Pagina 1 di 2

cucina separata o a vista?

Inviato: 22/05/09 14:28
da chiaretta
ciao a tutti,
ecco la piantina della casetta di mio fratello (70mq in tutto). La cucina è in fondo a dx, misura 4.24x190. Nel ridipingere il muro è venuto giù l'intonaco, poi sono emersi problemi coi tubi del riscaldamento... Probabilmente i pavimenti saranno da rifare.
A questo punto, urgono consigli e suggerimenti:
- voi manterreste la cucina separata dalla sala (la stanza grande da cui si entra)
- oppure fareste un ambiente unico, buttando giù il muro con la porta (non è parete portante)?

come disporreste la cucina? (acqua e fuochi vanno sul lato lungo in fondo a dx) esempi, idee, piantine, foto?

vi lascio totale libertà di creare, stupiteci :)

vediamo se riesco a postarvi la piantina...
Immagine

Immagine

Inviato: 22/05/09 16:18
da Sil70
Immagine


qui urge corso accelerato!!!!! :lol: :lol:

per esperienza, lascerei tutto aperto...1,90 son proprio pochi! :?

Inviato: 22/05/09 16:21
da Cerise
pure io aprirei tutto.

Inviato: 22/05/09 18:39
da chiaretta
ohi!
sono tornata adesso :)
come sistemereste la cucina e la zona giorno, quindi? help!

(per il corso accelerato, sono anni che c'è gente che si dispera) :lol: :lol:

Inviato: 24/05/09 8:01
da stefania_b
siccome non son in grado di creare ti faccio un po' di domande in modo che le tue risposte potranno aiutare i creativi.
Che esigenze (presenti e future) ha tuo fratello?
Ha bisogo di molto spazio contenitivo in cucina
E nella zona giorno?
Ha preferenze di "struttura" della cucina particolari (isola, colonne dispensa, colonna forno...)?
Ha già parte dell'arredamento che vuole inserire nell'ambiente?

Inviato: 24/05/09 16:59
da sergaema
Anch'io lascerei tutto a aperto..al massimo una mezza parete nel lato piu' lungo..

Inviato: 26/05/09 9:33
da lot
Non vedo la piantina da qui, però se non ci sono particolari esigenze di tenere l'ambiente separato dal salone, abbatterei la parete completamente, per un unico living provando ad inserire, movimentando la zona, una piccola cucina 'ad isola'.. :roll:
Immagine

Inviato: 26/05/09 16:54
da Cla'
L'importante è che lavello e piano cottura li tieni vicini e non frontali, poi fai tutto come ti pare 8)

Inviato: 26/05/09 18:13
da chiaretta
stefania_b ha scritto:siccome non son in grado di creare ti faccio un po' di domande in modo che le tue risposte potranno aiutare i creativi.
Che esigenze (presenti e future) ha tuo fratello?
Ha bisogo di molto spazio contenitivo in cucina
E nella zona giorno?
Ha preferenze di "struttura" della cucina particolari (isola, colonne dispensa, colonna forno...)?
Ha già parte dell'arredamento che vuole inserire nell'ambiente?
rieccomi!!
esigenze attuali, quelle di spendere il meno possibile :)
ha appena ristrutturato il bagno e voleva solo rinfrescare le pareti di cucina e sala, non si aspettava che cadesse giù l'intonaco a pezzettoni fino a mettere a nudo le tubature (con perdita d'acqua annessa)...
per ora, credo che riciclerà il divano ikea e quello che ha in sala, poi si vedrà. Cambierà per forza la cucina, credo voglia una cosa minimal...

Mi servivano idee e spunti per la disposizione dei mobili di cucina e zona giorno, così intanto ci pensa e valuta soluzioni diverse. Per cui, sentitevi liberi di arredare l'ambiente come più vi piace, senza alcun vincolo, siate creativi!

Inviato: 26/05/09 19:01
da lot
Ma sarebbe intenzionato eventualmente ad abbattere il muro divisorio tra i due vani, dato che sarà una spesa..? :roll:

Inviato: 26/05/09 20:48
da chiaretta
lot ha scritto:Ma sarebbe intenzionato eventualmente ad abbattere il muro divisorio tra i due vani, dato che sarà una spesa..? :roll:
sì, sarebbe intenzionato, se gli si danno spunti su come potrebbe diventare + bella la casa :lol: :lol:

(lui è ancora nella fase "shock/depressione/crisi esistenziale" post distruzione parete cucina, deve ancora accettare l'idea di ristrutturare e spendere...)

Io sono pro abbattimento muro, ma quando gliel'ho proposto e lui ha ribattuto "ok, lo abbatto, e poi?" l'unica cosa che ho pensato è stata "e poi scrivo sul forum!" il resto mi aspetto lo facciate voi :lol: :lol:

anche perchè all'abbattimento del muro consegue il rifacimento di tutto il pavimento di cucina e zona giorno... per cui, deve valerne la pena :)

Inviato: 26/05/09 21:12
da annsca
mmmhhhh...qui mi sa che abbiamo a che fare con un indeciso , neanche troppo convinto di affrontare una ristrutturazione .... eheheheh, riconosco la specie, la mia specie, se non fosse chiaro 8) :mrgreen: ... allora magari prima di lavorare sulla piantina potrebbe essere un'idea fargli vedere qualche possibile soluzione/disposizione di cucina/zona giorno "open" per capire se la cosa può interessarlo veramente, che ne pensi ? :roll:
Ad esempio avete visto le foto postate nel tuo 3d in Pavimenti/rivestimenti ? c'è qualche soluzione che potrebbe piacere ?

Inviato: 26/05/09 21:16
da stefania_b
annasca sento le tue dita fremere... di' la verità vuoi stupirci tutti con i tuoi rendering :wink:

Inviato: 26/05/09 21:18
da annsca
stefania_b ha scritto:annasca sento le tue dita fremere... di' la verità vuoi stupirci tutti con i tuoi rendering :wink:
:shock: veramente cercavo di evitare proprio questo 8) :lol: :lol: :lol: ... scherzi a parte, non ho chiaro da dove partire :roll:e in questo periodo la mia propositività è completamente azzerata , risucchiata in ufficio :?.

E poi c'è una cosa che non mi è chiara: nella zona giorno non ci sono finestre ? solo quella in cucina ?

Inviato: 27/05/09 12:06
da chiaretta
eccomi!
cara annsca, l'idea è proprio quella!!! (quella di lavorare sulla piantina e/o fargli vedere qualche possibile soluzione/disposizione di cucina/zona giorno "open")

siamo di fronte alla categoria peggiore, l'indeciso crostone (nel senso di non intenzionato a spendere tanto per la casa) :)

e sì, c'è solo una portafinestra di ingresso alla casa (è tutta in vetro, stile inglese, l'interno è molto luminoso, dalla piantina magari non si capisce) e la finestra in cucina.