Pagina 1 di 3

help Controsoffitto

Inviato: 15/05/09 7:52
da pierpaolo234
Ciao ragazzi, mi poteta aiutare , devo fare un controsoffitto ,nella mia nuova casa, e non avevdo molti soldini, abbiamo optato per farcelo da soli , e anche un po con il vostro aiuto :-))
mi date conferma che questo disegno da me eseguito è corretto ?
Grazie
Immagine

Inviato: 15/05/09 11:58
da pierpaolo234
nessuno puo aiutarmi ?

Inviato: 15/05/09 16:05
da Marcvsrvs
manca il paraspigoli laddove si giuntano le due lastre di cartongesso...per il resto mi sembra che vada bene (se ho ben interpretato).

Inviato: 15/05/09 17:43
da pierpaolo234
il paraspigoli è sempre di lamierino ?
o si puo fare utilizzando il nastro garza ?
che funzione ha il paraspigoli ? si utilizza per fare i spigoli vivi ?
ho visto i lavori che hai fatto per casa tua, e spettacolare complimenti,
vorrei avere lo stesso risultato con il controsoffitto ,
faretti sotto e neon nascosti di lato,
e complicato farlo ?
provo a fare un disegno , cosi se hai tempo mi dici se va bene.
complimenti ancora per il design di casa

Inviato: 15/05/09 17:53
da Marcvsrvs
thx per i complimenti ;)

il paraspigoli è in genere di lamierino forato, e serve per fare gli spigoli vivi. Fare la gola luminosa come l'ho fatta fare da me non è particolarmente complesso, ma bisogna avere una buona manualità.

Abbiamo discusso della stessa cosa in questo thread
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=
dove ci sono anche degli schemini e dei disegni di come fare.

controsoffitto con neon

Inviato: 15/05/09 17:59
da pierpaolo234
Immagine
rende l'idea di quello che vorrei fare ?
e giusto?

Inviato: 15/05/09 18:17
da pierpaolo234
ho visto l'altro post, spiega molte cose interessante, e ho visto che ci sono schemini simili al mio , ma nessuno di questi schemi spiega quali e come mettere i profili.il disegno che ho fatto potrebbe andare secondo te ?

Inviato: 15/05/09 19:03
da Gepilfuso
devi reallizzare prima la veletta...per farla devi mettere la guida a soffitto poi la latra fissatta ad essa (la lastra deve essere piu lunga della misura che ti serve di almeno 5 cm)fatto questo fai il piano del soffitto e metti tutte le guide a parete e anche sulla veletta che hai realizzatto...fatto anche questo metti tutti i montanti nelle guide avendo cura che la veletta si presenti all'occhio dritta e in bolla...logicamente i montanti vanno pendinati al soffitto esistente ci sono vari modi per farlo...se nn sai come farlo poi te lo spiego anche questo...communque ora per fare la gola devi chiudere il soffitto con le lastre avendo sempre cura di lasciarle piu lunghe cioe che escano dal margine della veletta di un 20/30 cm...fatto tutto questo in base a quanto vuoi fare largha la gola fai un segno che parte dalla veletta per tutta la sua lunghezza e li applichi la guida e in fronte un altra stricia di lastra da 10 cm rifinisci il tutto con i paraspigoli e lo stucco...nn impazzire con la garza i paraspigoli nn costano molto risparmi tempo e fai un lavoro perfetto

Inviato: 16/05/09 8:34
da pierpaolo234
Gepilfuso ha scritto:devi reallizzare prima la veletta...per farla devi mettere la guida a soffitto poi la latra fissatta ad essa (la lastra deve essere piu lunga della misura che ti serve di almeno 5 cm)fatto questo fai il piano del soffitto e metti tutte le guide a parete e anche sulla veletta che hai realizzatto...fatto anche questo metti tutti i montanti nelle guide avendo cura che la veletta si presenti all'occhio dritta e in bolla...logicamente i montanti vanno pendinati al soffitto esistente ci sono vari modi per farlo...se nn sai come farlo poi te lo spiego anche questo...communque ora per fare la gola devi chiudere il soffitto con le lastre avendo sempre cura di lasciarle piu lunghe cioe che escano dal margine della veletta di un 20/30 cm...fatto tutto questo in base a quanto vuoi fare largha la gola fai un segno che parte dalla veletta per tutta la sua lunghezza e li applichi la guida e in fronte un altra stricia di lastra da 10 cm rifinisci il tutto con i paraspigoli e lo stucco...nn impazzire con la garza i paraspigoli nn costano molto risparmi tempo e fai un lavoro perfetto
cosa intendi per pendinati ?
quindi il disegnio che ho fatto è tutto sbagliato ?
saresti cosi gentili da fare un disegno,magari riesco a caire piu rapidamente.

Inviato: 16/05/09 11:01
da Marcvsrvs
se vuoi che la luce si spanda bene dalla gola luminosa devi lasciare un'asola più ampia di 10cm: minimo 17. Per un controsoffitto largo 50cm non credo servano pendinature (sono praticamente dei fili di ferro che "tengono" gli omega "appesi" al solaio, ancorati con dei tasselli)...ma se lo dice gep che lo fa di mestiere....

Lo schema che hai fatto mi sembra corretto (prima i profili a C stoppati alle pareti e ai soffitti, poi dentro questi metti gli omega, ecc ecc...) tuttavia, se è la prima volta che ti cimenti con un lavoro del genere, ti garantisco che non sarannoo affatto soldi buttati anche 50-70 euro che vorrai dare ad un operaio qualificato per una mezza giornata di "assistenza" alla posa. :)

Inviato: 16/05/09 14:56
da pierpaolo234
a che distanza sarebbe opportuno metterle le pendinature ?
si, sicuramente non è facile quello che voglio realizzare , ma se ci riuscissi sai che soddisfazione .
ci provo, al massimo come dici tu, se mi trovo in panne ,chiamo qualcuno del mestiere, i mq2 da ricoprire sono pochi, spero propio di farcela, ho buone caratteristiche manuali.
il fai da me e il mio forte :-)))

Inviato: 16/05/09 17:47
da Gepilfuso
a scusa nn avevo notato le misure...se le misure che hai scritto sono piu o meno reali nn serve pendinare pardon...

Inviato: 16/05/09 18:12
da Gepilfuso
Immagine

spero si capisca[/list][/list]

Inviato: 16/05/09 20:28
da pierpaolo234
ragazzi cosa dire,
grazie grazie grazie
i lavori inizieranno la seconda settimanda di giugno, se dovessi avere bisogni altro vi contatto.
per ora ancora mille grazie a tutti

Inviato: 16/05/09 20:29
da pierpaolo234
Gepilfuso ha scritto:
Immagine

spero si capisca[/list][/list]
sei stato chiarissimo
i montanti ogni quanti cm li metto ?