Ancora su detrazioni 36%
Inviato: 03/06/09 16:08
Ciao a tutti.
Ho letto gli altri topics sull'argomento ma mi è rimasta una perplessità circa la detrazione del 36%.
In questi giorni il tecnico presenterà la DIA per i lavori che sto per a svolgere nell'appartamento di mia proprietà (abbattimento di due pareti divisorie, rifacimento di 3 bagni comprensivo di impianti ecc...)
Prima di cominciare i lavori dovrò quindi aspettare che si perfezioni il silenzio assenso dopo 30 giorni. Ho anche letto che prima di aver spedito il modulo a Pescara, non bisogna effettuare alcun pagamento (salvo quello al tecnico che sta svolgendo la DIA).
La ditta che svolgerà i lavori mi chiederà tuttavia un anticipo (anche per poter ordinare i materiali necessari).
La mia domanda è quindi se, dopo aver presentato la DIA, posso immediatamente inviare il modulo di inizio lavori a Pescara (indicando la data, posteriore di 30 gg. dalla presentazione della DIA, in cui le opere inizieranno) e poi pagare immediatamente l'acconto alla ditta?
Oppure per i pagamenti dovrei comunque aspettare i 30 gg. dalla presentazione della DIA?
Immagino che nel primo caso potrei avere problemi qualora la DIA non fosse approvata e dovessi rimandare l'inizio dei lavori.
Altra domanda relativa alle fatture: è ancora necessario che nelle stesse (o quantomeno in quella a saldo) sia indicato separatamente l'importo relativo alla manodopera?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Ho letto gli altri topics sull'argomento ma mi è rimasta una perplessità circa la detrazione del 36%.
In questi giorni il tecnico presenterà la DIA per i lavori che sto per a svolgere nell'appartamento di mia proprietà (abbattimento di due pareti divisorie, rifacimento di 3 bagni comprensivo di impianti ecc...)
Prima di cominciare i lavori dovrò quindi aspettare che si perfezioni il silenzio assenso dopo 30 giorni. Ho anche letto che prima di aver spedito il modulo a Pescara, non bisogna effettuare alcun pagamento (salvo quello al tecnico che sta svolgendo la DIA).
La ditta che svolgerà i lavori mi chiederà tuttavia un anticipo (anche per poter ordinare i materiali necessari).
La mia domanda è quindi se, dopo aver presentato la DIA, posso immediatamente inviare il modulo di inizio lavori a Pescara (indicando la data, posteriore di 30 gg. dalla presentazione della DIA, in cui le opere inizieranno) e poi pagare immediatamente l'acconto alla ditta?
Oppure per i pagamenti dovrei comunque aspettare i 30 gg. dalla presentazione della DIA?
Immagino che nel primo caso potrei avere problemi qualora la DIA non fosse approvata e dovessi rimandare l'inizio dei lavori.
Altra domanda relativa alle fatture: è ancora necessario che nelle stesse (o quantomeno in quella a saldo) sia indicato separatamente l'importo relativo alla manodopera?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.