Pagina 1 di 1
Costi extracapitolato
Inviato: 22/05/09 22:49
da Rebus32
Ciao a tutti, siamo alfine arrivati al nostro primo preventivo, con allegata sorpresa: indipendentemente dal prezzo (circa 3950 euro di extracapitolato per prese, punti luce, 1 termoarredo , cambio bagni e predisposizione si 2 ulteriori split per l'aria condizionat), il problema è che, nonostante le frequenti telefonate ed e-mail, dove ci veniva sempre detto che ancora mancava il preventivo dell'elettricista piuttosto che dell'idraulico, i lavori sono già stati fatti tutti, tant'è che parlerei più di pagamento da effettuatre che di preventivo, ed oltre a ciò, dopo averci convinto a mettere 3 predisposizioni per gli split aria condizionata (noi pensavamo a 2 anche se da capitolato ce n'era uno solo), adesso, scusandosi, ci hanno detto che si spono sbagliati (siua il geometra che il capocantiere) e che gli split aggiuntivi non erano più da capitolato ma erano da pagare (ben 520 euro cadauno).
La domanda è: è "normale" che ciò accada, oppure ci hanno fregato per bene (ormai noi a lavori fatti, come facciamo a dire per esempio che per tali prezzi il terzo split non lo vogliamo più, visto che l'hanno già fatto)??
Non voglio entrare nel merito del prezzo in toto perchè immagino dipenda da cosa abbiamo richiesto e sia di difficile giudizio da un estraneo senza avere tutte le voci dettagliate, chiedo solo, a tal proposito, se è normale pagare 1040 euro per 2 split.
Grazie a chi vorrà risponderci, un saluto
Inviato: 22/05/09 23:39
da Alpino77
1040 euro....x 2 split.......a occhio..........è un po' caro!
Però bisogna vedere com'è questa predisposizione.....se è stata predisposta per macchina dentro/fuori o c'è una linea più lunga con passaggi più complessi.
Una predisposione completa (un domani devi solo montare gli apparecchi e poco altro), con circa 8-10 mt di linea (distanza fra unità interna ed esterna)....un prezzo "giusto" potrebbe essere intorno ai 350 euro.
Però se il prezzo te l'ha fatto l'impresa.........è facile, come spesso accade, che ha ricaricato a sua volta la spesa dell'idraulico che, se l'avessi pagato direttamente, avresti ovviamente speso meno

Inviato: 23/05/09 13:03
da Marcvsrvs
le lavorazioni extracapitolato andrebbero specificatamente approvate dal committente con un pezzo di carta scritto in cui autorizzi l'esecuzione delle opere o quantomeno prendi visione delle lavorazioni necessarie. Senza carte d'appoggio potresti fargli un po di storie, soprattutto facendo leva sul disguido che loro stessi hanno ammesso.
Al di là di questo, 520 euro per la sola predisposizione di uno split è un po caro (a meno che non abbiano fatto le cose proprio per benino, facendo anche un canale per la raccolta della condensa che scarica nell'impianto dei bagni, magari).
Inviato: 26/05/09 18:22
da Rebus32
Innanzitutto mi scuso della tardiva risposta, ma in questi giorni siamo stati piuttosto impegnati ed abbiamo controllato il sito solo di rado.
Comunque posso dire che ci informeremo meglio su come è stata fatta questa benedetta predisposizione ed in ogni caso, visto che, se non ci avessero convinto loro, avremmo fatto la predisposizione per 2 soli split, cercheremo di ottenere almeno uno sconto sul 3°, vi saprò dire cosa otterremo...
Un ultimo dubbio: non è stato fatto alcun accordo preventivo, a differenza di quanto auspicato da Marcvsrvs, ed ora, nel foglio del preventivo (che, sottolineo, è in realtà un avviso di pagamento visto che i lavori sono già stati realizzati), c'è scritto che il pagamento avverrà entro 2 mesi con pagamento di bollettino MAV, mentre tutti gli amici che hanno recentemente acquistato una casa da piantina hanno sempre pagato il tutto (compreso quindi anche i pavimenti) alla consegna della casa, a lavori finiti.
La domanda è: esiste una regola in merito oppure ciascuna impresa si comporta come vuole?
Ancora grazie dell'aiuto in questa realtà immobiliare di difficile comprensione...
Inviato: 26/05/09 18:50
da Marcvsrvs
gli accordi per i pagamenti si prendono di volta in volta: non esistono regole scritte ma solo una sorta di tacito e universalmente riconosciuto corretto modo di fare che impone di pretendere i pagamenti degli extracapitolato al termine delle opere.
Dietro minacce di mancati pagamenti e denunce alle associazioni di consumatori potrebbero scendere a più miti compromessi

... forse

Inviato: 28/05/09 16:02
da Rebus32
Sinceramente non penso che ne valga la pena, era solo per sapere se c'era la possibilità di trattare con l'impresa, cosa penso sempre fattibile (discutendo tra persone civili ed educate come mi ritengo), avendo dalla nostra parte delle regole fisse oppure se, come pensavo, ciascuno si comporta come ritiene.
Grazie ancora, ciao
Inviato: 28/05/09 18:17
da tino101
cavoli,io ho fatto mettere giusto oggi altri 2split extracapitolato! Senza chiedere i costi! Bella sema....
Inviato: 03/06/09 16:10
da tino101
mi han detto che il costo x noi si aggirerà sui 200 euro per ogni predisposizione in piu'...
Inviato: 05/06/09 9:39
da effector
se non avete firmato alcun preventivo, potete decidere di non pagare per un lavoro che non avete richiesto o del quale non vi è stato comunicato il costo in anticipo... e questo loro lo sanno.
Non ha senso andare per vie legali o coinvolgere associazioni di consumatori... però potete usare questi argomenti per trattare un prezzo a vostro favore

Inviato: 05/06/09 17:36
da Rebus32
Purtroppo effector il preventivo l'abbiamo già firmato, per cui cercheremo di ottenere uno sconto sul costo dei frutti, in realtà ancora non compresi nel presente preventivo, sottolineando che abbiamo pagato almeno 520 euro in più per un loro errore, non abbiamo sinceramente intenzione di adire per via legali (già sono sufficienti i costi da affrontare in questo periodo e non è alla fine un dramma 500 euro in più, era giusto una questione di principio).
Tino101, sono contento per te, mi sembra che il costo sia più ragionevole ed adeguato.
Inviato: 20/06/09 20:50
da mrp
Rebus32 ha scritto:Purtroppo effector il preventivo l'abbiamo già firmato, per cui cercheremo di ottenere uno sconto sul costo dei frutti, in realtà ancora non compresi nel presente preventivo, sottolineando che abbiamo pagato almeno 520 euro in più per un loro errore, non abbiamo sinceramente intenzione di adire per via legali (già sono sufficienti i costi da affrontare in questo periodo e non è alla fine un dramma 500 euro in più, era giusto una questione di principio).
Tino101, sono contento per te, mi sembra che il costo sia più ragionevole ed adeguato.
ciao Rebus32,
curiosita': i costi dei lavori extracapitolato sono stati assoggettati alla stessa aliquota IVA del "capitolato"? es. 4% (se prima casa) o altro?
mi interessa saperlo perche' per gli extra relativi ad una prima casa che sto acquistando (x cui pago il 4%) mi sono stati presentati con il 20%... mi sembra esagerato!!
Potete dirmi se e' corretto?? grazie!
Inviato: 21/06/09 10:22
da Oznerol
mrp ha scritto:Rebus32 ha scritto:Purtroppo effector il preventivo l'abbiamo già firmato, per cui cercheremo di ottenere uno sconto sul costo dei frutti, in realtà ancora non compresi nel presente preventivo, sottolineando che abbiamo pagato almeno 520 euro in più per un loro errore, non abbiamo sinceramente intenzione di adire per via legali (già sono sufficienti i costi da affrontare in questo periodo e non è alla fine un dramma 500 euro in più, era giusto una questione di principio).
Tino101, sono contento per te, mi sembra che il costo sia più ragionevole ed adeguato.
ciao Rebus32,
curiosita': i costi dei lavori extracapitolato sono stati assoggettati alla stessa aliquota IVA del "capitolato"? es. 4% (se prima casa) o altro?
mi interessa saperlo perche' per gli extra relativi ad una prima casa che sto acquistando (x cui pago il 4%) mi sono stati presentati con il 20%... mi sembra esagerato!!
Potete dirmi se e' corretto?? grazie!
I lavori extracapitolato o no con fornitura materiali e installazione devono essere fatti col 4%, fatturati con descrizione materiali e costo installazione.
Inviato: 22/06/09 13:18
da mrp
Oznerol ha scritto:mrp ha scritto:Rebus32 ha scritto:Purtroppo effector il preventivo l'abbiamo già firmato, per cui cercheremo di ottenere uno sconto sul costo dei frutti, in realtà ancora non compresi nel presente preventivo, sottolineando che abbiamo pagato almeno 520 euro in più per un loro errore, non abbiamo sinceramente intenzione di adire per via legali (già sono sufficienti i costi da affrontare in questo periodo e non è alla fine un dramma 500 euro in più, era giusto una questione di principio).
Tino101, sono contento per te, mi sembra che il costo sia più ragionevole ed adeguato.
ciao Rebus32,
curiosita': i costi dei lavori extracapitolato sono stati assoggettati alla stessa aliquota IVA del "capitolato"? es. 4% (se prima casa) o altro?
mi interessa saperlo perche' per gli extra relativi ad una prima casa che sto acquistando (x cui pago il 4%) mi sono stati presentati con il 20%... mi sembra esagerato!!
Potete dirmi se e' corretto?? grazie!
I lavori extracapitolato o no con fornitura materiali e installazione devono essere fatti col 4%, fatturati con descrizione materiali e costo installazione.
Grazie del chiarimento! ma se il costruttore (furbo) volesse fatturarmeli al 20% (come ha minacciato di fare, nella speranza che mi decidessi a pagarglieli "in nero"), quali levo ho dalla mia parte per imporgli l'emissione di fatture al 4%? tra l'altro mi ha gia' anticipato che mi presentera' due fatture distinte (una relativa a quanto coperto dal capitolato, al 4%, piu' un'altra relativa agli extra-capitolato... che temo sia al 20%). Help!! come posso far valere i miei diritti di onesta cittadina (e contribuente)????:-(
Inviato: 22/06/09 19:22
da Rebus32
Ciao, proverò a chiederlo in maniera esplicita, ho dato per scontato che fosse al 4 % perchè il costo dei pavimenti, tutti extra-capitolato, comprendevano l'IVA al 4 % come prima casa, mentre quelli dell'impresa (idraulico ed elettricista) non la specificavano, ma, come ha detto oznerol, dovrebbero essere al 4 %. Per inciso la "mia" impresa ha specificato fin da subito che non accetterà nulla in nero perchè teme i controlli che, ultimamente, dicono siano più frequenti e non vogliono rischiare nulla, per cui il tuo costruttore non può tirare troppo la corda per volere il pagamento in nero, la legge è (o quantomeno dovrebbe essere, visto che siamo in Italia) dalla tua parte
Inviato: 23/06/09 11:03
da Oznerol
Il costruttore prende l'IVA da te e la versa allo stato percui non ha il minimo interesse ne se l'iva è al 4 al 10 o al 20%, il guadagno del costruttore è la parte senza iva sulla quale DOVREBBE pagare le tasse che solitamente si portano via un 35% del guadagno...
Il costruttore e chiunque riceva pagamenti in nero non può chiedere l'Iva in generale ed anzi dato che ci guadagna un 35% in più dato dal fatto che poi non paga le tasse frega te e lo stato ovverro tutti quelli che le pagano.
Detto questo se è lui a fornirti i materiali tu pagherai l'iVA al 4% se invece ti fà la posa e il materiale l'hai preso altrove l'iva è al 20%. Per avere l'iVA al 4% fornitura e posa con manodopera te la deve fatturare direttamente il posatore o l'impresario.