Pagina 1 di 1

PORTA DIVISORIA in vetro...si può laccare bianca???

Inviato: 17/04/09 10:41
da ROVEREtigerNERO
Salve a tutti!

Come elemento divisorio tra la zona giorno e la zona notte vorremmo inserire una porta ma...questa porta dovrà essere alta cm280 (e larga 1m), non avere la doppia mazzetta (essendocene una di 10 cm da un lato, mentre l'altro lato rimarrebbe libero, non interrompendo il senso di continuità della parete), non avere i coprifili...

penso che l'unica soluzione sia una porta in vetro, incernierata ben bene e con la piastra in metallo sul pavimento...

piccolo problema da risolvere: avendo adottato delle porte in vetro e acciaio per le varie stanze, si noterebbe la differenza tra le due diverse cromie di vetro...

domanda: sarebbe possibile far verniciare (magari da un carrozziere) una lastra di vetro in colore bianco opaco come i muri?

Aiutatemi per favore...non sò più a cosa pensare!!! :roll: :roll: :roll: :roll: grazie a tutti!

Inviato: 17/04/09 11:53
da Zawa
ma se poi la vernici opaca....che senso ha farla di vetro?

un pannello di legno costa meno, è + leggero...e si vernicia meglio

Inviato: 17/04/09 12:02
da ROVEREtigerNERO
le dimensioni non mi consentono di avere un pannello in legno...dovrei far realizzare una porta più piccola, e poi servirebbe la mazzetta sull'altro lato per la porta in legno....mentre io non l'ho prevista!

Inviato: 21/04/09 19:43
da kontiki
Dove ci sta un pannello di vetro ci sta anche un pannello di legno, di simil legno, di ferro e perfino di quello che vuoi.
ancorato allo stesso modo, pesa di meno, da meno problemi ed anche il portafogli ringrazia.

Inviato: 21/04/09 22:01
da ROVEREtigerNERO
anche in ferro?

Inviato: 24/04/09 18:51
da Zawa
ROVEREtigerNERO ha scritto:anche in ferro?
certo che sì, ma pesa una follia

Inviato: 24/04/09 20:54
da ROVEREtigerNERO
deciso: la porta sarà in vetro bianco-latte (leggermente acidato) non più lccata: 280 x 1m di larghezza...non è economica nè leggera (70 kg) ma sicuramente è abbinata a tutto il resto (porte in particolare).
verranno utilizzate oltre alle cerniere anche il moab (mi sembra si chiami così), ossia quella non bellissima piastra a pavimento, più perno superiore...che verrà "incatenato" ad una striutturina in metallo, creato appositamente e nascosto nel cartongesso.
pensa sia ormai cosa fatta...;-)

Inviato: 25/04/09 1:42
da mirror15
Contento tè
Io combatto tutti i giorni con idee malsane tipo questa.
Ma che casa hai?
Ma la devi fare per forza in vetro?
io farei farei una battente a tutta anta unica esterno parete magari laccata lucida.
o per lo meno non userei quelle cerniere con la piastra e buco a pavimento da ingresso di tribunale.

Domande
Ma l'anta è tuttovetro?
Biancolatte leggermente satinato che é ??? o biancolatte o satinato
ma se il biancolatte non può essere temprato come fanno???

Inviato: 25/04/09 9:44
da azzero
mirror15 ha scritto: ma se il biancolatte non può essere temprato come fanno???
Lo fanno stratificato!!!

Inviato: 26/04/09 13:39
da ROVEREtigerNERO
caro mirror,
l'anta è tutto vetro.
Ho deciso di non utilizzare una porta a tutta altezza perchè avrei dovuto aggiungere una mazzetta d'appoggio.
così invece pur avendo l'agio di avere un elemento divisorio tra zona giorno e zona notte, ho un effetto di continuità non interrotta.
inoltre penso sarà di grande effetto da un punto di vista cromatico e luminoso...avendo una casa con pareti total white e teak come pavimento, l'unico colore previsto è il bianco latte dei vetri delle porte.
la casa è modernissima ed essenziale.
grazie della tua opinione. anna

Inviato: 26/04/09 13:44
da ROVEREtigerNERO
azzero ha scritto:
mirror15 ha scritto: ma se il biancolatte non può essere temprato come fanno???
Lo fanno stratificato!!!
si penso sia questa la tipologia: in pratica ci sono due vetri bianco latte da 60 mm, accostati, mentre al centro c'è una pellicola colorata bianca.

per mirror: l'unica soluzione è rappresentata dal moab per via dell'assenza di mazzetta su uno dei due lati di appoggio...

Inviato: 14/05/09 1:08
da mirror15
certo che so che si può stratificare lo fanno in molti.
Poi però non pensano che in testata il vetro fa letteralmente schifo. Oppure c'è chi anche da temprato fa il filo lucido ed in questo modo da una forte risollecitazione al vetro indebolendolo"""" se non scoppia prima oltretutto spesso rimane curvo.
Ma il meglio succede quando a volte ci trovi capelli moscerini ecc ecc

Io nel mio piccolo resto dell'idea di fare le cose per bene.
comunque esistono cerniere esteticamente molto più belle di quelle che presumo ti possano mettere.
Se la tua porta fosse stata più piccola ti avrei consigliato una rasomuro tuttovetro.
MI RACCOMANDO POI FACCI SAPERE SE NE RIMANI SODDISFATTA

Inviato: 14/05/09 22:11
da ROVEREtigerNERO
certo...;-) vi aggiornerò.
spero non accada null di quello che hai prospettato...faccio i debiti scongiuri....tiè! ;-)