Pagina 1 di 4

serramenti per detrazione 55%

Inviato: 10/04/09 16:26
da Annab
Ciao, per poter usufruire della detrazione fiscale del 55% 8parametri 2008 - zona E), che caratteristiche deve avere il serramento?
Mi hanno fatto un preventivo su un serramento in alluminio taglio termico con vetrocamera 4/12/4. Rientra in quelli per cui vale la detrazione?

Inviato: 10/04/09 16:47
da sissistella
ciao anna,

dovrebbe rientrare, comunque il serramentista dovrebbe saperlo se rientra oppure no ;)
ciao

Inviato: 11/04/09 15:35
da gigiotto
Potrebbe rientrare. Che profili? Vetro camera basso emissivo?

Re: serramenti per detrazione 55%

Inviato: 16/04/09 8:49
da sm
Annab ha scritto:Ciao, per poter usufruire della detrazione fiscale del 55% 8parametri 2008 - zona E), che caratteristiche deve avere il serramento?
Mi hanno fatto un preventivo su un serramento in alluminio taglio termico con vetrocamera 4/12/4. Rientra in quelli per cui vale la detrazione?
Detta così io invece ho qualche dubbio... non solo che sia possibile portare il costo in detrazione, ma anche che il serramento rientri nei limiti fissati dal DL 311.
In ogni caso, il serramentista deve farti una dichiarazione con i dati di trasmittanza del serramento...., poi qui
http://www.legnolegno.it/laboratorio/ce ... etica.html
trovi le tabelle con i valori minimi prescritti.

sm

Inviato: 16/04/09 17:57
da bb
Mi sembra che il coefficente termico U dell'infisso comprensivo di vetri deve essere pari o inferiore a 2,2 per la zona E. e una finestra come quella da te descritta non raggiunge questo coefficente. a meno che il vetro non sia 4+15+4 basso emissivo e con gas argon mentre per quanto riguarda l'alluminio dipende dalla serie.

Inviato: 17/04/09 12:45
da Annab
grazie a tutti, vedrò di farmi dare più dettagli e maggiori garanzie... non vorrei spendere un sacco di soldi per poi scoprire che non rientro nei parametri paramteri per richiedere la detrazione!!! :cry:

Inviato: 17/04/09 17:03
da gigiotto
Se il problema è il prezzo allora perché non in pvc? A pari prezzo migliori prestazioni.

Inviato: 20/04/09 9:28
da sm
Annab ha scritto:grazie a tutti, vedrò di farmi dare più dettagli e maggiori garanzie... non vorrei spendere un sacco di soldi per poi scoprire che non rientro nei parametri paramteri per richiedere la detrazione!!! :cry:
Per rientrate nelle detrazioni fiscali, devi chiedere serramenti a trasmittanza termica Uw di valore pari o inferiore a 2,2 entro il 31-12.
Se i lavori sono al 2010, il limite si abbassa a 1,6.

Tieni conto anche che:
- manca ancora la modulistica dell'Agenzia delle Entrate (che doveva essere prodotta entro fine febbraio...) per la comunicazione dei lavori
- in teoria, entro fine Aprile ENEA dovrebbe approntare il nuovo sito 2009 per l'invio telematico della documentazione tecnica.

sm

Inviato: 20/04/09 9:54
da Annab
gigiotto ha scritto:Se il problema è il prezzo allora perché non in pvc? A pari prezzo migliori prestazioni.
il pvc non mi piace, mi piacciono invece i serramenti in alluminio.

Inviato: 20/04/09 9:56
da Annab
sm ha scritto:
Annab ha scritto:grazie a tutti, vedrò di farmi dare più dettagli e maggiori garanzie... non vorrei spendere un sacco di soldi per poi scoprire che non rientro nei parametri paramteri per richiedere la detrazione!!! :cry:
Per rientrate nelle detrazioni fiscali, devi chiedere serramenti a trasmittanza termica Uw di valore pari o inferiore a 2,2 entro il 31-12.
Se i lavori sono al 2010, il limite si abbassa a 1,6.

Tieni conto anche che:
- manca ancora la modulistica dell'Agenzia delle Entrate (che doveva essere prodotta entro fine febbraio...) per la comunicazione dei lavori
- in teoria, entro fine Aprile ENEA dovrebbe approntare il nuovo sito 2009 per l'invio telematico della documentazione tecnica.

sm
Grazie per le info dettagliate, io i lavori li sto facendo adesso, quindi dovrei sostituire i serramenti entro il mese prossimo. La comunicazione dei lavori all'agenzia delle entrate è diversa da quella che ho già inviato per la ristrutturazione? cioè, per sostituire i serramenti ne devo fare un'altra?

Inviato: 20/04/09 10:00
da gigiotto
a partire dal 2009 anche per la sostituzione dei serramenti è necessaria una comunicazione entro 60 giorni dall'esecuzione dei lavori all'agenzia delle entrate

Inviato: 20/04/09 11:36
da injektilo
Non mi sembra che l'agenzia delle entrate si sia ancora espressa in questo senso.

Inviato: 20/04/09 12:18
da gigiotto
Per quel che ne so io stanno litigando Enea ed agenzia delle entrate per la gestione delle pratiche.
Comunque ad oggi non sono ancora stati pubblicati i moduli per la richiesta mentre a febbraio era stato detto che bisogna fare doppia comunicazione

Inviato: 20/04/09 12:20
da Annab
e quindi se uno deve sostituire i serramento ADESSO cosa fa? invia o non invia?

Inviato: 20/04/09 12:23
da injektilo
ti conviene attenerti a quanto riportato qui:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/