Pagina 1 di 1

La passione di una nuova utente per una lampada vecchia :-)

Inviato: 27/04/09 15:30
da Marvel
Ciao, vi seguo da qualche giorno... tra traslochi e nuovi lavori i consigli non bastano mai....

Ho visto che tra voi ci sono dei veri Sherlock Holmes appassionati anche di lampade. Mi aiutate a trovare informazioni su questa lampada?

Non sono capace di inserire le immagini direttamente nel post, :oops: ma quì potete vedere alcune foto:
http://twitpic.com/43kbb

E' una piantana a stelo lungo (sarà alta 1,20m?) tutta in acciaio, ritrovata nella soffitta della nonna, restaurata (con parecchi tagli alle mani) e funzionante. Dovremo solo rendere la piantana più solida, lo stelo balla ancora un pò!

poi pian piano aggiornerò il mio profilo, per farmi conoscere meglio! Ciao e grazie!

Grazie!!!!

Inviato: 27/04/09 15:33
da Marvel
Cercherò di aggiungere anche una foto a luce accesa, così vedete com'è "viva"

Inviato: 27/04/09 15:53
da Formecontenute
Marvel ha scritto:Cercherò di aggiungere anche una foto a luce accesa, così vedete com'è "viva"
Ciao
anche se non se sono sicurissimo, credo sia una lampada prodotta a metà degli anni 70 da Reggiani.
Confermo, molto bella.
buona serata
marco

Inviato: 27/04/09 23:03
da Marvel
grazie, Formecontenute!

Non mi aspettavo fosse di un marchio conosciuto... a noi è sempre piaciuta.
Comunque ho caricato la foto da accesa e sono daccordo che è proprio bella. Cercherò di darle un posto un pò più 'in luce' nella nuova casa.

Ho dato una sbirciata anche alle tue offerte su ebay. Hai proprio dei pezzi interessanti!
Posso approffitare della tua conoscenza per chiederti se riconosci anche il tavolo e sedie? (Sono le foto più recenti, di sedie in pelle e tavolo con base in marmo e piano in cristallo. Quelle precedenti in legno non c'entrano)

grazie ancora a te e a chi ha altre notizie in merito a questi oggetti!

Inviato: 28/04/09 8:50
da Formecontenute
Ciao,
ad occhio e croce sia le sedie che il tavolo sembrano ottimamente realizzati.
Per quanto riguarda il tavolo è uguale a quello che ho su un vecchio catalogo di Saporiti, realizzato da nessun designer in particolare ma pur sempre uscito dall'ufficio tecnico di Sergio e Giorgio Saporiti.
Oggi come oggi mi sentirei proprio di consigliarti di tenertelo stretto.
Se ben ricordo è stato battuto anche il qualche asta internazionale, senza raggiungere grosse cifre.....
Le sedie ad occhio mi ricordano sempre le realizzazioni di Saporiti.
Sia Reggiani che Saporiti, erano soliti attaccare un adesivo trasparente con scritta in nero direttamente sul metallo magari prova a controllare in ogni parte della lampada e delle sedie. Sapotiti ogni tanto mette anche un etichetta sulla pelle.
Comunque quato detto, in assenza di un etichetta che ne attesti la vera casa costuttrice, è puramente indicativo sono sempre disponibile a raffronti.
Se proprio propro devi disfarti di qualcosa....... parti dal legno :-)

Buona giornata
Marco.

Inviato: 28/04/09 10:13
da Marvel
Fantastico sapere tutte queste cose!

Il tavolo lo abbiamo comprato l'anno scorso da un modernariato a 600€ e poi le sedie ce le hanno regalate, perchè la pelle era da rifare (altri 600€). Non ho visto purtroppo nessuna etichetta, e al prossimo trasloco mi ricorderò di controllarne la base in marmo.
Spero di non stancarmene per un bel pò, come invece è successo per l'etnico del tavolo e sedie, che infatti sto cercando di vendere a qualcuno che apprezzi un pò di più. :roll:

purtroppo non ho altro da mostrare tra i nostri gioielli, ma farò spesso un giro sul tuo sito,
grazie ancora!