Pagina 1 di 1

cambio cuscini

Inviato: 04/05/09 17:41
da litizzetto
Questo è il mio primo messaggio.
Volevo sapere con che frequenza cambiate i vostri cuscini?

Inviato: 04/05/09 18:28
da Terji
diciamo quando non ti trovi più bene! dipende comunque dal tipo di materiale....

Inviato: 04/05/09 18:35
da litizzetto
attualmente ho dei cuscini con imbottitura in cotone e avrei intenzione di cambiarli perche dopo pochi anni che li uso sono diventati sottili...sono indecisa sul materiale però...consigli?

Inviato: 04/05/09 18:45
da relaxitalia
[quote="litizzetto"]attualmente ho dei cuscini con imbottitura in cotone e avrei intenzione di cambiarli perche dopo pochi anni che li uso sono diventati sottili...sono indecisa sul materiale però...consigli?[/quot
BUONASERA:
se ha dei cuscini in cotone e si e' trovata bene, li cambi con lo stesso tipo di materiale.
Il cotone traspira ed e' un materiale naturale.
Vero e' che dopo pochi anni si appiattiscono,ma l'investimento su di un cuscino non e' paragonabile a quello di un buon materasso.
Verrebbe spontaneo risponderle,se volesse cambiare tipologia di materiale,di provare dei cuscini in ''memory''.
Ne esistono di diverse compattezze.( piu' o meno rigidi in funzione della ''miscela'')
Si adattano al collo e alla testa .
Piccolo problema,visto che parlava di durata,dopo qualche anno perdono l'elasticita' e divantano dei ''normali cuscini''
Poco male visto che,come dicevo,l'investimento e' comunque relativo.
Sappia comunque che sono poco traspiranti ed enfatizzano la situazione di ''calore''.
Di positivo e' il fatto che sono comodi.
A lei l'arduo giudizio

Inviato: 07/05/09 10:24
da litizzetto
Grazie per le informazioni.
Mi potete elencare dei buoni marchi di cuscini in cotone?

Inviato: 07/05/09 17:20
da relaxitalia
litizzetto ha scritto:Grazie per le informazioni.
Mi potete elencare dei buoni marchi di cuscini in cotone?
Personalmente no,ma non penso possa essere la questione marca a fare la differenza in relazione all'oggetto della ''discussione''