Pagina 1 di 1

macchie muffa soffitto

Inviato: 19/05/09 13:07
da cicci47
Si sono formate macchie nere di muffa (cosi' mi hanno detto) su soffitto bagno/ corridoi / cucina
Gia' 2 anni fa ho fatto raschiare tutto e intonacare e imbiancare di nuovo
ma a quanto pare non e' servito
COsa mi suggerite?
Grazie

Inviato: 19/05/09 19:48
da Gepilfuso
controssoffitto con lastra con barriera al vapore

Inviato: 19/05/09 19:50
da renzospedicato
ciao Gepilfusco, oppure come scritto nell'altro post:
Antibiotico a largo spettro
TRM600

Antibiotico a largo spettro contro tutti i tipi di muffe, muschi, licheni e batteri presenti sulle murature.

Generalmente la proliferazione da microrganismi vegetali di diverse colorazioni si verifica a seguito di fenomeni di condensazione. Tali fenomeni hanno origine da una elevata percentuale di umidità relativa ambientale che a causa di uno sbalzo termico tra ambiente e superfici condensa su queste ultime creando un terreno favorevole alla proliferazione delle spore quasi sempre presenti allo stato latente.

Per maggiori informazioni visitate il sito sotto

http://www.tecnored.it/prod_4f-sterilizza-ambienti.php
Wink

Inviato: 20/05/09 12:39
da cicci47
Grazie molte per le risposte :)
Provero' ad acquistare questo TRM 600 (magari lo vendono a Milano)
e darlo all'impresa edile alla quale ho chiesto di rististemare
Loro non mi hanno detto che esiste un prodotto così ma hanno solo spiegato che devono ritogliere l'intonaco mettere dei pannelli isolanti in polistirolo e rimbiancare di nuovo
Ci sono in giro un sacco di impreparati :? anche in edilizia

Grazie ancora

Inviato: 20/05/09 16:37
da Massimo Lattanzi
Un buon prodotto antimuffa è questo della Boero http://www.boero.it/dhtml/ita/ricprod/prod/359.pres.htm , simile per caratteristiche a quello che già ti hanno consigliato.

A mio avviso i pannelli o il cartongesso non servono a molto se nella fase successiva vengono usate pitture non traspiranti, il problema infatti è la posa delle gocce di condensa in parete che creano le muffe.

Il miglior prodotto traspirante è in assoluto lo stucco a calce (stucco veneziano), è un prodotto decorativo lucido oppure opaco, con il quale risolvi definitivamente il problema delle muffe. Se come finitura preferisci una pittura ti consiglio la Supercolor della Oikos è lavabile e molto traspirante, questo prodotto però può essere applicato solo su rasature civili nuove.

Inviato: 20/05/09 17:30
da vittorioc73
Quoto tutte le soluzioni indicate, ma sarebbe utile capire l'origine di questa muffa persistente per trovare la soluzione giusta. E' davvero un problema di condensa? Cos'hai sopra di te? Un altro appartamento o cosa?

A parte prodotti antimuffa e antialga ci sono prodotti che hanno delle microsfere di vetro cave al loro interno ed evitano il crearsi di ponti termici che causano muffe, etc.

Non risolvendo la causa d'origine ti troverai comunque a dover risistemare periodicamente questo problema.....

Inviato: 20/05/09 17:38
da cicci47
Grazie a tutti per le risposte
Sopra c'e una terrazza che e' stata appena risistemata con impermeabilizzazione
E' un continuo fare e disfare

Inviato: 25/05/09 23:03
da sergaema
Intanto puoi pulire con una spugna imbevuta di candeggina..viene via che è una meraviglia e ritarda la formazione..certo è un palliativo ma intanto che trovi la soluzione..

Inviato: 26/05/09 11:36
da Massimo Lattanzi
La candeggina è solo deleteria, se la applichi i prodotti antimuffa dati successivamente saranno impotenti, questo problema è chiaramente indicato sulla scheda tecnica del prodotto Boero Laser 23.

Re: macchie muffa soffitto

Inviato: 07/06/09 21:34
da gabriele07
cicci47 ha scritto:Si sono formate macchie nere di muffa (cosi' mi hanno detto) su soffitto bagno/ corridoi / cucina
Gia' 2 anni fa ho fatto raschiare tutto e intonacare e imbiancare di nuovo
ma a quanto pare non e' servito
COsa mi suggerite?
Grazie
per evitare che si formi la muffa o si ha una ventola che continuamente fa girare l'aria,cosicche non si formi ondensa sui muri,oppure devi usare una pittura ai silicati...sul ph del silicato le muffe non possono vivere..è come se a noi togliessimo l'ossieno...il risultato è garantito...io ho usato spesso un ilicato della keim,il contact plus.costa una fucilata ma è ottimo.