Pagina 1 di 1

Consiglio per angolo cottura

Inviato: 13/04/09 12:39
da fabiog82
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato una casa che sarà pronta ad inizio 2010 e sto cominciando ad interessarmi per l'arredamento.

Al di là del modello di cucina (su cui magari aprirò un topic in seguito) sto decidendo come disporre la zona cottura.

L'appartamento è un classico bilocale con terrazzino e cucina abitabile. Il vantaggio è che il costruttore ha previsto doppi attacchi per la cucina: sia nel locale originale e sia in un angolo del soggiorno. In questo modo abbiamo la possibilità di sfruttare l'originale cucina abitabile come cameretta.

Sto cercando però di capire come orientarmi. Sicuramente la cucina sarà angolare, ma non so ancora come disporla.

L'idea, per ora, è di iniziare sul lato in alto (di fronte alla porta) con due mobili alti: frigorifero + dispensa estraibile. A fianco inserire una cassettiera molto larga (90cm), proseguire col mobile angolare (su cui inserire il lavello) ed un'altra cassettiera/molbile a ripiani largo su cui inserire il piano cottura, per concludere un mobile non troppo alto (che so 150cm) su cui incassare il forno.
Per quanto riguarda i pensili vorrei terminale sull'angolo con lo scolapiatti, inserire poi una bella cappa a vista e al limite due mensoline sopra il mobile forno.

L'ambiente sarà un po' buio quindi pensavo di inserire dei faretti sui pensili o su controsoffitto.

Problema n.1: essendo la prima casa che arredo ho paure di "rubare" troppo spazio al soggiorno con l'angolo cottura.
Problema n.2: vorrei trovare una soluzione per separare l'ingresso, non mi piace l'idea che come una persona entra si trova davanti la cucina con vista piatti da lavare ;). Vorrei però evitare di tirare su un muro, qualche idea da suggerire?

Oltre quanto detto qualunque suggerimento è ben accetto.

Vi allego la piantina della casa:
Immagine


Se può esservi d'aiuto posso postare qualche schizzo che ho fatto col planner ikea (in attesa di trovare un software migliore ma nello stesso tempo facile da usare).

Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione.

Fabio

Inviato: 13/04/09 12:41
da fabiog82
Dimenticavo... tra la porzione di parete da 2,36 e quella da 2,15 c'è, ahimè, un dislivello di 5cm.

Inviato: 13/04/09 23:20
da pawie
isolerei l'ingresso con una libreria a giorno, con effetto vedo non vedo, di fronte la porta ad isolare: i piatti da lavare li vedranno comunque (considera di mettere anche lavastoviglie ;) ), ma sarà un po' più isolata.

Inviato: 14/04/09 8:24
da ccd
Problema n° 3: l'attuale locale cucina ha i requisiti minimi (metratura, superficie aeroilluminante) per essere destinato a cameretta ???

Inviato: 14/04/09 11:53
da Luca81
So per certo che la cemeretta deve essere almeno 9 mq.
Il rapporto di illuminazione non me lo ricordo

Inviato: 14/04/09 12:00
da A974
Luca81 ha scritto:So per certo che la cemeretta deve essere almeno 9 mq.
Il rapporto di illuminazione non me lo ricordo
1/8

Inviato: 14/04/09 12:01
da Luca81
A974 ha scritto:
1/8
E se non sbaglio la lunghezza del locale non deve essere superiore di 7 volte l'altezza della finestra

Inviato: 14/04/09 12:11
da fabiog82
Dunque la "camera" ha una sup calpestabile di 8.70 mq, ci hanno detto che non dovrebbero esserci particolari problemi per gli 0.30 mancanti.

Per quanto riguarda il discroso illuminazione non ne sapevo nulla. Sono piuttosto ignorante in materia ma presumo che se il geom dell'impresa ha previsto quella variante le caratteristiche per cambiare l'uso della stanza ci siano...

Inviato: 14/04/09 12:15
da Luca81
Se dovessi decidere di rendere la cucina una cameretta ti consiglio di spostare l'ingresso per farla "aprire" sul corridoio della zona notte e non sul suggiorno

Inviato: 14/04/09 12:17
da fabiog82
pawie ha scritto:isolerei l'ingresso con una libreria a giorno, con effetto vedo non vedo, di fronte la porta ad isolare: i piatti da lavare li vedranno comunque (considera di mettere anche lavastoviglie ;) ), ma sarà un po' più isolata.
Con la lavastoviglie non ci troviamo ;) ce l'ho nella casa dei miei, ma finisce che ogni volta i piatti vanno sciacquati prima di essere lavati dalla lavastoviglie, e allora già che sei dietro li lavi direttamente nel lavandino ;)

La useremo sì e no 4-5 volte l'anno...

Inviato: 14/04/09 12:19
da fabiog82
Luca81 ha scritto:Se dovessi decidere di rendere la cucina una cameretta ti consiglio di spostare l'ingresso per farla "aprire" sul corridoio della zona notte e non sul suggiorno
Sì effettivamente sarebbe meglio. Ma i muri sono già su e non so quanto potrebbe costare questa variazione...

Inviato: 23/04/09 13:14
da fabiog82
Allora... ieri ho avuto conferma dal geometra di cantiere della fattibilità di effettuare la variazione con la cucina in soggiorno.

Sto cercando di districarmi con SketchUp per effettuare una simulazione degli spazi ma non riesco a trovare dei modellini di cucina da poter inserire.

Ad ogni modo l'angolo cottura sarà così:

Immagine


E questa è una prima ipotesi di disposizione (Scavolini modello Sax):
Immagine


Due mobili alti (frigor+forno) da 60cm, un piano con anta da 60, lavello angolare 90x90, cassettiera da 80 + cassettiera da 60.

Che ne pensate?