Cestoni da 40 cm
Inviato: 28/05/09 8:50
Qualcuno di voi sa che se Veneta Cucine hai cestoni da 40 cm??
Grazie mille!
Claudia
Grazie mille!
Claudia
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
da 45.... non 40... mi sembraclaudia78 ha scritto:Qualcuno di voi sa che se Veneta Cucine hai cestoni da 40 cm??
Grazie mille!
Claudia
Grande Nic, ne abbiamo di voglia di far felice il cliente. Questo è uno dei punti di forza dei negozi tradizionali. In altri, in certe "boutiques", non si prenderebbero certe brighe..nicolettaalematte ha scritto:nella produzione di serie (la maggioranza) difficilmente troverai cestoni da 40.
Dipende dal rivednitore e dal modello che sceglierai.
Se scegli un anta liscia, sono "facilmente" realizzabili (se si è attrezzati).
Io li ho fatti un paio di volte, su ante liscie, ho fatto arrivare i frontali, ho ordinato guide e cassetti e ho assemblato in laboratorio.
Su ante telaio (sia classiche che moderne), il lavoro diventa più difficile (ma non impossibile) e forse antieconomico, ma prova a sentire che dicono.
GIURISTA ha scritto:Grande Nic, ne abbiamo di voglia di far felice il cliente. Questo è uno dei punti di forza dei negozi tradizionali. In altri, in certe "boutiques", non si prenderebbero certe brighe..nicolettaalematte ha scritto:nella produzione di serie (la maggioranza) difficilmente troverai cestoni da 40.
Dipende dal rivednitore e dal modello che sceglierai.
Se scegli un anta liscia, sono "facilmente" realizzabili (se si è attrezzati).
Io li ho fatti un paio di volte, su ante liscie, ho fatto arrivare i frontali, ho ordinato guide e cassetti e ho assemblato in laboratorio.
Su ante telaio (sia classiche che moderne), il lavoro diventa più difficile (ma non impossibile) e forse antieconomico, ma prova a sentire che dicono.
il nervosismo è perchè io sono una cliente cui è stato negato un cestone di 5 cm più piccolo in cucina causando una serie di casini infiniti e cui è stato negato un cassetto più piccolo per la parete attrezzata creando un accrocchio mostruoso...chilagh ha scritto:GIURISTA ha scritto:Grande Nic, ne abbiamo di voglia di far felice il cliente. Questo è uno dei punti di forza dei negozi tradizionali. In altri, in certe "boutiques", non si prenderebbero certe brighe..nicolettaalematte ha scritto:nella produzione di serie (la maggioranza) difficilmente troverai cestoni da 40.
Dipende dal rivednitore e dal modello che sceglierai.
Se scegli un anta liscia, sono "facilmente" realizzabili (se si è attrezzati).
Io li ho fatti un paio di volte, su ante liscie, ho fatto arrivare i frontali, ho ordinato guide e cassetti e ho assemblato in laboratorio.
Su ante telaio (sia classiche che moderne), il lavoro diventa più difficile (ma non impossibile) e forse antieconomico, ma prova a sentire che dicono.![]()
![]()
![]()
E com'è andata? Hai accettato il mostro? Per 5 cm?il nervosismo è perchè io sono una cliente cui è stato negato un cestone di 5 cm più piccolo in cucina causando una serie di casini infiniti e cui è stato negato un cassetto più piccolo per la parete attrezzata creando un accrocchio mostruoso...
siamo in fase di contesa... ovvero mi hanno detto che mettono tutto a posto, ma per il momento (dopo un mese...) ancora nessuna news...Manuele ha scritto:E com'è andata? Hai accettato il mostro? Per 5 cm?il nervosismo è perchè io sono una cliente cui è stato negato un cestone di 5 cm più piccolo in cucina causando una serie di casini infiniti e cui è stato negato un cassetto più piccolo per la parete attrezzata creando un accrocchio mostruoso...
Mannaggia, spero che almeno il resto della cucina valga la pena di viversi sto limbo...chilagh ha scritto: siamo in fase di contesa... ovvero mi hanno detto che mettono tutto a posto, ma per il momento (dopo un mese...) ancora nessuna news...![]()
![]()
![]()
allora il casino della cucina si è risolto ... anche perchè è passato un anno (ma il ricordo del dramma è ancora vivissimoManuele ha scritto:Mannaggia, spero che almeno il resto della cucina valga la pena di viversi sto limbo...chilagh ha scritto: siamo in fase di contesa... ovvero mi hanno detto che mettono tutto a posto, ma per il momento (dopo un mese...) ancora nessuna news...![]()
![]()
![]()
GIURISTA ha scritto:Grande Nic, ne abbiamo di voglia di far felice il cliente. Questo è uno dei punti di forza dei negozi tradizionali. In altri, in certe "boutiques", non si prenderebbero certe brighe..nicolettaalematte ha scritto:nella produzione di serie (la maggioranza) difficilmente troverai cestoni da 40.
Dipende dal rivednitore e dal modello che sceglierai.
Se scegli un anta liscia, sono "facilmente" realizzabili (se si è attrezzati).
Io li ho fatti un paio di volte, su ante liscie, ho fatto arrivare i frontali, ho ordinato guide e cassetti e ho assemblato in laboratorio.
Su ante telaio (sia classiche che moderne), il lavoro diventa più difficile (ma non impossibile) e forse antieconomico, ma prova a sentire che dicono.
chilagh ha scritto:allora il casino della cucina si è risolto ... anche perchè è passato un anno (ma il ricordo del dramma è ancora vivissimoManuele ha scritto:Mannaggia, spero che almeno il resto della cucina valga la pena di viversi sto limbo...chilagh ha scritto: siamo in fase di contesa... ovvero mi hanno detto che mettono tutto a posto, ma per il momento (dopo un mese...) ancora nessuna news...![]()
![]()
![]()
), mentre il mostro attuale si riferisce alla parete attrezzata del living... e tutto sommato, avendo adesso più esperienza in fatto di mobili... diciamo che sto imparando a non prendermela troppo