulizia, hanno posato il ferro per le fondazioni, i ferri di ripresa per i pilastri e per la scala, i casseri per il vespaio con i relativi tubi per l'aria e la rete elettrosalsata.
Il lavoro è stato fatto fin qui come doveva essere fatto, con i materiali concordati.
Il fatto è che, date le piogge dei giorni passati, avevamo rimandato il getto di cemento per permettere all'acqua di asciugare.
Dopo gli ultimi 2 giorni di pioggia abbondante, con conseguente accumulo di acqua (10-15cm di altezza) all'interno del vespaio avevo espressamente chiesto all'impresa di avvisare prima del getto per valutare l'acqua residua.
In ogni caso, anche se non avesse piovuto, i patti erano che si doveva avvisare oltre me, anche il d.l. e l'ing. strutturale.
Il titolare dell'impresa ha fatto di testa sua.
Non ha avvisato nessuno sia per valutare l'acqua residua, sia perchè doveva farlo in ogni caso.
E per di più non ha nemmeno prelevato i provini di cemento per l'analisi, come chiaramente concordato.
Secondo voi come devo comportarmi ?
Secondo voi è grave che l'impresa che mi sta realizzando la casa non ha avvisato nessuno prima di gettare le fondazioni ? (interrate)
Vi spiego meglio:
dopo aver eseguito il getto di pulizia, hanno posato il ferro per le fondazioni, i ferri di ripresa per i pilastri e per la scala, i casseri per il vespaio con i relativi tubi per l'aria e la rete elettrosalsata.
Il lavoro è stato fatto fin qui come doveva essere fatto, con i materiali concordati.
Il fatto è che, date le piogge dei giorni passati, avevamo rimandato il getto di cemento per permettere all'acqua di asciugare.
Dopo gli ultimi 2 giorni di pioggia abbondante, con conseguente accumulo di acqua (10-15cm di altezza) all'interno del vespaio avevo espressamente chiesto all'impresa di avvisare prima del getto per valutare l'acqua residua.
In ogni caso, anche se non avesse piovuto, i patti erano che si doveva avvisare oltre me, anche il d.l. e l'ing. strutturale.
Il titolare dell'impresa ha fatto di testa sua.
Non ha avvisato nessuno sia per valutare l'acqua residua, sia perchè doveva farlo in ogni caso.
E per di più non ha nemmeno prelevato i provini di cemento per l'analisi, come chiaramente concordato.
Secondo voi come devo comportarmi ?