Pagina 1 di 2

elettrodomestici "fai da te" o compresi?

Inviato: 20/05/09 16:57
da ChiaraScura
Ciao a tutti, eccomi ancora qui, nuova ma non nuova...
oltre al post " ho un po' paura" dove vi chiedo di lasciarmi i vostri preziosi consigli ho un altro dubbio:
ma perchè comprare gli elettrodomestici ad incasso dal mobiliere che li fa pagare circa il 75-90% in più di quel che trovi nei vari store di elettrodomestici?
io non capisco, difatti mi sto facendo fare preventivi anche senza gli elettr.
Faccio male? dov'è l' "inghippo"?

GRAZIE
...questo forum è veramente fantastico!

Inviato: 20/05/09 16:59
da AriNina
Ciao! Il mio mobiliere in tutta onestà mi ha applicato ESATTAMENTE i prezzi di listino degli elettrodomestici che abbiamo scelto per la cucina... perchè parli di ricarico? AL momento del preventivo di solito prendono il listino prezzi fornito dalla casa, almeno per me è stato così.
Inoltre, ho avuto modo di verificare nel negozio Miele ed i prezzi erano esattamente gli stessi!

Inviato: 20/05/09 17:19
da ccd
AriNina ha scritto:Ciao! Il mio mobiliere in tutta onestà mi ha applicato ESATTAMENTE i prezzi di listino degli elettrodomestici che abbiamo scelto per la cucina... perchè parli di ricarico? AL momento del preventivo di solito prendono il listino prezzi fornito dalla casa, almeno per me è stato così.
Inoltre, ho avuto modo di verificare nel negozio Miele ed i prezzi erano esattamente gli stessi!
lascia perdere... è un troll...

Inviato: 20/05/09 17:22
da AriNina
Che scema che sono! :oops:
Grazie ciao

ma che troll????

Inviato: 28/05/09 17:02
da ChiaraScura
Hei, ma che troll, io dico sul serio :shock:
i mobilieri guardano il prezzo di listino che gli fornisce la casa, ma ovviamente nei grandi store di elettrodomestici ( devo fare i nomi? grancasa, unieuro, mediaword...) si trovano alla metà.
il forno, il frigo, la lavastoviglie si aggirano sui 400-500, il piano cottura anche meno di 200 ( arlo sempre di marche). il mobiliere meno di 800 non ti da nulla.

cavoli, ci son rimasta male per sta storia del troll... :cry:

Inviato: 28/05/09 17:29
da kik
ScuraChiara, ci sono già discussioni aperte sulla querelle dei prezzi degli elettrodomestici.
Se ci segui da tempo ne avrai certamente letto.

Puoi usare la funzione "cerca" (in alto alla pagina, insieme a "faq" "profilo" Gruppi" etc per farti un'idea.

E benvenuta

Inviato: 28/05/09 18:05
da Paolo Favullo
Mah...

Nel mio caso i prezzi di listino erano uguali sia da rappresentante che dal rivenditore di cucine. Dal rappresentante spuntavo qualcosa in + sulla scontistica ma neanche tantissimo.

Quando come te chiedevo il preventivo della cucina senza eldom (ma non tutti lo concedono) mi veniva fatto presente che bisognava fornire le schede tecniche o i codici prodotto affinchè potessero creare l'incasso giusto per ogni singolo elettrodomestico.
Ovviamente, in caso di errore da parte mia il rivenditore/produttore declinava qualsiasi responsabilità.

Detto questo, calcola sempre a parte:
-il costo dell'installazione degli eldom, e vedi se effettivamente ci risparmi.
-Il trasporto...perchè se li compri da internet il corriere scarica nel portone, non sopra a casa. Se li compri dalle grosse catene il trasporto è completamente a carico tuo.
-Eventuali anomalie, eldom ammaccato o rotto...

In sostanza nel mio caso, non me la son sentita di rischiare...
Fatti 2 calcoli e vedi se a te conviene

Inviato: 28/05/09 20:29
da GIURISTA
Paolo Favullo ha scritto:Mah...

Nel mio caso i prezzi di listino erano uguali sia da rappresentante che dal rivenditore di cucine. Dal rappresentante spuntavo qualcosa in + sulla scontistica ma neanche tantissimo.

Quando come te chiedevo il preventivo della cucina senza eldom (ma non tutti lo concedono) mi veniva fatto presente che bisognava fornire le schede tecniche o i codici prodotto affinchè potessero creare l'incasso giusto per ogni singolo elettrodomestico.
Ovviamente, in caso di errore da parte mia il rivenditore/produttore declinava qualsiasi responsabilità.

Detto questo, calcola sempre a parte:
-il costo dell'installazione degli eldom, e vedi se effettivamente ci risparmi.
-Il trasporto...perchè se li compri da internet il corriere scarica nel portone, non sopra a casa. Se li compri dalle grosse catene il trasporto è completamente a carico tuo.
-Eventuali anomalie, eldom ammaccato o rotto...

In sostanza nel mio caso, non me la son sentita di rischiare...
Fatti 2 calcoli e vedi se a te conviene
Ragionamento corretto. Qualcuno che non viene condizionato solo dai "numeri" meno male che c'è.

Inviato: 28/05/09 20:45
da chilagh
dipende anche dagli eldom... ti dico quello che ho imparato io:

:arrow: il frigorifero è arrivato incassato direttamente a casa! ne ho dedotto che comprarlo a parte forse avrebbe generato dei problemi... questo ovviamente non vale se prendi un frigo a libera installazione

:arrow: lavastoviglie, pc e forno secondo me si possono tranquillamente comprare a parte, oramai sono abbastanza standard come misure e poi alla fine li monta il tuo idraulico e non gli operai del mobilificio

:arrow: il lavello, dipende dalla tipologia: nel mio caso era a filotop, per cui è arrivato incassato direttamente dall'azienda

:arrow: il rubinetto non ha senso prenderlo dal mobilificio...


detto questo, ovviamente ben conoscendo queste considerazioni :D molto spesso nei mobilifici trovi "offerte" che ti spingono a comprare tutti gli eldom da loro: la più frequente (ed è stata anche la mia) è che se prendi 3 eldom della stessa marca ti regalano la lavastoviglie :D

Inviato: 28/05/09 21:57
da Gina62
GIURISTA ha scritto: Qualcuno che non viene condizionato solo dai "numeri" meno male che c'è.
Io sono stata fra quelli! :wink:

Inviato: 28/05/09 23:12
da Luca81
Paolo Favullo ha scritto: Detto questo, calcola sempre a parte:
-il costo dell'installazione degli eldom, e vedi se effettivamente ci risparmi.
-Il trasporto...perchè se li compri da internet il corriere scarica nel portone, non sopra a casa. Se li compri dalle grosse catene il trasporto è completamente a carico tuo.
-Eventuali anomalie, eldom ammaccato o rotto...
Paolo permettimi, senza offesa...

1) Non è assolutamente vero che se acquisti online la spedizione è solo al portone. Il 99.99& dei portali online hanno la consegna al piano. Molti offrono la possibilità di chiedere il disinballo e la prova di funzionamento. Se compri nelle grande catene, a pagamento ovviamente, te lo portano a casa...

2) L'eldom può arrivare ammaccato o rotto dal corriere esattamente come può arrivare dal mobiliere. Per questo esiste la riserva e si è completamente tutelati... Cerco c'è qualche rogna da smarcare ma se si sceglie un venditore accurato, che usa corrieri specializzati, i rischi si azzerano.

Questo ovviamente non significa che acquistare online sia sempre vantaggioso, non presenti nessuna problematica, sia sempre facile e veloce ecc ecc. Però dire che se acquisti online ti lasciano la roba in strada e se una cosa arriva ammaccata son problemi del cliente, permettimi di dire che è tendenzioso e forviante...

Concludo. Sono dell'opinione che la scelta di dove acquistare (mobiliere vs internet) sta principalmente in quanto il cliente valuta il servizio offerto dal mobiliere, quanto tempo il cliente ha a disposizione e quanto grande è il portafogli... Tutti devono essere liberi di mettere su una bilancia i pro e i contro e di fare i conti...
L'importante è che sia una scelta consapevole e non dettata dal solo risparmio economico...
Per noi, per esempio, il risparmio è stato notevole e dovendo arredare una casa intera da zero, il risparmio ci è tornato veramente molto comodo...

Inviato: 29/05/09 0:02
da Paolo Favullo
Luca permettimi, ma stai parlando con chi acquista l'impossibile da Internet da anni e senza rischi...

Nel mio caso, parliamo di eldom Gaggenau...e come ben saprai non sono reperibili su internet se non in Germania.

Detto questo...ultimo acquisto dall'UK

Dyson DC23 Animal Pro
Costo in Italia 599,00
A me spese di spedizione incluse 310,00

NUOVO ;)

Inviato: 29/05/09 10:00
da Bandana
Bah.. nel mio caso non è stata una mera questione numerica di soldini.
Volevo una lavastoviglie che mi ispirasse maggiore sicurezza e il mobiliere dove ho preso la cucina non teneva tutti i marchi per sua scelta, così mi ha detto di procurarmi tranquillamente quella che preferivo e se gliela facevo trovare quando portava la cucina me la incassava senza problemi. Gli altri eldom li ho presi tutti da lui.. :roll:

Inviato: 08/06/09 10:39
da andj77
ciao, diciamo che gli eldom si possono acquistare anche non online, cmq io compro parecchio tramite internet e qualche errore o problema che mi è capitato l'ho sempre risolto facilmente e senza rimetterci nulla, certo è che non acquisto mai nulla da un sito che non conosco minimamente o senza informarmi prima.

Re: ma che troll????

Inviato: 09/06/09 9:22
da beyoncé
ChiaraScura ha scritto:Hei, ma che troll, io dico sul serio :shock:
i mobilieri guardano il prezzo di listino che gli fornisce la casa, ma ovviamente nei grandi store di elettrodomestici ( devo fare i nomi? grancasa, unieuro, mediaword...) si trovano alla metà.
il forno, il frigo, la lavastoviglie si aggirano sui 400-500, il piano cottura anche meno di 200 ( arlo sempre di marche). il mobiliere meno di 800 non ti da nulla.

cavoli, ci son rimasta male per sta storia del troll... :cry:
non per niente sul suo avatar c'è scritto "devil inside"!!!!...scherzo!!!
comunque, io ho il tuo stesso identico problema...sabato scorso ho fatto fare un preventivo e sono andata poi a confrontare i prezzi degli stessi identici elettrodomestici nei vari store e sono rimasta così: :shock:
pensavo di parlarne con il mobiliere e poi, per i prossimi preventivi, dire che lavastoviglie, forno e pc ce li ho già (il frigo davvero ce l'ho già e lo metto libero...meno male!!)...ti faccio sapere poi l'esito