Pagina 1 di 1

Quale massetto??

Inviato: 16/04/09 22:00
da Zawa
Ho sentito parlare di TOPCEM...ISOCAL....e altri prodotti per fare il massetto...

e adesso il caro vecchio muratore mi parla di banale cemento+sabbia o cemento+rena

va bene lo stesso??
Ha delle controindicazioni????

Inviato: 17/04/09 0:06
da giadagm
Se devi posare il parquet non ti fidare dei massetti tradizionali dei muratori perchè se lo fanno male rischi di dover aspettare molto tempo per la posa e di spendere tantissimi soldi in piu'per bloccare l'umidità .
Il TOPCEM PRONTO è una malta premiscelata dove bisogna aggiungere solo il giusto quantitativo di acqua e in pochi giorni hai un massetto idoneo per la posa ,inoltre assicurati che prima di fare il massetto fanno una barriera a vapore con un telo di politilene .
Ciao

Re: Quale massetto??

Inviato: 25/06/09 11:25
da icappaotto
posso chiederti cosa hai deciso per il massetto? Se lo hai fatto di sabbia e cemento, quanto è spesso. Anch'io ho avuto il tuo stesso problema, il muratore mi ha consigliato di farlo in sabbia e cemento e in alcuni punti lo spessore arriva a 11 centimetri. Non so se sia tutto normale. Non vorrei fosse un po' pesntuccio. Quando parlo col muratore di questo mio dubbio si mettea ridere..... Speriamo abbia ragione!!!!!
Ciao

Re: Quale massetto??

Inviato: 25/06/09 11:27
da Zawa
icappaotto ha scritto:posso chiederti cosa hai deciso per il massetto? Se lo hai fatto di sabbia e cemento, quanto è spesso. Anch'io ho avuto il tuo stesso problema, il muratore mi ha consigliato di farlo in sabbia e cemento e in alcuni punti lo spessore arriva a 11 centimetri. Non so se sia tutto normale. Non vorrei fosse un po' pesntuccio. Quando parlo col muratore di questo mio dubbio si mettea ridere..... Speriamo abbia ragione!!!!!
Ciao
ancora non ho deciso niente...al piano terra dovrò farlo in due volte
per mettere l'isolante...


In pratica ora metto gli impianti...ricopro....isolante....sottofondo per pavimento.

totale 18 cm (14 in cucina)

ma se ne parlerà st'autunno.
Ho dovuto fermare i lavori

Re: Quale massetto??

Inviato: 25/06/09 11:31
da icappaotto
Si ma sarà di sabbia e cemento?
In altre parole, il tuo muratore ha detto che ci sono problemi a farlo di sabbia e cemento se lo spessore supera i dieci centimetri?

Re: Quale massetto??

Inviato: 25/06/09 13:53
da Zawa
icappaotto ha scritto:Si ma sarà di sabbia e cemento?
In altre parole, il tuo muratore ha detto che ci sono problemi a farlo di sabbia e cemento se lo spessore supera i dieci centimetri?
al momento è tutto fermo...col muratore ci parlo st'autunno

Inviato: 25/06/09 17:27
da trilex
sabbia e cemento occhio e croce ti costa la 1/2...........ma perche' fai messetti così spessi? Mi pare una esagerazione anche se hai un eventuale impianto a pavimento.

Re: Quale massetto??

Inviato: 26/06/09 10:48
da tecnoegmg
Zawa ha scritto:
icappaotto ha scritto:posso chiederti cosa hai deciso per il massetto? Se lo hai fatto di sabbia e cemento, quanto è spesso. Anch'io ho avuto il tuo stesso problema, il muratore mi ha consigliato di farlo in sabbia e cemento e in alcuni punti lo spessore arriva a 11 centimetri. Non so se sia tutto normale. Non vorrei fosse un po' pesntuccio. Quando parlo col muratore di questo mio dubbio si mettea ridere..... Speriamo abbia ragione!!!!!
Ciao
ancora non ho deciso niente...al piano terra dovrò farlo in due volte
per mettere l'isolante...


In pratica ora metto gli impianti...ricopro....isolante....sottofondo per pavimento.

totale 18 cm (14 in cucina)

ma se ne parlerà st'autunno.
Ho dovuto fermare i lavori
Ciao Zawa,
tieni conto che con 18 cm vai a sovraccaricare il solaio di oltre 400 kg/mq.
Io farei per circa 12-13 cm (8-9 in cucina) con massetto alleggerito con argilla espansa. i restanti a sabbia e cemento avendo cura di tenermi più basso di 2-3 mm (millimetri) in modo da rifinire con malta autolivellante. Hai molta più sicurezza sulla posa a regola d'arte del pavimento, qualunque esso sia.

Inviato: 26/06/09 11:46
da Zawa
le quote del pavimento sono già fissate.

in 18cm....ci son 6cm di polistirene espanso, c'è compreso il pavimento.
In realtà il massetto vero e proprio è da 10, fatto in due volte, una prima e una dopo l'isolante.

Inviato: 26/06/09 18:32
da trilex
guarda, non vedo l'esigenza di farlo in volte io da me ho fatto così:

poiche avevo una parte del solaio notevolmente fuori quota, veniva un masseto di 15cm, per evitare ho prima steso su tutto il solaio un pannello da 5, dopo avere steso i tubi, ho messo un altro pannello da 3, sagomandolo (tagliandolo) vicino ai tubi, quindi rete zincata e massetto.