Pagina 1 di 1

piastrelle lucide in doccia

Inviato: 09/05/09 0:16
da effector
Le piastrelle lucide in doccia si rovinano?
Con il tempo se lucide si segnano?

Ci piacciono i laccati di senio:
http://www.seniocer.com/download/pdf_ca ... ITAENG.pdf

il problema è che sono lucide e piuttosto "sditazzabili" (perdonatemi!) secondo voi come si comporteranno?

Com'è la marca senio a livello qualitativo?

piastrelle in doccia

Inviato: 09/05/09 1:49
da quattn
Non si rovinano.
Possono opacizzarsi per il calcare ma ci vogliono anni.
Per evitare questo devi pulirle con un detergente per bagni,box doccia .
Un buon prodotto è il Filaviabagno .
Ti consiglio di impermeabilizzare le fughe delle piastrelle per evitare che assorbino acqua e possano dare inizio a problemi di muffa o annerimento.
Fugaproof è il prodotto giusto.
La ceramica Senio è un'ottima azienda ceramica !

Inviato: 10/05/09 16:40
da effector
faremo tutta la doccia in muratura proprio perchè non abbiamo più nessuna voglia di pulire i vetri ogni volta.
Di conseguenza puliremo ogni tanto le piastrelle con detergente come è normale...ma cosa succede dopo ogni doccia? Quando l'acqua cola sulle pareti e sul piatto doccia rivestito?

Inviato: 10/05/09 20:35
da Oznerol
effector ha scritto:faremo tutta la doccia in muratura proprio perchè non abbiamo più nessuna voglia di pulire i vetri ogni volta.
Di conseguenza puliremo ogni tanto le piastrelle con detergente come è normale...ma cosa succede dopo ogni doccia? Quando l'acqua cola sulle pareti e sul piatto doccia rivestito?
Per prima cosa se è tutta muratura fai mettere Mapegum dietro poi colla e piastrelle.
Per quanto riguarda l'opacizzazione, dipende da quanto calcarea è l'acqua di casa tua, per avere meno problemi di questo tipo con un addolcitore sei a posto (vale per lavastoviglie e lavatrice oltre che per la caldaia e l'impianto termico anche se la caldaia).
Per il muro vale la stessa cosa che per il lavello, un detergente anticalcare e sei a posto, ovviamente occhio a non graffiare la superficie.

Inviato: 11/05/09 10:07
da Sara di Lea Ceramiche
ciao! le piastrelle da rivestimento lucide non si dovrebbero rovinare con il tempo. Se sono di buona qualità non dovrebbero dare problemi nemmeno se lasciate esposte all'acqua e non immediatamente pulite. Ovvio però che questa situazione non deve essere una regola, periodicamente vanno utilizzati appositi detergenti inn modo che non si opacizzino con il tempo...

Inviato: 11/05/09 23:15
da effector
mi sembra di capire che lucide potrebbero andar bene ma opache sarebbe meglio.... è giusto?
Sempre nell'ottica di manutenzione poco frequente.

Inviato: 12/05/09 8:33
da Sara di Lea Ceramiche
le piastrelle lucide, presentano questo aspetto per via di una lavorazione che fa sì che la superifice sia lucida piuttosto che opaca. In ogni caso la piastrella opaca mostra meno lo sporco e ha bisogno di una minore manutenzione...quindi, nel tuo caso specifico, se pensi di non asciugare sempre la doccia forse è meglio ; )

Inviato: 12/05/09 8:59
da prosperosalarou
Sara di Lea Ceramiche ha scritto:le piastrelle lucide, presentano questo aspetto per via di una lavorazione che fa sì che la superifice sia lucida piuttosto che opaca. In ogni caso la piastrella opaca mostra meno lo sporco e ha bisogno di una minore manutenzione...quindi, nel tuo caso specifico, se pensi di non asciugare sempre la doccia forse è meglio ; )
Inoltre, se hai intenzione di utilizzarle anche per rivestire il piatto, opache risulterebbero meno scivolose e non sarai costretto ad adottare soluzioni tipo questa
Immagine
per non rischiare la vita tutte le volte che farai la doccia :lol: !

Inviato: 12/05/09 9:33
da Oznerol
prosperosalarou ha scritto:
Sara di Lea Ceramiche ha scritto:le piastrelle lucide, presentano questo aspetto per via di una lavorazione che fa sì che la superifice sia lucida piuttosto che opaca. In ogni caso la piastrella opaca mostra meno lo sporco e ha bisogno di una minore manutenzione...quindi, nel tuo caso specifico, se pensi di non asciugare sempre la doccia forse è meglio ; )
Inoltre, se hai intenzione di utilizzarle anche per rivestire il piatto, opache risulterebbero meno scivolose e non sarai costretto ad adottare soluzioni tipo questa
Immagine
per non rischiare la vita tutte le volte che farai la doccia :lol: !
Infatti solitamente le piastrelle da bagno per pavimento non sono lucide proprio per esigenze antiscivolo, le lucide sono solo da rivestimento.

Inviato: 12/05/09 10:44
da saby71
Ciao, ti posso dire per esperienza che il calcare lo noti sicuramente di più sulla piastrella lucida. Un consiglio: invece di usare prodotti chimici per togliere il calcare prova con l'aceto bianco...è favoloso contro il calcare e non inquina.
Ciao