Pagina 1 di 2

Ho un problema col materasso (credo)

Inviato: 30/05/05 10:50
da monica396
Ciao!
Vi spiego:
il mio letto (mod. Anteo di Poliform) non ha le doghe bensì due "assi" in legno con delle fessure per fare respirare il materasso. Non so se sono stata chiara :roll: Comunque, ciascuno dei due assi è protetto da una sorta di coprirete (anche questi fornitomi insieme al letto). Il materasso invece è in lattice.
PROBLEMA: sabato mattina disfo il letto, chiamo mio marito per girare il materasso testa/piedi (c'è scritto di farlo ogni settimana :evil: ) e cosa vedo? Il copriasse era pieno di puntini grigi... tipo muffa!!! :shock:
Eppure il materasso e il coprimaterasso erano a posto!
Ci dormo da un anno e finora non era mai successo... mio marito dice che è perché non giravamo il materasso da tre settimane... ma ti pare che se non lo giro mi ammuffisce? :shock:
Cosa può essere? Il cambiamento improvviso di temperatura??

Re: Ho un problema col materasso (credo)

Inviato: 30/05/05 13:25
da Jk
monica396 ha scritto:Ciao!
Vi spiego:
il mio letto (mod. Anteo di Poliform) non ha le doghe bensì due "assi" in legno con delle fessure per fare respirare il materasso. Non so se sono stata chiara :roll: Comunque, ciascuno dei due assi è protetto da una sorta di coprirete (anche questi fornitomi insieme al letto). Il materasso invece è in lattice.
PROBLEMA: sabato mattina disfo il letto, chiamo mio marito per girare il materasso testa/piedi (c'è scritto di farlo ogni settimana :evil: ) e cosa vedo? Il copriasse era pieno di puntini grigi... tipo muffa!!! :shock:
Eppure il materasso e il coprimaterasso erano a posto!
Ci dormo da un anno e finora non era mai successo... mio marito dice che è perché non giravamo il materasso da tre settimane... ma ti pare che se non lo giro mi ammuffisce? :shock:
Cosa può essere? Il cambiamento improvviso di temperatura??
Noi abbiamo il materasso in lattice, ma non lo giriamo tutte le settimane, anzi l'ultima volta è successo un paio di settimane fa, ma era tantissimo che non lo giravamo.

Jk

Inviato: 30/05/05 14:43
da monica396
Sull'etichetta c'è scritto di girarlo (testa piedi) addirittura due volte alla settimana: secondo me quelli della Flou non hanno controllato i definitivi prima di mandarle in stampa :shock:

Secondo mia mamma è colpa della casa "troppo isolata" (vetri doppi, schiuma nelle intercapedini ecc.) :(

Inviato: 30/05/05 14:48
da domovoy
Il materasso in lattice se non fatto areare bene fa la muffa, è normale! Non sei strana tu, neppure la tua casa o il tuo letto.
Devi girarlo spesso, capovolgerlo e fargli prendere aria almeno 1 ora al giorno.

Per questo io non l'ho preso! :lol: :lol:

Inviato: 30/05/05 14:52
da luna
Bohh ok per fargli prendere aria ma io non lo giro e non lo tocco da almeno 6 mesi e non ha nulla. Al massimo lo giro col cambio di stagione estate/inverno, ho controllato adesso visto che mi avete fatto ricordare...
Però sotto ho solo la rete e rimane aperto. Forse quelle due uniche dogone
sono insufficienti per arieggiare a dovere? :roll:

Inviato: 30/05/05 14:55
da Estratti.Naturali
luna ha scritto:Bohh ok per fargli prendere aria ma io non lo giro e non lo tocco da almeno 6 mesi e non ha nulla. Al massimo lo giro col cambio di stagione estate/inverno, ho controllato adesso visto che mi avete fatto ricordare...
Però sotto ho solo la rete e rimane aperto. Forse quelle due uniche dogone
sono insufficienti per arieggiare a dovere? :roll:
idem :shock:

mai girato... non ero convinta neppure di girarlo per estate/inverno... tanto per me non cambia nulla....

Inviato: 30/05/05 14:57
da domovoy
Io parlavo di doghe, ancora peggio se hai il letto contenitore.
Se hai la rete c'è il perfetto ricambio d'aria, l'aria entra da sotto ed esce lateralmente.

Inviato: 30/05/05 15:36
da monica396
A quanto pare le soluzioni sono:
:arrow: sostituire le due assi con la rete (ma non so se è fattibile)
:arrow: fessurare ulteriormente le due assi (sperando che non cedano :shock: )
:arrow: vendere il materasso su e-bay e sperare che lo compri la stordita che me lo ha venduto insieme al letto e al coprimaterasso :twisted:

Inviato: 30/05/05 15:39
da enzis
Noi abbiamo scelto un 7 zone...

...e se lo giriamo allora le 7 zone che fine fanno?
Quella che era stata studiata per la cervicale mi darà sollievo alle caviglie?!?! :shock:

Non capisco proprio...
Troppe contraddizioni!

Inviato: 30/05/05 15:42
da domovoy
semplicemente apri la finestra per un'oretta ogni giorno lasciando il letto disfatto.

Inviato: 30/05/05 16:09
da monica396
domovoy ha scritto:semplicemente apri la finestra per un'oretta ogni giorno lasciando il letto disfatto.
Lo faccio già, dalle 7 alle 7.45 :cry:

Fosse stato in lana sarei riuscita a spostarlo un po', ma questo peserà 80 kg :shock:

Inviato: 30/05/05 16:24
da canarino
quando comprai il mio letto
Immagine
che è un incastro di assi di legno in multistrato, mi avevano proibito di comprare un materasso in lattice

Inviato: 30/05/05 22:19
da SOPHIE
io ho il letto contenitore con materasso in lattice..non ho problemi..pero' ogni mattina arieggio bene la camera :wink:

Inviato: 31/05/05 9:25
da monica396
enzis ha scritto:Noi abbiamo scelto un 7 zone...

...e se lo giriamo allora le 7 zone che fine fanno?
Quella che era stata studiata per la cervicale mi darà sollievo alle caviglie?!?! :shock:

Non capisco proprio...
Troppe contraddizioni!
http://www.flou.it/man06_it.asp

Sul sito della Axil invece parlano di 1 e 2 volte al mese e non alla settimana.
E' bello sapere che anhe i produttori hanno le idee chiare :roll:

Inviato: 01/06/05 15:58
da milla
domovoy ha scritto:Il materasso in lattice se non fatto areare bene fa la muffa, è normale! Non sei strana tu, neppure la tua casa o il tuo letto.
Devi girarlo spesso, capovolgerlo e fargli prendere aria almeno 1 ora al giorno.

Per questo io non l'ho preso! :lol: :lol:
SE è COSì NON LO PRENDO NEANCHE SE ME LO REGALANO !!!!