Pagina 1 di 1

SENTIERO IN GIARDINO

Inviato: 26/05/05 16:54
da COCONUT76
:o

Mi consigliate qualcosa di carino e economico :cry: da mettere tra l'erba come passino...per non smollarsi i piedi la mattina e non calpestare tutto il pratino?

Inviato: 26/05/05 17:28
da monica396
Non sono economiche, ma l'ideale sono le beole.

Inviato: 26/05/05 17:32
da Rox
Potresti farlo di sassolini ma quando ci passi con i tacchi è un po' scomodo

Inviato: 26/05/05 17:33
da Rox
Oppure usare il legno per esterni

Re: SENTIERO IN GIARDINO

Inviato: 26/05/05 17:45
da cyberjack
COCONUT76 ha scritto::o

Mi consigliate qualcosa di carino e economico :cry: da mettere tra l'erba come passino...per non smollarsi i piedi la mattina e non calpestare tutto il pratino?
io ho progettato un sentiero di ciottoli di fiume tenuti insieme con la malta liquida, ma ovviamente implica un lavoro un po' grosso e l'impossibilità di spostarlo, una votla fatto.

In alternativa ci sono i "passi" che puoi prendere direttamente nei centri come Castorama o Brico e che consistono semplicemente in una spece di mattonella in pietra lavorata spessa un paio di cm e dai contorni irregolari che puoi sistemare qui e la in modo da ricereare un sentierino...

altra alternatia è la passerella in legno (ma lo devi tenere bene, se lo fai trattato per esterni) o i finti gradini di legno (come se facessi una scala, ma in orizzontale anzichè in verticale) ma si tratta di una soluzione molto "rustica" ;)

Inviato: 27/05/05 14:43
da COCONUT76
Grazie a tutti per i suggerimenti...la beola però la dovrò sicuramente scartare per il costo :cry: , mentre ero incuriosita dal sentiro con malta liquida fatto dal Cyber...come si fa?

Inviato: 27/05/05 14:58
da cyberjack
COCONUT76 ha scritto:Grazie a tutti per i suggerimenti...la beola però la dovrò sicuramente scartare per il costo :cry: , mentre ero incuriosita dal sentiro con malta liquida fatto dal Cyber...come si fa?
Semplice: scavi il sentiero nel giardino, devi fare un solco a fondo piano alto circa 5 cm, poi lo riempi con sassi di fiume e dopo ci versi la malta liquida sopra.
Aspetta che si asciughi, e poi lucida i sassi uno a uno per togliere i residui di malta che sennò opacizza ;)

Inviato: 27/05/05 15:23
da Ing 76
X Cyber: ho visto delle piastelle con i sassi veri e la resina trasparente, pensi che possano andar bene anche per l'esterno? costavano ca. 30 euro al mq.

Inviato: 30/05/05 15:24
da cyberjack
Ing 76 ha scritto:X Cyber: ho visto delle piastelle con i sassi veri e la resina trasparente, pensi che possano andar bene anche per l'esterno? costavano ca. 30 euro al mq.
Non lo so... dovresti chiedere a loro...
L'effetto di quello che dicevo io è simile a quelle piastrelle, ma tenute insieme con la malta e non con il silicone trasparente :P