Ciao a tutti,
mi permetto di aggiungere un contributo a questo interessante topic avendo appena acquistato un materasso matrimoniale in lattice Fabricatore modello BioBase 160x190x18cm.
Il prezzo e' come gia' detto da lucia77 di 398euro+49euro di spedizione, totale 447euro. In regalo vi sono 2 cuscini Cervical in fibra di cotone (non in lattice).
Il materasso si puo' ordinare online e pagare con carta di credito, il giorno dopo l'ordine si viene contattati telefonicamente da un'operatrice Fabricatore per la conferma dell'ordine. Dopo circa una settimana due corrieri ti portano il materasso confezionato sottovuoto fin dentro casa e te lo adagiano sulla rete. Ovviamente corredato dei 2 cuscini in regalo.
Un dettaglio curioso: la garanzia decennale del materasso con le istruzioni d'uso e mantenimento sono contenute all'interno del cilindro sottovuoto. Cio' significa che non e' possibile leggerle fino a quando il materasso non e' stato aperto completamente.
Astuzia commerciale o questione semplicemente pratica?
In ogni caso le condizioni di validita' della garanzia non appaiono cosi' vessatorie:
- si raccomanda nei primi mesi di girare periodicamente il materasso testa/piedi/sotto/sopra per favorire un assestamento omogeneo dello stesso.
-areare spesso la stanza onde evitare la formazione di muffe.
-tolleranze di +-1cm sulle misure nominali sono considerate normali.
Ma veniamo alla parte piu' interessante.
Ho fatto letteralmente l'autopsia al materasso cercando di capirne il rapporto qualita'/prezzo:
- una cerniera che corre su 3 lati del materasso lo rende completamente sfoderabile.
- la fodera esterna e' in spugna di cotone color crema, l'interno e' in cotone bianco trapuntato. Al tatto questa sottile trapunta di rivestimento appare morbida e di buona qualita'.
- la lastra in lattice (16cm) e' unica (non e' composta da due lastre singole) ed e' rivestita da una maglia sottile di cotone che la protegge lasciando traspirare l'umidita'.
- come si vede dalla foto le zone di portanza sono cinque e non sette come riportato sul sito Fabricatore. Refuso o pubblicita' ingannevole?
- la densita' del lattice non e' nota, il lattice appare consistente ed il materasso e' decisamente pesante, stimerei almeno 70kg/m3. Per conoscerla con precisione basterebbe porre il cilindro sottovuoto su una bilancia pesapersone prima di scartarlo (purtroppo ci ho pensato dopo) e tenere conto delle forature che riproducono le zone di portanza.
Ora, date queste premesse, il rapporto qualita'/prezzo appare buono, tolti i cuscini, il materasso matrimoniale costa appena 380 euro.
La domanda che pongo agli esperti e' la seguente:
e' possibile avere questo livello di qualita' a prezzi inferiori???
Oppure posta in altri termini, cosa ottengo di significativo in piu' spendendo il 50% o anche il 100% in piu'???
Infine la questione del lattice: il lattice non e' mai naturale al 100% perche' avrebbe bassissima consistenza.
E' sempre una miscela tra lattice naturale e lattice sintetico, il problema e' che non sappiamo quale sia.
La legge autorizza l'uso del termine "Materasso 100% in lattice di origine naturale" solo se il materasso contiene almeno l'85% di lattice naturale.
Quello che possiamo dire allora e' che il materasso BioBase contiene sicuramente una quantita' di lattice naturale inferiore all'85%, il resto e' lattice sintetico. Ma quale percentuale contiene non lo sappiamo.
Ma chiediamoci piuttosto, siamo sicuri che una percentuale piu' alta di lattice naturale garantisca un materasso soggettivamente piu' confortevole e oggettivamente piu' durevole?
Spero di aver fornito spunti utili di approfondimento.
Allego foto del materasso BioBase, prodotto entry level distribuito in questi mesi da Fabricatore.
http://microguru.altervista.org/fabricatore/index.htm
Ciao!
microguru