Pagina 1 di 2

Sardegna: cosa visitare?

Inviato: 18/05/09 18:44
da Anna73
Abbiamo prenotato la casa per le vacanze appena sotto San Teodoro (località Posada).
Purtroppo le ferie possiamo farle solo ad agosto :cry: e sono consapevole che ci sarà un carnaio micidiale :? però volevo suggerimenti riguardo a qualcosa da visitare (l'ultima volta che sono stata in Sardegna era il '90 :roll: ed ero adolescente, quindi delle gite turistiche me ne fregavo 8) :lol: )

Inviato: 18/05/09 23:20
da Sil70
se riesci, una gita in barca verso Tavolara! :D

Inviato: 19/05/09 11:09
da simo19691
o sono stata ad Agrustus (Budoni), da vedere carino (di sera ) c'è Porto Ottiolu, poi se ti va di spostarti nei dintorni ci sono spiagge carine e diverse una dall'altra...i nomi non me li ricordo, ma poi quando sei lì, vedrai che sono segnalate o comunque c'è sempre qualche altro turista pronto ad indicartene qualcuna...
Poi la costa smeralda non è lontanissima (noi ci siamo andati anche di sera), l'unico inconveniente è che ad agosto per spostarsi sarà peggio che sull'adriatica...

Inviato: 19/05/09 13:38
da Anna73
Le varie isolette le stavo già valutando :wink:
In realtà non sono molto interessata alle varie spiagge (di solito siamo abbastanza sedentari per la spiaggia :roll: ) e in Costa Smeralda penso ci farò giusto un salto per rivedere i luoghi delle vacanze da adolescente :oops:
Mi interessava qualcos'altro da visitare :roll: che so: paesini caratteristici, parchi naturali, monumenti :roll: il problema è che non so neanche come cercare queste informazioni: conoscete per caso qualche sito dove trovarle?

Inviato: 19/05/09 15:00
da simo19691
Anna73 ha scritto:Le varie isolette le stavo già valutando :wink:
In realtà non sono molto interessata alle varie spiagge (di solito siamo abbastanza sedentari per la spiaggia :roll: ) e in Costa Smeralda penso ci farò giusto un salto per rivedere i luoghi delle vacanze da adolescente :oops:
Mi interessava qualcos'altro da visitare :roll: che so: paesini caratteristici, parchi naturali, monumenti :roll: il problema è che non so neanche come cercare queste informazioni: conoscete per caso qualche sito dove trovarle?
sinceramente no, anche perchè non mi sono mai posta il problema...

mi ricordo però che la prima vacanza in Sardegna (una vita fa :cry: ) eravamo in Costa Paradiso e lì siamo andati a visitare un parco molto bello e poi alla ricerca di un nuraghe...però siamo andati allo sbaraglio, eravamo molto giovani e anche quando ci eravamo quasi persi nella montagna continuavamo a ridere... :lol:

certo con i figli poi è tutto diverso, non puoi partire senza un minimo di organizzazione!

Inviato: 19/05/09 15:06
da Anna73
simo19691 ha scritto: certo con i figli poi è tutto diverso, non puoi partire senza un minimo di organizzazione!
Ecco hai centrato il punto :wink: anche io ci sono stata da adolescente: i miei partivano per le escursioni e io preferivo stare in spiaggia con la compagnia 8) quindi non ho visto un tubo della Sardegna :oops: :lol:
Questa estate mi piacerebbe recuperare :wink:

Inviato: 19/05/09 15:11
da simo19691
però se non ti interessa vedere le spiagge, cosa vorresti vedere...non credo che ci siano grosse cose a parte le zone costiere (poi magari mi sbaglio...)

Inviato: 19/05/09 15:14
da canarino
:lol:

sopra san teodoro c'è padru, di caratteristico a parte la natura c'è un agriturismo "PADRU INTRO" dove abbiamo cenato da star male tanta era la roba buona che ci hanno portato

era 4 anni fa, per smaltire ho dovuto fare una passeggiata per le strade del paesino al buio e sentivo le scarpe far scic sciac per le centinaia di cavallette giganti che infestavano la sardegna

il porceddu ancora mi riempie la bocca di saliva

archeologia: la sardegna è ricchissima di posti da visitare, tracce del suo antico passato, menhir, dolmen, tombe, nuraghe sono praticamente ovunque

se fai una ricerca sul web ne troverai tantissimi

Inviato: 19/05/09 15:19
da simo19691
canarino ha scritto::lol:

sopra san teodoro c'è padru, di caratteristico a parte la natura c'è un agriturismo "PADRU INTRO" dove abbiamo cenato da star male tanta era la roba buona che ci hanno portato

era 4 anni fa, per smaltire ho dovuto fare una passeggiata per le strade del paesino al buio e sentivo le scarpe far scic sciac per le centinaia di cavallette giganti che infestavano la sardegna
il porceddu ancora mi riempie la bocca di saliva

archeologia: la sardegna è ricchissima di posti da visitare, tracce del suo antico passato, menhir, dolmen, tombe, nuraghe sono praticamente ovunque

se fai una ricerca sul web ne troverai tantissimi

:shock: :shock: :shock:

Inviato: 19/05/09 15:26
da canarino
non ci sono più :D
ritornando in tema, l'interno della sardegna è bellissimo se a uno piace la montagna selvaggia
molto verde, piena di rocce e di animali

cerca di farti amico qualche isolano così da chiedere consigli e suggerimenti

Inviato: 19/05/09 15:41
da Anna73
canarino ha scritto: cerca di farti amico qualche isolano così da chiedere consigli e suggerimenti
ok mi intorterò per bene il proprietario di casa 8) :lol:
Dopo provo a fare una ricerca sui siti archeologici :wink: grazie della dritta!

Inviato: 19/05/09 16:34
da abigaille
non so come tempi quanto ci vuole, ma io consiglio sempre una girata a alghero (in compagnia di uno stranieeerooo), molto carina, specialmente la sera :D
ha molte tracce catalane, sia nell'architettura, che nel dialetto, che nella cucina

Inviato: 19/05/09 17:24
da Ka
Anna, forse può esserti utile questo sito... mi pare ben fatto.
http://www.sardegnaturismo.it/offerta/

Inviato: 20/05/09 15:01
da Anna73
Ka ha scritto:Anna, forse può esserti utile questo sito... mi pare ben fatto.
http://www.sardegnaturismo.it/offerta/
Graaaaaazie!!!! Era proprio il genere di sito che volevo :wink: 8) peccato che son troppo impedita con le ricerche :oops: :lol:

:arrow: Abi: segnata anche Alghero :wink:

Inviato: 25/05/09 23:23
da Rosy75
Ciao Anna,
provo a darti qualche idea altenativa.... Visto che quello che cerchi non sono le spiaggie (anche perchè le troveresti affollatissime!!) potresti andare alla scoperta dell'interno dell'isola.
Con una mezz'ora di auto potresti raggiungere Nuoro e visitare il Museo Etnografico della Sardegna e la Chiesetta della Solitudine, dove si trova la tomba di Grazia Deledda.
A pochi chilometri si trova Orgosolo tipico paesino della Barbagia famoso per i suoi meraviglioso murales, espressione di arte e protesta. Da Orgosolo e da Oliena (altro centro barbaricino dove tra l'altro c'è un'ottima cantina sociale per l'acquisto di vini) partono diverse escursioni in fuoristrada che prevedono il pranzo in agriturismo o il più originale "pranzo con i pastori" un pranzo all'aperto con abbondanza di prodotti tipici (pecorino, salsiccia sarda e l'immancabile maialetto arrostito sul posto)
Se invece arrivate fino a Dorgali e se siete amanti del trekking potreste cimentarvi nella visita del villagio nuragico di Tiscali o più comodamente potreste visitare le grotte di "Ispinigoli"
Insomma, chi più ne ha, più ne metta.....