Pagina 1 di 2

Consiglio URGENTE su gres effetto legno

Inviato: 06/05/09 15:57
da saxarba
Ciao a tutti, sono arrivato alla scelta del pavimento da capitolato, e sono andato col costruttore nel negozio di pavimenti a vedere alcuni modelli. premetto che io voglio metterlo in gres effetto legno ma delle mattonelle che ho visto nessuna mi ha convinto, alcune sono troppo lucide altre troppo rustiche con le venature in gran rilievo. Io sto cercando qualcosa che mi dia l'effetto raffigurato in questa foto:

Immagine


che si intravede anche in questa
Immagine


Quali azienda e modelli devo guardare? preciso che non ho problemi di budget

Inviato: 06/05/09 16:23
da ale_flo
Potresti guardare i legni di Ariostea (in particolare Chiaro, grigio e naturale), altrimenti anche Ceramica Sant'Agostino ha lanciato una nuova serie (sul sito non c'è) che si chiama "I legni".

effetto legno

Inviato: 06/05/09 17:07
da Sara di Lea Ceramiche
ciao, anche se sono ovviamente di parte, mi permetto di consigliarti di guardare sul nostro sito la collezione BIOESSENZE credo proprio che abbia le caratteristiche che ti servono...

http://www.ceramichelea.it/acm-on-line/ ... .23.2.html


poi altre aziende che fanno gres effetto sono: serenissima,porcelangres, rex, ceramica cri, impronta italgraniti, iris, ecc....

Inviato: 06/05/09 20:32
da saxarba
ragazzi, a me non serve sapere le aziende che producono i gres effetto legno, ho visto siti e depliant di novabell, ariostea, rex, panaria, marca corona ecc., io cerco proprio l'effetto della foto che ho postato, con quelle differenze di colore che fanno tanto legno naturale.

Sara, nella linea Bioessenze c'è la tipologia Rovere Pepe che potrebbe avvicinarsi

Inviato: 07/05/09 10:58
da ale_flo
saxarba ha scritto:io cerco proprio l'effetto della foto che ho postato, con quelle differenze di colore che fanno tanto legno naturale.
Infatti ti ho consigliato ariostea proprio per questo motivo..
http://www.ariostea.it/images/referenze ... big-05.jpg

Comunque ti do un consiglio se cerchi un gres effetto legno partendo da una foto con vero legno non arrivi da nessuna parte..
A questo punto ti consiglio di prendere un prefinito.
Con il gres si riesce a fare stonalizzazione, ma non al livello che chiedi tu..
Una cosa è la varietà che da la natura, un'altra è quello che riesce a fare una macchina..

ROVERE PEPE

Inviato: 07/05/09 12:25
da Sara di Lea Ceramiche
infatti è per quello che ti ho mandato il link perchè mi pare che sia proprio l'effetto che ti interessa....
se vuoi maggiori info sono a disposizione!

la collezione è prodotta con un macchinario che riproduce le ventaure del legno ed ogni pezzo è diverso dall'altro...come se si trattasse di legno naturale..

ciao ciao

Inviato: 07/05/09 12:54
da amluci
scusa se mi intrometto...però io penso che un gres effetto legno vada visto dal vivo...pure io volevo metterlo in casa, prima di optare per il parquet ovunque, e devo dire che le foto non erano mai veritiere: gli effetti "negativi" di cui parli tu sono molto diffusi in questo tipo di gres, per questo devi vederli...in foto sembra sempre molto più bello :wink:

Inviato: 07/05/09 13:59
da saxarba
Dal vivo il costruttore mi ha fatto vedere due modelli, uno della Caesar ma non era proprio effetto legno era piuttosto una via di mezzo, in più era solo in due formati 60x60 e 30x60 che penso che non vadano bene per un effetto parquet. L'altra casa era la Novabell che sinceramente non ho mai sentito nominare, che invece proponeva la serie Happywood che fa un bell'effetto ma con un colore più chiaro ossia avorio e nel formato 15x60 che già andrebbe meglio. Ma io mi ero innamorato dell'effetto della foto, e se mi dite che non si può avere con il gres allora mi tocca optare per un colore più chiaro. anche l'ariostea consigliatami da ale_flo è bella, ma è sempre più chiara di quello che cercavo

punti vendita

Inviato: 07/05/09 14:26
da Sara di Lea Ceramiche
ciao, sono assolutamente d'accordo! il prodotto deve essere visto dal vivo e valutato solo presso un punto vendita...se mi dici di dove sei ti posso consigliare qualche punto vendita.

Inviato: 07/05/09 14:34
da amluci
saxarba ha scritto:Dal vivo il costruttore mi ha fatto vedere due modelli, uno della Caesar ma non era proprio effetto legno era piuttosto una via di mezzo, in più era solo in due formati 60x60 e 30x60 che penso che non vadano bene per un effetto parquet. L'altra casa era la Novabell che sinceramente non ho mai sentito nominare, che invece proponeva la serie Happywood che fa un bell'effetto ma con un colore più chiaro ossia avorio e nel formato 15x60 che già andrebbe meglio. Ma io mi ero innamorato dell'effetto della foto, e se mi dite che non si può avere con il gres allora mi tocca optare per un colore più chiaro. anche l'ariostea consigliatami da ale_flo è bella, ma è sempre più chiara di quello che cercavo
tra quelli che ho visto ,i migliori mi sono sembrati i Lea ceramiche, Provenza, Marazzi e forse qualche altro...al di là di tutto e dell'effetto che comunque non mi soddisfaceva totalmente erano belli...

Inviato: 07/05/09 14:49
da saxarba
Sono della provincia di Napoli.

Secondo voi tra le proposte di Ariostea, si avvicina di più il rovere grigio o il rovere moka al colore che piace a me?

rivenditori dove visionare le bioessenze

Inviato: 07/05/09 15:24
da Sara di Lea Ceramiche
ciao, ti scrivo di seguito qualche punto vendita dove potrai visionare direttamente la collezione bioessenze se ti va:

EDIL BORRELLI
VIA SAMBUCO, 12
80040 VOLLA
NAPOLI
TEL. 081/7731175

BARBELLA
VIA ALCIDE DE GASPERI 209/213
80053 CASTELLAMMARE DI STABIA
NAPOLI
TEL.081/8710280

M.M.M COMMERCIO E SVILUPPO
VIA NUOVA DEL CAMPO 16
80141 NAPOLI
TEL.081/7511497

Inviato: 07/05/09 16:01
da AriNina
Ciao!
Anch'io sto guardando questo tipo di pavimenti per il seminterrato di casa nostra, se posso darti un consiglio guarda la serie Nouvelle di La Faenza ceramiche... secondo me è meravigliosa e assomiglia proprio a quello che cerchi! il sito è www.lafaenza.it
Ciao :wink:

Inviato: 09/05/09 16:04
da saxarba
Ho visto da vicino sia La Faenza Nouvelle colore marrone che Ariostea Rovere grigio (purtroppo mancava Rovere moka). Sono ovviamente due tonalità diverse, le differenze consistono in questo:

Immagine

La Faenza Nouvelle ha le venature evidenti, e ha un bellissimo effetto stonalizzato all'interno della stessa mattonella ma tra le varie mattonelle è uniforme. Il colore è molto bello, non è comunque quel legno grigio che appare nella foto del mio primo post e che mi ha fatto iniziare la ricerca, ma ci ha colpito molto. E' un gres smaltato e costa scontato 50 euro/mq.

Immagine

Ariostea rovere grigio ha venature appena accennate, quasi non sembra effetto legno è stonalizzato tra una mattonella e l'altra, ed è un colore più neutro. E' un gres tutto impasto spessore 1cm al prezzo scontato di 73 euro/mq.

Immagine

questo qui invece è il rovere moka dell'ariostea, che però non ha visto dal vivo, che forse come colore si avvicina di più a quello della Faenza, e in più ha l'effetto stonalizzato tra le piastrelle.

A voi quale piace di più?

Inviato: 09/05/09 19:21
da amluci
la seconda foto! (perdonami, faccio confusione con i nomi!)
comunque sembra veramente molto bello!