Pagina 1 di 1

Dentatura ed apparecchietti

Inviato: 27/05/09 16:27
da DIERRE
All'ultimo controllo dentistico mi è stato suggerito l'utilizzo de byte :shock: (si scrive poi così?)per correggere un problemino.
Forse, non è mai troppo tardi? :lol: Boh!

Qualcuno di voi lo utilizza, come si trova :?: :?
Noie?
Si usura in quanto tempo?
Prezzi approssimativi?

:roll:

Inviato: 27/05/09 16:32
da Mercury
Bruxi eh? ;)
Anch'io... ho portato il bite per un periodo prima di fare la terapia ortodontica. Dovevo metterlo solo la notte.
Nel mio caso ha aiutato, infatti finito il trattamento non ho più dovuto usarlo.
Sui prezzi posso solo darti dati vecchi 8 anni.
So che però nel frattempo è uscito in farmacia una sorta di "byte fai da te", immagino termoindurente (cioè scaldi, modelli sui tuoi denti, lasci raffreddare e poi com'è diventato lo usi tutte le notti), di cui però non so garantirti l'efficacia... ma visto il principio molto semplice potrebbe avere una sua validità comunque :)

Inviato: 27/05/09 16:48
da DIERRE
Mercury ha scritto:Bruxi eh? ;)
Anch'io... ho portato il bite per un periodo prima di fare la terapia ortodontica. Dovevo metterlo solo la notte.
Nel mio caso ha aiutato, infatti finito il trattamento non ho più dovuto usarlo.
Sui prezzi posso solo darti dati vecchi 8 anni.
So che però nel frattempo è uscito in farmacia una sorta di "byte fai da te", immagino termoindurente (cioè scaldi, modelli sui tuoi denti, lasci raffreddare e poi com'è diventato lo usi tutte le notti), di cui però non so garantirti l'efficacia... ma visto il principio molto semplice potrebbe avere una sua validità comunque :)
:? Da sempre in effetti. A volte la mandibola é indolenzita la mattina.
Non mi era mai stato suggerito.Fortuna che ho dentisti zio e cugino! :shock:
Il pensiero che sia un trattamento terapico mi solleva un pò; immaginavo di doverlo poi usare da ora all'eternità :lol: :lol: Che bel sorriso notturno ! :mrgreen:
Me lo faranno su misura ora, vediamo in quanto si usurerà perché ho sentito costi da 400 Euro :shock:
Interessante il tipo fai da te :D
Grazie :wink:

Inviato: 27/05/09 17:12
da Mercury
io non avevo indolenzimenti e non sapevo nemmeno di "bruxare", l'ho scoperto andando da uno specialista quando "a tarda età" ho deciso di prevenire un potenziale problema ereditario alla cervicale.
Sarebbe interessante capire perchè bruxi, cioè se c'è dietro una causa di stress o una causa fisiologica.
Questa curiosa attività notturna finisce per avere effetti sia sulla muscolatura del viso sia sui denti perchè consuma lo smalto e con il digrignamento "incoraggia" i denti a muoversi e stortarsi.
Nel mio caso il problema era un po' complesso, avendo la mandibola lussata che mi è stata indicata come causa del bruxismo.
So che ci sono bite rigidi e morbidi, il mio era rigido. Ricordo che non mi faceva male o dava fastidio, ma nel caso avevo della cera ortodontica da mettere nei punti dove eventualmente sfregava contro l'interno della guancia. Ora non porto più il bite però ho *a vita* una contenzione fissa ai denti inferiori e dovrei portare un apparecchietto la notte che probabilmente fa "anche" da bite. Quindi teoricamente, potresti doverlo portare per l'eternità pure tu :oops: :oops: a meno di non rimuovere il problema alla fonte.
La cifra che ti hanno chiesto è in linea con un trattamento ortodontico specializzato.

Inviato: 27/05/09 17:28
da DIERRE
Mercury ha scritto:io non avevo indolenzimenti e non sapevo nemmeno di "bruxare", l'ho scoperto andando da uno specialista quando "a tarda età" ho deciso di prevenire un potenziale problema ereditario alla cervicale.
Sarebbe interessante capire perchè bruxi, cioè se c'è dietro una causa di stress o una causa fisiologica.
Questa curiosa attività notturna finisce per avere effetti sia sulla muscolatura del viso sia sui denti perchè consuma lo smalto e con il digrignamento "incoraggia" i denti a muoversi e stortarsi.
Nel mio caso il problema era un po' complesso, avendo la mandibola lussata che mi è stata indicata come causa del bruxismo.
So che ci sono bite rigidi e morbidi, il mio era rigido. Ricordo che non mi faceva male o dava fastidio, ma nel caso avevo della cera ortodontica da mettere nei punti dove eventualmente sfregava contro l'interno della guancia. Ora non porto più il bite però ho *a vita* una contenzione fissa ai denti inferiori e dovrei portare un apparecchietto la notte che probabilmente fa "anche" da bite. Quindi teoricamente, potresti doverlo portare per l'eternità pure tu :oops: :oops: a meno di non rimuovere il problema alla fonte.
La cifra che ti hanno chiesto è in linea con un trattamento ortodontico specializzato.
Da ragazzina dividendo la stanza con mia sorella ogni tanto al mattino lei si lamentava dei miei rumori sinistri , la causa di allora chissà quale fosse :roll:
Non sapevo + se mi succedesse, tranne il casuale blocco mascellare; forse veramente do sfogo ai nervosismi del giorno, dato il mio noto autocontrollo :roll: Dovrei forse praticare qualche sport violento come sfogo? :lol:
Attualmente l'effetto é che alcune capsule impiantate usurano i denti naturali dice il dentista.L'idea del tempo di utilizzo infinito è un pò deprimente devo dire.
Grazie per le delucidazioni ed il confronto :wink:

Inviato: 28/05/09 10:22
da niumax
uff io ho bruxato nel periodo pre e durante la malattia..mio marito mi svegliava a volte perchè ero anche agitata. morale ..mi sono spaccata un ponte e ora ho dovuto fare tre impianti :evil:
e non ho zii o cugini dentisti :evil: :evil:

Inviato: 28/05/09 10:27
da DIERRE
niumax ha scritto:uff io ho bruxato nel periodo pre e durante la malattia..mio marito mi svegliava a volte perchè ero anche agitata. morale ..mi sono spaccata un ponte e ora ho dovuto fare tre impianti :evil:
e non ho zii o cugini dentisti :evil: :evil:
Urca! :shock: spaccata un ponte!
anche i parenti fanno pagare :evil: .......ti assicuro

Inviato: 28/05/09 10:58
da niumax
DIERRE ha scritto:
niumax ha scritto:uff io ho bruxato nel periodo pre e durante la malattia..mio marito mi svegliava a volte perchè ero anche agitata. morale ..mi sono spaccata un ponte e ora ho dovuto fare tre impianti :evil:
e non ho zii o cugini dentisti :evil: :evil:
Urca! :shock: spaccata un ponte!
anche i parenti fanno pagare :evil: .......ti assicuro

parenti serpenti :lol:

Inviato: 28/05/09 18:25
da chiaretta
dierre, ma il tuo è un byte o è l'invisalign?

anche io bruxo... a parte la mandibola indolenzita, a volte mi venivano mal di testa pazzeschi, che aumentavano nel corso della giornata portandomi a vomitare l'anima (e poi, magicamente, passavano, ma in studio rimanevano sconvolti) :shock:

In gioventù ho portato apparecchi fissi, mobili, byte notturni rigidi, morbidi, con una specie di inferriata per impedire alla lingua di muoversi troppo... di tutto... ma niente...

Adesso ho risolto con questo invisalign, che mi ha riallineato un paio di denti e pare abbia corretto "il morso", così chiudo meglio e non bruxo più (almeno, non come prima, sono mesi che non ho più mal di testa).
Il trattamento è durato un anno e mezzo (1 anno esatto di effettivo utilizzo dell'apparecchio, 16 mascherine base e 6 per la rifinitura), è costato 6.500 euro circa, ed ora vorrebbero mettermi una contenzione fissa (un ferretto) sia sopra sia sotto... la contenzione non impedisce di utilizzare queste mascherine di notte.

Nel toglierlo, la dentista mi ha scheggiato 2 denti, ma questa purtroppo è un'altra storia :evil: :evil:

Inviato: 28/05/09 18:31
da Zawa
mio cugino aveva di questi problemi, ha usato un bite...e ha risolto un bel po' di fastidi....


il mio cognatino invece......continua a digrignare i denti di notte....
ma sembra non risentirne particolarmente....
o forse non collega le cose...