Pagina 1 di 1

urgente consiglio su lavello da incasso

Inviato: 29/04/09 21:12
da aliasbia
Sto per acqusitare una cucina e non sono ancora sicura della scelta del lavello. Partendo dal presupposto che sarà di fraganite, sono indecisa tra la versione monovasca da 90 senza gocciolatoio o il classico lavello a due vasche con gocciolatoio. Quale consiglio mi date?
Grazie a tutti

Re: urgente consiglio su lavello da incasso

Inviato: 29/04/09 22:40
da jennifer
aliasbia ha scritto:Sto per acqusitare una cucina e non sono ancora sicura della scelta del lavello. Partendo dal presupposto che sarà di fraganite, sono indecisa tra la versione monovasca da 90 senza gocciolatoio o il classico lavello a due vasche con gocciolatoio. Quale consiglio mi date?
Grazie a tutti
Ciao,io ti consiglierei di prendere il lavello a 2 vasche con gocciolatoio.... :wink:

Inviato: 30/04/09 11:37
da dxxxy
io invece ti consiglierei il monovasca ...
purtroppo lì devi vedere tu come sei organizzata solitamente...
io ad esempio io ho il doppio lavello senza sgocciolatoio, lavo sempre tutto in lavastoviglie tranno le pentole ingombranti che lavo a mano, quindi preferirei il monovasca in modo da aver più spazio

lo sgocciolatoio non lo trovo indispensabile, ho il piano in laminato, appoggio lì e poi al limite asciugo

ciao ciao
Debora

Inviato: 30/04/09 12:00
da Luca81
Io ti consiglio di leggere urgentemente i post vecchi :lol: :lol: .
Troverai tanti consigli e suggerimenti...
In ogni caso non esiste la soluzione migliore... dipende dalle tue abitudini.
Sinceramente, ma è un parere personale, un lavello con due vasche e lo sgocciolatoio mi pare veramente troppo ingombrante...

Inviato: 01/05/09 12:07
da alex9112
hai la lavastoviglie in cucina ?? :D

Inviato: 02/05/09 9:33
da aliasbia
si ho la lavastoviglie in cucina.

Inviato: 04/05/09 13:14
da dxxxy
bè, se hai la lavastoviglie raramente ti metterai a lavare i piatti a mano
quindi anche secondo me il doppio lavello con sgocciolatoio può essere veramente troppo ingombrante

Inviato: 04/05/09 14:42
da betty_boop
I miei avevano un monovasca con sgocciolatoio, io ho voluto fortemente una doppia vasca per casa mia (senza sgocciolatoio, con la lavastoviglie lo usi poco, io ho comprato un simil-sgocciolatoio in plastica al mercato, 6 euro e lo uso all'occorrenza). Ma se tornassi indietro prenderei il mono vasca da 90...

Inviato: 04/05/09 15:57
da Luca81
betty_boop ha scritto:I miei avevano un monovasca con sgocciolatoio, io ho voluto fortemente una doppia vasca per casa mia (senza sgocciolatoio, con la lavastoviglie lo usi poco, io ho comprato un simil-sgocciolatoio in plastica al mercato, 6 euro e lo uso all'occorrenza). Ma se tornassi indietro prenderei il mono vasca da 90...
Quoto betty perchè ho dimenticato una cosa importante che ha detto lei.
Con i vasconi, normalmente, sono disponibili una serie di accessori che permettono di rendere il vascone uno scolapiatti, scolapasta, tagliere ecc ecc.

Inviato: 05/05/09 14:26
da nala
ciao,
anche io ho avuto il tuo stesso dubbio nel momento in cui dovevo acquistare la cucina. avendo la lavastoviglie come te, ho optato per un lavello a 2 vasche di misure diverse. sulla vasca piccola ho acquistato come accessorio una griglia in acciaio.
guarda: http://img.trovaprezzi.it/prd/20072/32496461.jpg
ciao