Pagina 1 di 2

Materassi Zigflex: ne avete mai sentito parlare?

Inviato: 05/05/09 22:14
da Giorgettona
Il mobiliere da cui ho preso la camera da letto, mi ha proposto dei materassi che vende da 20 anni e con cui dice di trovarsi ottimamente, l'azienda che li produce è la Zigflex. Ne avete mai sentito parlare? Qualcuno conosce se hanno un buon rapporto qualità prezzo?
Grazie

Inviato: 06/05/09 9:51
da Terji
è un'azienda partita con solo reti... però è in continuo evolversi... la trattavo anni fa, adesso non so quali siano i prezzi... però quest'anno al salone del mobile avevano dei buoni prodotti e delle belle novità...

Inviato: 06/05/09 10:05
da Giorgettona
Quindi tu me la consigli come marca? e la qualità del materasso com'è?
Mi puoi dare una dritta su quale scegliere? Io ho visto sul sito che ci sono parecchi modelli ed escudo a priori quello in lattice. Ho visto quello con le molle insacchettate, e sarei indirizzata verso questo. Ma quali sono le caratteristiche che in assoluto deve avere per essere di qualità e che quindi devo guardare o chiedere al mio mobiliere?
Grazie mille!

Inviato: 06/05/09 11:24
da Paolo Favullo
Giorgettona,
Terji di sicuro ti potrà dare pareri tecnici, ma ti consiglierà di provarli, consiglio che ho seguito, e del quale continuo a far tesoro.

Sulla carta tutto può sembrare ORO, ma in realtà è giusto che un materasso venga provato. Quel che per me è comodo per te può essere scomodo e viceversa.

Tu escludi a priori il lattice, e preferisci le molle, se leggi in rete troverai milioni di pareri
Esempio

LATTICE
PRO: Traspirante, portanza differenziata
CONTRO: Se non in schiuma di lattice 100% si può sbriciolare col tempo, muffa, va girato ogni 3 mesi

VISCOELASTICO (Tempur, Memory Foam, Waterlily ecc...)
PRO: Sensazione di comfort assoluto, antidecubito, non va rigirato
CONTRO: Potrebbe nel tempo perdere spessore, e la capacità di ritorno in forma in breve tempo, risulta meno fresco del lattice

MOLLE
PRO: Traspirante, portanza differenziata
CONTRO: E' concettualmente vecchio, e cmq per la propensione a spingere verso l'alto la molla preme sulle articolazioni e muscolature, a volte causando dolori fastidiosi

Questo è quello che ho appreso io...ora di sicuro risponderanno con altri pareri, che potranno collimare con i miei o discordare, creando solo una confusione in testa.

In sostanza ti ripeto, cerca di provarli, e se un rivenditore non ha le 3 tipologie non chiedergli consigli, per un semplice motivo.

Chi ha il lattice soltanto SPINGERA' PER VENDERTELO disprezzando le altre categorie, stessa cosa per le altre tipologie. Chi invece è un rivenditore di soli materassi, e le ha tutte, potrà darti dei pareri, ma di certo ti inviterà a provarli ;)

Inviato: 06/05/09 11:43
da Giorgettona
Io escludo a priori il lattice perchè ho comprato il letto con il contenitore e da quanto ho capito non è consigliabile, anche se ci sono pareri discordanti.
Poi per problemi di schiena, anche qui non mi è ancora chiaro, qual'è consigliabile usare ed è per questo che ero indirizzata verso uno con le molle insacchettate.
Sono comunque d'accordo con te sul fatto di provare il materasso prima di acquistarlo, possibilità che non ho se lo acquisto dal mobiliere dove ho acquistato la camera da letto. :cry: :twisted:

Morale: NON HO ANCORA CAPITO NIENTE !!!
Un GRAZIE a chi vorrà chiarirmi le idee su questo argomento a me SCONOSCIUTO!

Inviato: 06/05/09 12:07
da Paolo Favullo
Basta far arieggiare la camera, e assicurarsi che la fodera del materasso abbia sui laterali il tessuto traspirante e puoi valutare anche il lattice...poi ultimamente stanno montando sui letti contenitori un meccanismo che per facilitare il rassetto del letto stesso, lo alza dal contenitore

Inviato: 06/05/09 12:34
da Paolo Favullo
Questo è di presotto ad esempio
Immagine

Inviato: 06/05/09 13:21
da Giorgettona
Il mio letto credo proprio che non si alzi così.
Tu che marche ti senti di consigliarmi? E oltre a provarlo cosa mi consigli di guardare e/o stare attenta?

Io ho visto questo materasso e a queste caratteristiche:
Materasso in Aertech con sezione Memory e inserto isolante e traspirante da 1 cm nella zona lombare in tessuto volumetrico 3 Mesh.
La lastra è in portanza Total Comfort con fodera traspirante in jersey di cotone.
Si può anche avere in 3 versioni:

CLIMATIZZATA
Rivestimento in Aloe Vera
Imbottitura lato invernale in Lana Cashmere Lana Refino Tencel
Imbottitura lato estivo in Cotone anallergico Tencel
Sfoderabile, lavabile in lavatrice a 60°C con cerniera 4 lati divisibile

ANALLERGICA
Rivestimento in Clearest
Imbottitura in entrambi i lati in Cotone anallergico Tencel
Sfoderabile, lavabile in lavatrice a 60°C con cerniera 4 lati divisibile

INGEO TM
Rivestimento Ingeo
Imbottitura in entrambi i lati Ingeo
Sfoderabile, lavabile in lavatrice a 60°C con cerniera 4 lati divisibile

Mi sai dire qualcosa in più? Come ti sembra? (A me tutto ciò non mi dice niente...)

Inviato: 07/05/09 10:05
da relaxitalia
Paolo Favullo ha scritto:Giorgettona,
Terji di sicuro ti potrà dare pareri tecnici, ma ti consiglierà di provarli, consiglio che ho seguito, e del quale continuo a far tesoro.

Sulla carta tutto può sembrare ORO, ma in realtà è giusto che un materasso venga provato. Quel che per me è comodo per te può essere scomodo e viceversa.

Tu escludi a priori il lattice, e preferisci le molle, se leggi in rete troverai milioni di pareri
Esempio

LATTICE
PRO: Traspirante, portanza differenziata
CONTRO: Se non in schiuma di lattice 100% si può sbriciolare col tempo, muffa, va girato ogni 3 mesi

VISCOELASTICO (Tempur, Memory Foam, Waterlily ecc...)
PRO: Sensazione di comfort assoluto, antidecubito, non va rigirato
CONTRO: Potrebbe nel tempo perdere spessore, e la capacità di ritorno in forma in breve tempo, risulta meno fresco del lattice

MOLLE
PRO: Traspirante, portanza differenziata
CONTRO: E' concettualmente vecchio, e cmq per la propensione a spingere verso l'alto la molla preme sulle articolazioni e muscolature, a volte causando dolori fastidiosi

Questo è quello che ho appreso io...ora di sicuro risponderanno con altri pareri, che potranno collimare con i miei o discordare, creando solo una confusione in testa.

In sostanza ti ripeto, cerca di provarli, e se un rivenditore non ha le 3 tipologie non chiedergli consigli, per un semplice motivo.

Chi ha il lattice soltanto SPINGERA' PER VENDERTELO disprezzando le altre categorie, stessa cosa per le altre tipologie. Chi invece è un rivenditore di soli materassi, e le ha tutte, potrà darti dei pareri, ma di certo ti inviterà a provarli ;)
Sig Favullo,la sua scheda e' sintetica e abbastanza completa.
Continuando cosi' ci ''rubera' il mestiere.
Simpaticamente

Inviato: 07/05/09 10:31
da Paolo Favullo
relaxitalia ha scritto:
Paolo Favullo ha scritto:Giorgettona,
Terji di sicuro ti potrà dare pareri tecnici, ma ti consiglierà di provarli, consiglio che ho seguito, e del quale continuo a far tesoro.

Sulla carta tutto può sembrare ORO, ma in realtà è giusto che un materasso venga provato. Quel che per me è comodo per te può essere scomodo e viceversa.

Tu escludi a priori il lattice, e preferisci le molle, se leggi in rete troverai milioni di pareri
Esempio

LATTICE
PRO: Traspirante, portanza differenziata
CONTRO: Se non in schiuma di lattice 100% si può sbriciolare col tempo, muffa, va girato ogni 3 mesi

VISCOELASTICO (Tempur, Memory Foam, Waterlily ecc...)
PRO: Sensazione di comfort assoluto, antidecubito, non va rigirato
CONTRO: Potrebbe nel tempo perdere spessore, e la capacità di ritorno in forma in breve tempo, risulta meno fresco del lattice

MOLLE
PRO: Traspirante, portanza differenziata
CONTRO: E' concettualmente vecchio, e cmq per la propensione a spingere verso l'alto la molla preme sulle articolazioni e muscolature, a volte causando dolori fastidiosi

Questo è quello che ho appreso io...ora di sicuro risponderanno con altri pareri, che potranno collimare con i miei o discordare, creando solo una confusione in testa.

In sostanza ti ripeto, cerca di provarli, e se un rivenditore non ha le 3 tipologie non chiedergli consigli, per un semplice motivo.

Chi ha il lattice soltanto SPINGERA' PER VENDERTELO disprezzando le altre categorie, stessa cosa per le altre tipologie. Chi invece è un rivenditore di soli materassi, e le ha tutte, potrà darti dei pareri, ma di certo ti inviterà a provarli ;)
Sig Favullo,la sua scheda e' sintetica e abbastanza completa.
Continuando cosi' ci ''rubera' il mestiere.
Simpaticamente
Relax è la prima risposta TUA...basta con questo LEI non fare l'aristocratico...che TI rende simpatico, seppur gentile e formale il LEI su Internet è poco raccomandabile perchè allontana gli interlocutori...

Ad ogni modo, quella scheda è la sommatoria dei fattori "forse" fondamentali che aiutano nella scelta del supporto...e della quale mi sono servito per la mia scelta...

In parole povere ho fatto un mesh up dei quello che ho appreso in rete ;)

Inviato: 07/05/09 11:07
da relaxitalia
Paolo Favullo ha scritto:
relaxitalia ha scritto:
Paolo Favullo ha scritto:Giorgettona,
Terji di sicuro ti potrà dare pareri tecnici, ma ti consiglierà di provarli, consiglio che ho seguito, e del quale continuo a far tesoro.

Sulla carta tutto può sembrare ORO, ma in realtà è giusto che un materasso venga provato. Quel che per me è comodo per te può essere scomodo e viceversa.

Tu escludi a priori il lattice, e preferisci le molle, se leggi in rete troverai milioni di pareri
Esempio

LATTICE
PRO: Traspirante, portanza differenziata
CONTRO: Se non in schiuma di lattice 100% si può sbriciolare col tempo, muffa, va girato ogni 3 mesi

VISCOELASTICO (Tempur, Memory Foam, Waterlily ecc...)
PRO: Sensazione di comfort assoluto, antidecubito, non va rigirato
CONTRO: Potrebbe nel tempo perdere spessore, e la capacità di ritorno in forma in breve tempo, risulta meno fresco del lattice

MOLLE
PRO: Traspirante, portanza differenziata
CONTRO: E' concettualmente vecchio, e cmq per la propensione a spingere verso l'alto la molla preme sulle articolazioni e muscolature, a volte causando dolori fastidiosi

Questo è quello che ho appreso io...ora di sicuro risponderanno con altri pareri, che potranno collimare con i miei o discordare, creando solo una confusione in testa.

In sostanza ti ripeto, cerca di provarli, e se un rivenditore non ha le 3 tipologie non chiedergli consigli, per un semplice motivo.

Chi ha il lattice soltanto SPINGERA' PER VENDERTELO disprezzando le altre categorie, stessa cosa per le altre tipologie. Chi invece è un rivenditore di soli materassi, e le ha tutte, potrà darti dei pareri, ma di certo ti inviterà a provarli ;)
Sig Favullo,la sua scheda e' sintetica e abbastanza completa.
Continuando cosi' ci ''rubera' il mestiere.
Simpaticamente
Relax è la prima risposta TUA...basta con questo LEI non fare l'aristocratico...che TI rende simpatico, seppur gentile e formale il LEI su Internet è poco raccomandabile perchè allontana gli interlocutori...

Ad ogni modo, quella scheda è la sommatoria dei fattori "forse" fondamentali che aiutano nella scelta del supporto...e della quale mi sono servito per la mia scelta...

In parole povere ho fatto un mesh up dei quello che ho appreso in rete ;)
Mi sforzero' di farlo,senza garantirlo.
Tornando alla scheda effettivamente quando un utente privato si avvicina al modo del materasso e' subissato da una marea di informazioni,alcune volte discordanti.
Quello che hai fatto ( ci sono riuscito a dare del tu) e' una sintesi corretta ed essenziale,che puo' servire quale schema per non perdersi in meandri qualche volta contorti e complessi.
Penso,anzi ne sono sicuro,che aiutera' molta gente di questo forum.
Ciao e grazie della risposta.

Inviato: 07/05/09 11:28
da relaxitalia
Giorgettona ha scritto:Il mio letto credo proprio che non si alzi così.
Tu che marche ti senti di consigliarmi? E oltre a provarlo cosa mi consigli di guardare e/o stare attenta?

Io ho visto questo materasso e a queste caratteristiche:
Materasso in Aertech con sezione Memory e inserto isolante e traspirante da 1 cm nella zona lombare in tessuto volumetrico 3 Mesh.
La lastra è in portanza Total Comfort con fodera traspirante in jersey di cotone.
Si può anche avere in 3 versioni:

CLIMATIZZATA
Rivestimento in Aloe Vera
Imbottitura lato invernale in Lana Cashmere Lana Refino Tencel
Imbottitura lato estivo in Cotone anallergico Tencel
Sfoderabile, lavabile in lavatrice a 60°C con cerniera 4 lati divisibile

ANALLERGICA
Rivestimento in Clearest
Imbottitura in entrambi i lati in Cotone anallergico Tencel
Sfoderabile, lavabile in lavatrice a 60°C con cerniera 4 lati divisibile

INGEO TM
Rivestimento Ingeo
Imbottitura in entrambi i lati Ingeo
Sfoderabile, lavabile in lavatrice a 60°C con cerniera 4 lati divisibile

Mi sai dire qualcosa in più? Come ti sembra? (A me tutto ciò non mi dice niente...)
Potendo scegliere il rivestimento opterei per quello climatizzato.
Se il materasso ha un solo lato in memory ( non conosco il materasso in questione per cui vado ad immaginazione) e mi trovo bene su quel lato,almeno potrei girare solo la fodera per poter dormire,in funzione della stagione,su ''lana'' o ''cotone''. mantenendo la ''sensazione'' memory

Inviato: 07/05/09 11:46
da Paolo Favullo
Grazie a te per lo sforzo relax...

vedrai che ti verrà più naturale farlo anche con gli altri utenti del forum

Inviato: 07/05/09 11:50
da Giorgettona
Il materasso in questione è della ZIGFLEX il modello EXCELL.
Sarebbe così gentile da poter dare un'occhiata al sito ufficiale e darmi un suo parere su quel materasso o dirmi se ce ne sono di modelli migliori sempre riguardanti la medesima marca?
Grazie mille, ovviamente se qualcun'altro vuole dargli un'occhiata e darmi un parere...
http://www.zigflex.it/zigflex/index.jsp

Inviato: 07/05/09 17:09
da relaxitalia
Giorgettona ha scritto:Il materasso in questione è della ZIGFLEX il modello EXCELL.
Sarebbe così gentile da poter dare un'occhiata al sito ufficiale e darmi un suo parere su quel materasso o dirmi se ce ne sono di modelli migliori sempre riguardanti la medesima marca?
Grazie mille, ovviamente se qualcun'altro vuole dargli un'occhiata e darmi un parere...
http://www.zigflex.it/zigflex/index.jsp
Guardando ilsito ho notato,salvo mie eventuali sviste,che non vi sono riportati sezioni od altezze,tranne un collegamento ad un pubbliredazionale del 2007 dove si vede tale spaccato.
Mi e' onestamente difficile valutare un prodotto senza averlo mai testato ( mi piacerebbe definire volgarmente ''senza averlo mai tastato) e senza conoscere caratteristiche tecniche e quant'altro)
Sia gentile: un materasso non e' eterno.
Se reputa di trovarsi bene e il rapporto qualita' prezzo reputa essere corretto ( altro elemento,prezzo,che non conosco) lo acquisti.
A condizione,ed ultimamente questo forum comincia a porsi tale domanda, che la sua base d'appoggio permetta al suo materasso di ricevere una ''corretta spinta''.
Altro,con umilta',non riesco a dirle.
Sempre a sua disposizione,cosi' come tutti gli altri inerlocutori di questo forum.