Pagina 1 di 1

Alternativa alla parete attrezzata Nuove Immagini

Inviato: 28/05/09 1:21
da Claustro
Non mi piace l'idea di fare una parete attrezzata , mi sembrano tutte uguali e trovo difficoltà a conciliare due colonne di ferro da nascondere e il caminetto che vorrei mettere (stuv 21/45).
Immagine
La mia idea è di fare una muratura,pareggiando le diverse profondità, quasi totalmente rivestita da pannelli aprili, laccati lucidi, sto valutando se osare facendoli di colore e spessori diversi, sopra e sotto vorrei mettere due lame di luce e la televisione la vorrei a filo con il piano delimitato dalle ante.
La zona giorno si trova in un open space di 60 mq circa con cucina moderna in laccato bianco, i colori predominanti saranno il bianco e il nero in stile minimal.
Ho fatto degli abbozzi di rendering di diverse ipotesi che spero rendano l'idea; quella che mi convince di piu' è l'ultima in cui ho inserito anche il caminetto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 28/05/09 7:20
da Immanuel_Kant
Complimenti per la qualità del rendering, per una volta accettabile e per l'idea.
Mi piace maggiormente l'ultima soluzione.Nella parte inferiore dividere orizzontalmente il contenitore al di sotto del televisore creando un cassetto (per lettore dvd, console ecc...) e un contenitore minore.
Se lasci la lama di luce sotto il peso graverà sul muro che dovrà essere portante.
Per la realizzazione d'istinto ti dico che dovrai realizzare su misura ma non escludo che con misure in mano possa trovare un marchio che abbia a listino soluzioni che vadano incontro alle tue esigenze.

Inviato: 28/05/09 8:25
da Tamben
bellissima l'ultima soluzione... l'approvo in piena!!! :wink:

bello anche il contrasto con il nero!! una meraviglia... 8) 8)

Inviato: 28/05/09 11:26
da chiaretta
claustro, ma che bello!!!
mi piace molto l'ultima soluzione.
mi piace meno la tv incorniciata da tutta quella luce: a cosa ti serve?
- non illumina bene i vani chiusi
- non ti serve x guardare la tv, anzi crea riflessi inutili

per me ti serve solo x illuminare bene tutta la polvere che inevitabilmente si depositerà in quello spazio... ma non credo sia questo il risultato che vuoi ottenere :)

quoto anche l'idea di fare un cestone sotto, ti verrà comodo.

cmq, bella l'idea, davvero originale!

Inviato: 28/05/09 14:32
da Claustro
chiaretta ha scritto: mi piace meno la tv incorniciata da tutta quella luce: a cosa ti serve?
Grazie a tutti per l'incoraggiamento .
Per quanto riguarda l'illuminazione dietro al televisore l'idea nasce dal sistema usato dalla philips chiamato ambiligt , in pratica una retroilluminazione del televisore che avrebbe come effetto una migliore visibilità dell'immagine
Poi non so se è una cavolata :oops:

Inviato: 28/05/09 15:02
da Zawa
Mi piace!!!
la seconda soluzione.....

Il caminetto della stuv l'avevo valutato anche io....son bellissimi!!!!
La retroilluminazione della TV la farò anche io...l'hanno consigliata anche a me per lo stesso motivo...
pare migliori la visibilità...


Cmq..bellissimo!!

Inviato: 28/05/09 15:55
da chiaretta
Claustro ha scritto: Per quanto riguarda l'illuminazione dietro al televisore l'idea nasce dal sistema usato dalla philips chiamato ambiligt , in pratica una retroilluminazione del televisore che avrebbe come effetto una migliore visibilità dell'immagine
Poi non so se è una cavolata :oops:
ah sì? :oops: :oops: non sapevo :)
so che per i pc mettono una struttura luminosa sul blu sopra... non dietro...
davvero non so, io la tv non la guardo mai :lol:

ma quindi prevedi anche un punto luce centrale (x illuminare tutta la stanza e quando apri i vani chiusi x prendere le cose) e una luce diretta x leggere, se c'è un divano?

Inviato: 29/05/09 9:22
da Claustro
chiaretta ha scritto: ma quindi prevedi anche un punto luce centrale (x illuminare tutta la stanza e quando apri i vani chiusi x prendere le cose) e una luce diretta x leggere, se c'è un divano?
Si si , l'illuminazione che ho disegnato intorno al televisore e al mobile è solo per "atmosfera", per l'illuminazione vera e propria ci sono altri punti luce.

Inviato: 30/05/09 9:55
da ismaele
Personalmente non mi piace nessuna delle soluzioni prospettate, mi paiono un po' da locale di tendenza più che da abitazione.
Io non nasconderei le colonne in ferro, ma le manterrei a vista così come la muratura dietro in mattoni (da sistemare un poco) e colorerei tutto con un classico bianco; poi metteri in mezzo alla parete un bel pezzo di arredamento moderno, tipo questo http://www.cassina.com/ITA/CATALOGO/CON ... O_513.ASPX della Perriand, o qualcosa del genere, colorato e con forte personalità, su cui appoggiare lo schermo (o appenderlo al muro). Secondo me l'ambientazione sarebbe molto più raffinata e forse risparmieresti pure qualcosa...
Naturalmente è un'opinione personale, non ti offendere eh!!

Inviato: 30/05/09 10:39
da gemma
Anch'io voto non amo le pareti attrezzate e le tue idee mi piacciono, molto anche l'ultima soluzione, bella davvero!

Inviato: 30/05/09 12:06
da Claustro
ismaele ha scritto:
Naturalmente è un'opinione personale, non ti offendere eh!!
Ma scherziamo ??!!! ben vengano anche le opinioni alternative altrimenti che senso ha?
L'idea dei mattoni a vista l'abbiamo avuta anche noi ma l'abbiamo scartata per due motivi.
1- la qualità dei mattoni non è buona e i costi di recupero sarebbero molto alti
2- l'immagine che volevamo dare alla casa è molto pulita e moderna, qualcuno la definirebbe forse fredda , e il mattone a vista ci sembrava piu' adatta ad un loft o a un look industriale:-)

Puo' rimanere valida l'idea di lasciare solo le travi a vista magari tinte in bianoc o grigio .
Grazie mille a tutti

Inviato: 03/06/09 22:07
da Claustro
Ho provato a fare altri due rendering aggiungendo un divano e un tavolino basso... un problema che dovrei risolvere usando questa soluzione è come ripetere il segnale dei telecomandi all'interno dei mobili senza dover aprire le ante tutte le volte che usi il satellite o affini
Immagine
Immagine

Inviato: 04/06/09 8:54
da Immanuel_Kant
Il segnale non va ripetuto in quanto il problema non è la distanza del segnale ma la presenza di ostacoli lungo il percorso, limite che l'infrarosso non può superare.
Sicuramente ci sono soluzioni basate su onde radio (bluetooth o wi-fi)

Inviato: 04/06/09 10:08
da domovoy
ismaele ha scritto:Personalmente non mi piace nessuna delle soluzioni prospettate, mi paiono un po' da locale di tendenza più che da abitazione.
Io non nasconderei le colonne in ferro, ma le manterrei a vista così come la muratura dietro in mattoni (da sistemare un poco) e colorerei tutto con un classico bianco; poi metteri in mezzo alla parete un bel pezzo di arredamento moderno, tipo questo http://www.cassina.com/ITA/CATALOGO/CON ... O_513.ASPX della Perriand, o qualcosa del genere, colorato e con forte personalità, su cui appoggiare lo schermo (o appenderlo al muro). Secondo me l'ambientazione sarebbe molto più raffinata e forse risparmieresti pure qualcosa...
Naturalmente è un'opinione personale, non ti offendere eh!!
Concordo!
Se non ti serve lo spazio che una parete attrezzata puo' darti questa mi sembra la soluzione migliore, i mattoni li nasconderei forse anche io ma le travi di certo non le farei in grigio!

La tua soluzione come risultato finale non la vedo poi molto differente rispetto ad una parete attrezzata.

Ed ultima cosa, secondo me il divano angolare smorza tutta la tua idea di soluzione alternativa.

cià

Inviato: 04/06/09 19:40
da Claustro
Immanuel_Kant ha scritto:Il segnale non va ripetuto in quanto il problema non è la distanza del segnale ma la presenza di ostacoli lungo il percorso, limite che l'infrarosso non può superare.
Sicuramente ci sono soluzioni basate su onde radio (bluetooth o wi-fi)
Quello che vorrei fare è raccogliere il segnale all'esterno del cassetto e tramite cavo "ripeterlo " all'interno tramite un nuovo emettitore di infrarossi.