Pagina 1 di 1

Gres effetto legno!

Inviato: 05/06/09 16:58
da tino101
volevo info circa il Gres porcellanato effetto parquet:
ma si riesce a posarlo senza fughe in modo che sembri effettivamente legno oppure cmq un minimo di fuga che fa perdere l'effetto va sempre tenuta?? Scusate la stupidità della domanda,ma proprio non me ne intendo.. :?:

Inviato: 05/06/09 22:10
da andhhh
un pavimento del genere è orribileeeeeeeeeee, posalo anche senza fughe ma è veramente una scelta di cattivo gusto non tanto alla vista....perchè in effetti ormai ci sono delle riproduzioni fantasiche e pefette....ma vivere in casa un pavimento così la trovo una cosa fuori da ogni sentimento.........questo a parere mio eh....sia chiaro.......
ciao........

Inviato: 06/06/09 10:49
da tino101
Intanto grazie per il parere.Generalmente è per questioni estetiche e nel contempo di praticità che si fa una scelta. Un parquet son d'accordo con te che sarebbe molto piu'caldo,ma non vorrei avere il patema che si rovini.C'è chi dice che il parquet è bello anche se rovinato,io son d'accordo,ma un conto è qualche segno simbolo del "vissuto",un conto son dei bambini che fanno il "Giro d'Italia" in triciclo x la sala e un cane che fa la spola dentro e fuori dal giardino.Come vedi ci son sempre motivazioni che portano a studiare alternative..a mio parere il cattivo gusto è spesso negli occhi di guarda. :wink:

Inviato: 08/06/09 12:20
da sHioUx
ciao tino!
io a breve dovrei posare un gress effetto legno rettificato (FLAVIKER Neverland col.Larix)e a quanto pare tutti consigliano la fuga nella posa..sicuramente posarlo senza, darebbe ancora di + l'effetto di continuità, ma a quanto ho capito ci vorrebbe un lavoro + che impeccabile del piastrellista e anche la certezza che le piastrelle siano perfettamente perfette:)
(alcuni rivenditori mi han spiegato che soprattutto nelle piastrelle lunghe potrebbero esserci delle imperfezioni nei bordi che montate senza fuga risalterebbero..)

cmq anche io ho fatto la tua stessa scelta..la praticità del gress è impagabile, anche se non si può negare che il legno vero è tutta un'altra cosa..questioni di scelte;)

ti che piastrelle hai scelto?

Inviato: 08/06/09 21:59
da markus21
tino101 ha scritto:Intanto grazie per il parere.Generalmente è per questioni estetiche e nel contempo di praticità che si fa una scelta. Un parquet son d'accordo con te che sarebbe molto piu'caldo,ma non vorrei avere il patema che si rovini.C'è chi dice che il parquet è bello anche se rovinato,io son d'accordo,ma un conto è qualche segno simbolo del "vissuto",un conto son dei bambini che fanno il "Giro d'Italia" in triciclo x la sala e un cane che fa la spola dentro e fuori dal giardino.Come vedi ci son sempre motivazioni che portano a studiare alternative..a mio parere il cattivo gusto è spesso negli occhi di guarda. :wink:
ciao tino io ho posato in casa mia un fantastico gres porcellanato effetto legno della casalgrande e sono contentissima si pulisce velocemente ed e resistentissimo io sono stata costretta alla posa con fuga perche ho il riscaldamento a pavimento ma e comunque bello, mia cognata ha potuto posarlo senza fuga esinceramente una grande diff non cé

Inviato: 09/06/09 15:12
da vittorioc73
Ciao.
Innanzitutto non dare retta a chi ti dice che una piastrella di quel tipo è orribile. esprime unicamente un parere personale. se la tua scelta nasce da una tua esigenza precisa e da un tuo personale gusto, prosegui senza problemi. Ho fatto posare quel pavimento e devo dire che una volta terminato il lavoro, il mio scetticismo è sfumato. è bello, resistente, funzionale e caldo.
guarda i prodotti di questa casa: www.panaria.it

Inviato: 09/06/09 16:37
da tino101
beh,stando a quanto vedo qua sul sito panaria ,sembran veramente belle!Grazie per il consiglio. :wink:

Inviato: 09/06/09 16:59
da baby13
Anch'io ho fatto al tua scelta :P

pavimento effetto legno in tutta la casa ( chiaro, tipo rovere sbiancato )

mentre nei bagni l'ho messo alle pareti mentre il pavimento è grigio :wink:

Comodo e pratico :arrow: l'unico inconveniente è che essendo chiaro si vedo ogni pelo :!: :!:

sono di questa casa http://www.impronta.it/IT/collezioni/im ... sko/5.html
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 09/06/09 17:19
da pirupiru78
Ciao Tino,

io lo sto mettendo per il balcone, e a me l'hanno consigliato con fuga di almeno 2 mm, per evitare spostamenti di qualsiasi genere...

Mi hanno anche detto che dentro casa sarebbe possibile metterlo senza fuga, ma che comunque è un rischio. Quindi forse la fuga minima è preferibile...

Se ancora non l'hai preso, ti posso dare alcuni consigli che secondo me meritano il viaggio... :wink: :wink:

:arrow: Provenza serie Lignes (la nostra scelta, secondo me è meraviglioso)
:arrow: Rex serie Abisko
:arrow: Ceramiche Settecento serie Woodland
:arrow: Panaria serie Heartwood
:arrow: Ariostea serie Legni high-tech

Cia',
M

Inviato: 10/06/09 23:12
da tizimax
anche io ho posato l'effetto legno "rovere biondo" dell'ariostea e senza fuga.

l'aspetto è bellissimo ora è ancora sporco ma puoi vedere le foto nel link del mio cantiere sul lato tecnico se sia un rischio non lo so ancora te lo posso far sapere tra un annetto.

se decidi di non fugarlo devi scegliere una marca ottima che ti garantisca l'effetto. infatti io non ho antiestetici gradini.

è inutile fare polemiche su vero e finto legno, orribile o bello. ognuno fa le sue scelte e se uno scrive un post per consigli sul gres effetto legno vuol dire che la sua scelta già 'ha fatta...quindi è inutile perdere tempo con polemiche!

ciao

Inviato: 11/06/09 10:57
da tecnoegmg
baby13 ha scritto:Anch'io ho fatto al tua scelta :P

pavimento effetto legno in tutta la casa ( chiaro, tipo rovere sbiancato )

mentre nei bagni l'ho messo alle pareti mentre il pavimento è grigio :wink:

Comodo e pratico :arrow: l'unico inconveniente è che essendo chiaro si vedo ogni pelo :!: :!:

sono di questa casa http://www.impronta.it/IT/collezioni/im ... sko/5.html
Immagine
Immagine
Immagine
Che belli i mici :D :wink:

Inviato: 21/06/09 9:33
da lukameraweb
pirupiru78 ha scritto:Ciao Tino,

io lo sto mettendo per il balcone, e a me l'hanno consigliato con fuga di almeno 2 mm, per evitare spostamenti di qualsiasi genere...

Mi hanno anche detto che dentro casa sarebbe possibile metterlo senza fuga, ma che comunque è un rischio. Quindi forse la fuga minima è preferibile...

Se ancora non l'hai preso, ti posso dare alcuni consigli che secondo me meritano il viaggio... :wink: :wink:

:arrow: Provenza serie Lignes (la nostra scelta, secondo me è meraviglioso)
:arrow: Rex serie Abisko
:arrow: Ceramiche Settecento serie Woodland
:arrow: Panaria serie Heartwood
:arrow: Ariostea serie Legni high-tech

Cia',
M
il fatto del rischio è dovuto esclusivamente alla bontà del gres...se nn sono perfettamente SIMMETRICI s crea dislivelli.....quello sarebbe il rischio...ma se il posatore è bravo lo fà ....ovviamente se la materia prima lo permette