Pagina 1 di 1

[AIUTO] Aloni su parete tinteggiata...

Inviato: 12/06/09 19:26
da swordok
Ciao a tutti...

Il corridoio del nuovo appartamento è stato pitturato da poco...

Ebbene, l'imbianchino dopo aver fatto un bel lavoro in tutto l'appartamento, ha vanificato il lavoro fatto con una bella st___ata...!! Vi spiego...

L'ho richiamato dopo qualche giorno per fare alcuni ritocchi nel corridoio (battiscopa e qualche segnetto da stuccare e ripassare con pennello e pittura sikkens)...

Il risultato è che adesso, sulle pareti del corridoio, ho delle chiazze più scure di pittura, dovute al fatto che i ritocchi sono stati dati con la pittura non diluita...!!!!

Si può commettere un errore del genere...?!?!?!

Come posso uniformare quei maledetti aloni di pittura senza dover ripitturare tutto il corridoio...??

Inviato: 13/06/09 0:46
da Solopittura
Richiamando l'imbianchino stesso.

Inviato: 14/06/09 22:05
da swordok
Solopittura ha scritto:Richiamando l'imbianchino stesso.
Guarda... L'ho chiamato diverse volte, mai richiamato...

Tu cosa faresti...?? Secondo te, se gli do una passata con la pittura diluita cercando di avvicinarmi alla tonalità della parete, funziona..??

Una passata di carta vetrata fine...?? Ho detto una caxxata..???

Inviato: 15/06/09 7:01
da tecnoegmg
swordok ha scritto:
Solopittura ha scritto:Richiamando l'imbianchino stesso.
Guarda... L'ho chiamato diverse volte, mai richiamato...

Tu cosa faresti...?? Secondo te, se gli do una passata con la pittura diluita cercando di avvicinarmi alla tonalità della parete, funziona..??

Una passata di carta vetrata fine...?? Ho detto una caxxata..???
Strano, io ho usato la Betatex della Sikkens, e questi problemi non li ho avuti.
Solo con la Rubbor BL Satin ho avuto questo inconveniente, ma esclusivamente con il rosso. Con gli altri colori no.

Inviato: 15/06/09 9:35
da swordok
tecnoegmg ha scritto:
swordok ha scritto:
Solopittura ha scritto:Richiamando l'imbianchino stesso.
Guarda... L'ho chiamato diverse volte, mai richiamato...

Tu cosa faresti...?? Secondo te, se gli do una passata con la pittura diluita cercando di avvicinarmi alla tonalità della parete, funziona..??

Una passata di carta vetrata fine...?? Ho detto una caxxata..???
Strano, io ho usato la Betatex della Sikkens, e questi problemi non li ho avuti.
Solo con la Rubbor BL Satin ho avuto questo inconveniente, ma esclusivamente con il rosso. Con gli altri colori no.
Ma guarda, comincio a pensare che l'abbia fatto apposta....

Ma ti pare che un imbianchino possa commettere un errore del genere...?!?!?


Tu Come hai risolto...??

Inviato: 15/06/09 12:06
da tecnoegmg
swordok ha scritto:
tecnoegmg ha scritto:
swordok ha scritto: Guarda... L'ho chiamato diverse volte, mai richiamato...

Tu cosa faresti...?? Secondo te, se gli do una passata con la pittura diluita cercando di avvicinarmi alla tonalità della parete, funziona..??

Una passata di carta vetrata fine...?? Ho detto una caxxata..???
Strano, io ho usato la Betatex della Sikkens, e questi problemi non li ho avuti.
Solo con la Rubbor BL Satin ho avuto questo inconveniente, ma esclusivamente con il rosso. Con gli altri colori no.
Ma guarda, comincio a pensare che l'abbia fatto apposta....

Ma ti pare che un imbianchino possa commettere un errore del genere...?!?!?


Tu Come hai risolto...??

E come hai risolto...??
Io casa me la sono tinteggiata da solo.
Io stendo la tinta con un plafone di buona qualità, e poi la stiro con un rullo a pelo raso. Idem quando ho fatto i ritocchi. Per dire, il compressore mi ha schizzato olio su una parete grigio perla fatta con il Betatex. Beh, ho dato una passatina di spugna per levare il grosso, e poi due mani di betatex (stavo a centro parete) solo dove necessario, allargandomi un po' e sfumando con il rulletto. Non si vede nulla

Inviato: 15/06/09 16:47
da swordok
Beh... intanto grazie...

Speriamo di riuscirci... Vedrò di beccare la giusta tonalità e di coprire con quella....

Inviato: 15/06/09 19:37
da Solopittura
Se l'hai richiamato e non si fa sentire il mio consiglio è quello che Virgilio diede a Dante ...

« Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa. »

Inferno, canto III, verso?...non mi ricordo più.
swordok ha scritto:
Solopittura ha scritto:Richiamando l'imbianchino stesso.
Guarda... L'ho chiamato diverse volte, mai richiamato...

Tu cosa faresti...?? Secondo te, se gli do una passata con la pittura diluita cercando di avvicinarmi alla tonalità della parete, funziona..??

Una passata di carta vetrata fine...?? Ho detto una caxxata..???

Inviato: 22/06/09 10:21
da swordok
Solopittura ha scritto:Se l'hai richiamato e non si fa sentire il mio consiglio è quello che Virgilio diede a Dante ...

« Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa. »

Inferno, canto III, verso?...non mi ricordo più.
Solopittura ha scritto:Richiamando l'imbianchino stesso.
:lol: :lol:

Se hai qualche altro consiglio per risolvere... Sono quì... :)

Inviato: 22/06/09 15:52
da Solopittura
Se la pittura è "grossolana" nel punto del ritocco devi carteggiare, dare un pò di isolante molto diluito, stuccare con stucco in pasta, ricarteggiare, ridare un pò di isolante come sopra, ritoccare con il colore molto diluito 3/4 volte fino a copertura.

Questo è il massimo che si può fare ma il risultato non è garantito.

Inviato: 26/06/09 20:00
da vittorioc73
beh, rimediare al problema senza ridipingere la parete la vedo dura.....
se almeno la stuccatura è stata ben fatta te cavi con una mano e via.
se invece è grossolana, il ciclo è quello indicato sotto.....ma sei sicuro che il problema sia solo che il ritocco è stato fatto con pittura non diluita? perchè se dopo lo sutcco non ha dato l'isolante/fissativo c'è anche un problema di differente assorbenza del fondo....
sicuro di non riuscire a ritrovare l'imbianchino?? dovrebbere essere compito sui rimediare e per una parete non è un grosso lavoro!