Pagina 1 di 1

?riscaldamento a pavimento

Inviato: 04/05/09 10:52
da adri
Ciao a tutti.
Sto ristrutturando una villetta su 2 piani e, date le altezze dei soffitti, sono orientato a fare il riscaldamento a pavimento al piano terra (zona giorno) e il riscaldamento con termosifoni al piano primo (zona notte).
Il primo piano (zona notte) ha i soffitti troppo bassi per cui non ci sono gli spazi sufficienti.

Fare un impianto misto (a prescindere dal benessere) ha un senso economico?
In sostanza a regime si risparmia effettivamente?

Nella zona giorno la temperatura va mantenuta sempre costante o durante la notte si può ridurre?

Quando viene raggiunta la temperatura ideale la caldaia si spegne o ridimensiona le calorie prodotte?

Mi è stato proposto un prodotto della Seppelfrike (sistema fbsd - 10 cm finito). Lo conoscete?

Spero in qualche vostro buon consiglio. Grazie!

Re: ?riscaldamento a pavimento

Inviato: 05/05/09 0:34
da Alpino77
adri ha scritto:Ciao a tutti.
Sto ristrutturando una villetta su 2 piani e, date le altezze dei soffitti, sono orientato a fare il riscaldamento a pavimento al piano terra (zona giorno) e il riscaldamento con termosifoni al piano primo (zona notte).
Il primo piano (zona notte) ha i soffitti troppo bassi per cui non ci sono gli spazi sufficienti.

Fare un impianto misto (a prescindere dal benessere) ha un senso economico?
In sostanza a regime si risparmia effettivamente?

Nella zona giorno la temperatura va mantenuta sempre costante o durante la notte si può ridurre?

Quando viene raggiunta la temperatura ideale la caldaia si spegne o ridimensiona le calorie prodotte?

Mi è stato proposto un prodotto della Seppelfrike (sistema fbsd - 10 cm finito). Lo conoscete?

Spero in qualche vostro buon consiglio. Grazie!
Fare un impianto misto è più complesso come realizzazione, regolazione e quindi anche come costi.
A questo punto ti conviene (economicamente) tutto a radiatori.

Con un cronotermostato per ogni piano, regoli la temperatura come vuoi durante le ore della giornata.
Se prendi un cronotermostato modulante (che di solito è in abbinato alla caldaia), + sonda esterna, il crono appunto modula la potenza della caldaia in base alla temperatura in ambiente/esterna e a quella da raggiungere.

La Seppelfrike, come prodotti per impianti a pavimento, non la conosco.