Pagina 1 di 1

piccoli scorci aggiornati

Inviato: 27/05/09 10:31
da smemoranda
Eccomi qua con qualche aggiornamento della terrazza! :wink:
Oggi dovrei ricevere l'ordine di Priola e per quest'anno chiudo con gli acquisti......ci credete? SmemorandO NO!!! :D

Son ben accetti consigli
del resto il risultato lo devo a voi e in particolare ad Anna :wink:

Immagine


Immagine


Immagine



Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


erano le ore 2.00 della notte trascorsa
ho trapiantato queste minimini grasse
per rendervi l'idea del formato ho accostato una nocella!!!!
Le possiedo da 1 anno e siccome ormai ci stavano strette in questo cilindretto......
spero crescano bene, son tenerissime

Immagine


Immagine

ciao

Inviato: 27/05/09 10:59
da orchideawanda
ciao.. hai fatto un buon lavoro... pero' mi chiedo.... ho notato che hai un bambino e quella panchina messa li' non è un po' pericolosa?

Inviato: 27/05/09 11:10
da smemoranda
Grazie orchidea, :wink:
hai ragione, il bimbo per il momento gattona come un granchietto :D
quella panchina a breve occuperà altra posizione e nonostante si faranno tutti gli spostamenti per rendere sicura la permanenza in terrazza il cucciolo non sarà mai lasciato solo, mai!
pensa che ho il terrore anche dei vasi, ho il dubbio di lasciarli a ridosso del muretto esterno!!!! :cry:

Inviato: 27/05/09 11:44
da orchideawanda
:o
scusami se mi sono permessa.... ma io sul terrazzo ho messo una rete che mi garantisce tranquillita'... perchè i bimbi sfuggono al controllo e mi volevo godere la terrazza....
ciao

Inviato: 27/05/09 11:47
da smemoranda
Orchidea non devi scusarti, assolutamente!!!!
Hai fatto benissimo a notarlo
metti caso non ci avessi pensato?
Anzi dimmi della tua rete o se hai immagini da mostrarmi.....
tieni presente che ti parlavo anche del timore dei vasi perchè il muretto esterno è bassino rispetto una normale ringhiera
aspetto, se ti è possibile, di sapere o vedere come hai sitemato la rete

Inviato: 29/05/09 15:33
da orchideawanda
eccomi
non se se si capisce bene
Immagine


foto della rete sul terrazzo... niente di speciale

Inviato: 29/05/09 16:52
da smemoranda
Grazie Orchidea :wink:
l'idea è buona e anche facilmente realizzabile
ma col vento temo quella struttura sia fragile per la mia terrazza
ieri sera rischiavo di volare io :D
avevo pensato di mettere una ringhierina in ferro
in modo tale da aumentare l'altezza del muretto

Inviato: 29/05/09 17:00
da orchideawanda
ma guarda che ogni metro e mezzo c'è un palo di ferro alto due metri al quale è agganciata la rete... comunque certo... sarebbe meglio che rialzassi il muretto.. a me fa troppa paura..

Inviato: 29/05/09 18:29
da Anna73
Complimenti smemo, rispetto a poco tempo fa il balcone ha subito una vera e propria trasformazione, è irriconoscibile!!!! :shock: :D
Le piante ora sembrano tutte in ottima salute :wink: quindi i complimenti sono doppi, bravissima :wink:

Inviato: 04/06/09 10:48
da smemoranda
Anna :oops: grazie!
Sai, in questi giorni ho scoperto
insettacci su alcune piante: spiraca, mandorlo, camelia, ovviamente rosa, geranio e forse hosta appena ricevuta :shock: su alcune son ben visibili su altre noto piccoli forellini :evil:

pero, rosa, schefflera, ortensie si son beccate la ruggine

non ci facciamo mancare nulla :(
ieri sera ho provveduto al trattamento antiafidi
stasera vorrei curarle con l'antiruggine
dici posso accavallare i trattamenti a distanza di 1 solo giorno oppure è preferibile aspettare un pò?

ricordo in un post parlavi di trattamenti preventivi
di pillole da mettere in terra
mi ricordi marca e nome?

grazie cara

Inviato: 04/06/09 11:05
da Anna73
Le pastiglie da mettere in terra sono le Provado (mi pare siano della Bayer) e io le ho usate per prevenire la farfallina dei geranei :roll: ma forse servono anche per gli afidi, prova a controllare :wink:
Altro trattamento preventivo è il Confidor (Bayer) ma bisogna iniziare molto prima delle fioriture (e somministrarlo insieme all'acqua delle innaffiature) altrimenti si uccidono anche le api :cry:
Tieni comunque presente che le piante in vaso sono molto + soggette a malattie e parassiti :? ma gli afidi, se non sono molti, non fanno grossi danni e appena scoppia il caldo se ne vanno da soli :wink:
Non so dirti se il trattamento per gli afidi e quello per la ruggine si possono fare insieme :roll: io aspetterei qualche giorno per sicurezza :wink:

Inviato: 04/06/09 11:13
da domovoy
Come si manifesta la ruggine nelle ortensie? Mi posteresti una foto?

Inviato: 04/06/09 11:23
da smemoranda
domovoy ha scritto:Come si manifesta la ruggine nelle ortensie? Mi posteresti una foto?
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... 8%26um%3D1

Guarda qui
stasera se possibile ti fotografo le mie

Inviato: 04/06/09 11:51
da domovoy
sulle rose la conoscevo, ma sulle ortensie mai vista :D